Un fine settimana e 120’ per conoscere il proprio destino in Europa. Il Cassano Magnago vola in Kosovo, a Pejä, dove tra domani e domenica affronterà la formazione dell’Istogu per i sedicesimi di finale della Challenge Cup femminile.
Momento non facile, ad onor del vero, quello della squadra allenata da Matteo Bellotti, reduce da quattro sconfitte consecutive in un campionato in cui il bottino raccolto è di soli 4 punti. La parentesi europea rappresenta, perciò, un’opportunità per risollevare testa e morale.
L’Istogu, avversaria della formazione lombarda, è certamente distante dall’élite europea, come lo è del resto il Kosovo. La compagine di Pejä occupa il secondo posto del proprio campionato e annovera in organico due giocatrici straniere, il pivot montenegrino Suzana Ujkic e il terzino georgiano Ketevan Venetski.
“Questo doppio impegno può e deve essere un modo per rialzarci dopo le cadute in campionato delle scorse settimane”, commenta Michela Cobianchi, terzino di Cassano Magnago. “È una trasferta sulla carta alla portata, anche se andiamo in casa di un’avversaria che non conosciamo e dalla quale non sappiamo esattamente cosa aspettarci. È una bella sfida, soprattutto per noi come squadra: vogliamo fare bene, dimostrare compattezza e unità d’intenti, per provare a creare una scia positiva che possa generare effetti positivi in campionato”.
Direzione arbitrale del doppio confronto affidata alla coppia montenegrina Kaludjerovic – Vujacic. Alla Sport Hall "Karagaci" di Pejä il via domani alle 20:00 e domenica alle 17:00. Live ticker delle due partite su www.eurohandball.com.
sabato 17 novembre [andata]
h 20:00 | Istogu – Cassano Magnago
Arbitri: Kaludjerovic – Vujacic
domenica 18 novembre [ritorno]
h 17:00 | Cassano Magnago – Istogu
Arbitri: Kaludjerovic - Vujacic
(foto: Stefano Moroni)