Il Bolzano è ancora la squadra da battere. L’8^ giornata della Serie A1 conferma, col suo Match of the Week, lo stato di forma eccellente degli altoatesini, che al Pala Gasteiner e in diretta Sportitalia battono un Trieste comunque volitivo col risultato di 26-19 (p.t. 13-10).
Prestazione matura della squadra di Boris Dvorsek, paziente nell’attendere i giuliani, nel contenerne le sfuriate e nell’approfittare della propria maggiore freschezza. Non potrebbe essere altrimenti, del resto: senza Lekovic e Sipka, per il tecnico triestino Peter Pucelj i problemi di formazione impattano in misura enorme sulla partita.
Gli alabardati provano con la determinazione, con la grinta e con qualche bella intuizione di Radojkovic a tenersi in partita, riuscendoci per tutto il primo tempo. Ospiti avanti sul 4-2 in avvio, ma un attimo dopo, al quarto d’ora, Bolzano conduce sull’8-5. Primo time-out della sfida: lo chiama Pucelj, che ottiene la reazione sperata. Radojkovic segna l’8-7 al 18’. La partita resta equilibrata, con Bolzano nelle mani dei suoi uomini d’esperienza – Turkovic su tutti – e Trieste sempre lì, mai doma, anche quando le responsabilità passano per le mani dei più giovani. È il caso di Sandrin, autore dell’11-9 che chiude il primo tempo.
L’allungo bolzanino, però, è dietro l’angolo. La ripresa si apre con la prima accelerazione, 15-11. Le parate di Volarevic e la costante ricerca della velocità sono le basi per il 17-13 al 40’. Positivo al tiro anche Mathà, che chiuderà con tre marcature. Tutto, comunque, in un controllo generale sulla partita che Bolzano esercita sino alla fine, senza scossoni. Finale al Pala Gasteiner: 26-19.
Bolzano vince la settima partita del suo campionato e guarda tutti dall’alto, a +3 dal Cassano Magnago, la sua inseguitrice più vicina. E il calendario ora riserva incroci interessanti: i lombardi faranno visita proprio al Trieste, che intanto recupera Lekovic, mentre per Bolzano all’orizzonte c’è la trasferta in casa di un Cologne a mille dopo la vittoria di ieri a Conversano.
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
17 novembre |
Cingoli - MFoods Carburex Gaeta |
26-28 |
|
17 novembre |
Conversano - Metelli Cologne |
25-26 |
|
17 novembre |
Banca Popolare Di Fondi - Alperia Merano |
23-20 |
|
17 novembre |
Cassano Magnago - Brixen |
25-24 |
|
17 novembre |
Ego Siena - Bologna United |
31-26 |
|
18 novembre |
Bozen - Trieste |
26-19 |
|
28 novembre |
Pressano – Acqua & Sapone Junior Fasano |
- |
- |
La classifica aggiornata:
Bolzano 15 pti, Cassano Magnago 12, Conversano 11, Trieste 9, Pressano 9*, Acqua & Sapone Junior Fasano 8*, Ego Siena 8, Metelli Cologne 8, Banca Popolare di Fondi 7, Brixen 7, MFoods Carburex Gaeta 5, Alperia Merano 5, Cingoli 4, Bologna United 2
*una partita in meno