È la Serie A1 delle sorprese, dello spettacolo, delle grandi emozioni. L’8^ giornata, con le sue prime 5 partite giocate nel pomeriggio di oggi (sabato ndr), lo conferma ancora una volta. L’asse è tutto lombardo, diviso tra il Cassano Magnago, nuova seconda forza del girone, e il Metelli Cologne. Incredibile ciò che accade al Pala San Giacomo, dove il Metelli Cologne si fa corsaro a sorpresa sul campo dei vice-campioni d’Italia del Conversano, vincendo 26-25 (p.t. 11-13) e offrendo così al Bolzano un’occasione ghiottissima per allungare in vetta, a patto di riuscire a superare Trieste nel Match of the Week di domani in diretta su Sportitalia.
In Puglia la trama è quella di un thriller scritto a regola d’arte. Conversano, senza l’infortunato Stabellini, va al riposo avanti 13-11, ma con la chiara impressione che i lombardi siano parte presente, viva della partita. Un’impressione confermata nei secondi 30’ e più precisamente al 43’, quando Mazza supera Lupo dai 7m e fa segnare il primo vantaggio franciacortino sul 17-16. I pugliesi s’affidano alle giocate di Maione per provare a rovesciare le sorti del match, ma neanche le invenzioni del pivot azzurro bastano per fermare Cologne. Il finale, poi, è vietato ai deboli di cuore: sul 26-25 per gli ospiti, Thiaw para a Sperti il tiro dai 7m del possibile pareggio a 17’’ dalla fine e un attimo dopo, a 8’’ dal termine, battezza sulla traversa un nuovo tentativo dalla linea di Iballi. Poi è festa grande, meritata dal Cologne dei due ex di turno, il tecnico Filiberto Kokuca e il terzino Marko Bobicic.
Emozioni d’ogni genere anche nel match vinto dal Cassano Magnago contro Brixen, che permette alla squadra di Davide Kolec di portarsi al 2° posto della classifica alle spalle del Bolzano. Al Pala Tacca è decisivo un gol di Scisci sulla sirena per spedire i lombardi in paradiso: 25-24 al termine di una rimonta sudatissima, con gli altoatesini in vantaggio 14-9 al termine del primo tempo. Recupero dei padroni di casa nella parte centrale della seconda metà di gara, per impattare sul 22-22 ed impazzire di gioia al fischio conclusivo.
Cingoli recrimina, l’MFoods Carburex Gaeta festeggia. I laziali centrano due punti pesantissimi in chiave-salvezza, espugnando il Pala Quaresima sul 28-26 (p.t. 13-13). I marchigiani gettano via un vantaggio consistente due volte, sul 9-5 al 15’ e sul 10-7 al 24’. Abile Gaeta, invece, a crederci: i gol di Mujic – saranno 10 a fine partita – trascinano la squadra di Salvatore Onelli, che impatta sul finire di frazione per un primo tempo che termina 13-13. In avvio di ripresa ancora Cingoli sul +2 in un paio di passaggi, ma l’andamento è perlopiù equilibrato. Gol su gol, le due formazioni si rispondono per arrivare al 26-26. A 1’30’’ dalla fine la partita gira definitivamente: le parate di Scavone e il gol del +1 di Mujic proiettano il Gaeta verso un successo sugellato un attimo dopo dal +2 e dalla gioia finale.
La Banca Popolare di Fondi torna a sorridere, battendo 23-20 l’Alperia Merano in casa e cancellando il brutto stop della settimana scorsa a Conversano. Partita ben gestita dai laziali, avanti 17-9 all’intervallo e che si godono l’ottima prestazione al tiro di Leal con 7 reti.
Fondi resta così nel mezzo di una classifica che vede nell’Ego Siena un’altra realtà in costante crescita. Quello vinto contro Bologna nasceva come un match-salvezza, ma il 31-25 conclusivo ne fa un’occasione interessante per i ragazzi di Alessandro Fusina per scalare una classifica e sognare in grande. Lo strappo che indirizza incontro e due punti prende forma nel secondo tempo, dopo il 17-16 comunque sempre in favore dei toscani alla fine della prima frazione.
SU SPORTITALIA. Domani pomeriggio di Pallamano su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY): in diretta dal Pala Gasteiner c’è la sfida tra Bolzano e Trieste. Collegamento per le interviste pre-partita alle ore 17:00 e inizio del match alle ore 17:15.
A week-end concluso mancherà all’appello la sola gara tra Pressano e Acqua & Sapone Junior Fasano, rinviata al prossimo 28 novembre per l’impegno in Challenge Cup dei trentini.
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
17 novembre |
Cingoli - MFoods Carburex Gaeta |
26-28 |
|
17 novembre |
Conversano - Metelli Cologne |
25-26 |
|
17 novembre |
Banca Popolare Di Fondi - Alperia Merano |
23-20 |
|
17 novembre |
Cassano Magnago - Brixen |
25-24 |
|
17 novembre |
Ego Siena - Bologna United |
31-26 |
|
18 novembre |
Bozen - Trieste |
- |
- |
28 novembre |
Pressano – Acqua & Sapone Junior Fasano |
- |
- |
La classifica aggiornata:
Bolzano 13 pti*, Cassano Magnago 12, Conversano 11, Trieste 9*, Pressano 9*, Acqua & Sapone Junior Fasano 8*, Ego Siena 8, Metelli Cologne 8, Banca Popolare di Fondi 7, Brixen 7, MFoods Carburex Gaeta 5, Alperia Merano 5, Cingoli 4, Bologna United 2
*una partita in meno
(foto: Moroni \ Caputo)