Aperto il 7° turno: Pressano aggancia il secondo posto

  • Serie A1 Maschile
images/pressano_azione_bolognani.jpg

Con tre partite ancora da giocare, tutte in calendario per domani, la 7^ giornata della Serie A1 Maschile ha ancora molto da dire, al netto di quanto emerso comunque nei quattro incontri disputati in un sabato comunque piuttosto animato e nel segno, inevitabilmente, del derby d’Italia tra Bressanone e Trieste. 

Gli altoatesini vincono 23-22 (p.t. 12-10) davanti al loro pubblico e al termine di una partita che non dà punti di riferimento sino agli attimi finali, alle battute conclusive. Trieste si dispera per l’infortunio al mancino Sipka, sfortunato al debutto. Orfani anche di Lekovic, pure lui alle prese con guai fisici, i giuliani sfiorano il pari su una palla recuperata nei secondi finali. Bressanone, che si gode i 9 gol di Crespo, ex di turno, regge all’urto e si prende due punti che pesano in una delle grandi classiche della Pallamano italiana.

Il passo falso dei giuliani propizia l'aggancio al secondo posto - momentaneo, dovendo attende il Conversano - da parte del Pressano, che passa sul 24-19 (p.t. 14-10) in casa del Metelli Cologne. La proverbiale difesa dei trentini, arma in più nella passata stagione, viene fuori: alle sole 19 reti concesse si affiancano i 9 gol di un Alessandro Dallago che caricherà la squadra sulle proprie spalle. Pressano sale così a 9 punti, gli stessi di Trieste e di Conversano, che, tuttavia, scenderà in campo domani contro Fondi e in diretta TV su Sportitalia.

È sudatissima, la terza vittoria stagionale dell’Acqua & Sapone Junior Fasano. I pugliesi battono 26-24 (p.t. 16-14) Cingoli alla Palestra Zizzi, ma soffrono oltremodo contro gli uomini di Nando Nocelli, estremamente organizzati e in grado di giocare senza timori di sorta sul campo dei campioni d’Italia. Per i marchigiani prestazione di prim’ordine della coppia Colleluori - Gentilozzi tra i pali. Fasano ora a -3 dalla zona Play-Off e che in settimana, il 15 novembre, recupererà il match della 6^ giornata al Palaestra contro l’Ego Siena. 

Non sarà una trasferta semplice per gli uomini di Francesco Ancona, attesi da un’avversaria, quella toscana, rinvigorita dai due punti centrati in trasferta contro l’Alperia Merano. In un campionato che continua ad offrire ribaltamenti, i senesi passano sul 30-23 alla Karl Wolf. Restrepo con 10 gol e Nelson con 8 reti sono i due trascinatori della squadra di Alessandro Fusina, ora con 6 punti in tasca.

Il sabato della Serie A1 non ha interessato la vetta, di cui si parlerà domani (domenica ndr) e nel giro di poche ore. Alle 15:30, ed eccezionalmente a Rubiera, la capolista Bolzano affronterà in trasferta il Bologna United. Poco dopo, alle 17:15 e in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY), sarà la volta di Conversano e Banca Popolare di Fondi per il Match of the Week. Nel mezzo, alle 17:00, si affrontano MFoods Carburex Gaeta e Cassano Magnago. 

 

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

10 novembre

Acqua & Sapone Junior Fasano - Cingoli

26-24

Download PDF

10 novembre

Alperia Merano - Ego Siena

23-30

Download PDF

10 novembre

Brixen - Trieste

23-22

Download PDF

10 novembre

Metelli Cologne - Pressano

19-24

Download PDF

11 novembre

Bologna United - Bozen

   

11 novembre

MFoods Carburex Gaeta - Cassano Magnago

   

11 novembre

Conversano - Banca Popolare Di Fondi

   

La classifica aggiornata: 

Bolzano 11 pti*, Conversano 9*, Trieste 9, Pressano 9, Cassano Magnago 8*, Brixen 7, Ego Siena 6*, Metelli Cologne 6, Acqua & Sapone Junior Fasano 6*, Banca Popolare di Fondi 5*, Alperia Merano 5, Cingoli 4, MFoods Carburex Gaeta 3*, Bologna United 2*
*una partita in meno