Italia U19 senza ostacoli al torneo "TIBY Handball": 23-17 all’Egitto

  • Nazionale maschile
images/kasa-tiro-italia.jpg

In scioltezza, apparentemente senza sforzo, l’Italia U19 inanella la seconda vittoria consecutiva al torneo internazionale TIBY Handball di Eaubonne, in Francia. Dopo l’emozionante 23-22 di ieri proprio contro i transalpini padroni di casa, a cadere sotto i colpi degli azzurrini è l’Egitto, battuto con un perentorio 23-17 (p.t. 11-4). 

Vendicata, sportivamente parlando, la semifinale del Campionato Mediterraneo disputato nel febbraio scorso a Marrakech, in Marocco, quando gli egiziani superarono l’Italia sul 23-16. La Nazionale di oggi è un’altra squadra, motivata e consapevole dei suoi mezzi. Quella centrata oggi è, tra gare ufficiali e amichevoli, l’8^ vittoria consecutiva e il 13esimo risultato utile – pareggi compresi – tra il 22 giugno scorso e oggi in 14 partite totali. Nel mezzo, vale la pena ricordarlo, la vittoria degli EHF Championships a Tblisi e la promozione nella 1^ Divisione U18 e U20 con cui misurarsi nell’estate 2020.

Ma l’Italia fa già le prove e lo fa meravigliosamente bene. Con l’Egitto non c’è storia. E lo si capisce già dall’avvio. Unici due vantaggi egiziani sull’1-0 e sul 2-1, che durerà fino al 7’. Poi la partita si colora d’azzurro, con un break di 6-0 che conduce dritti al 7-2 dopo 21’. Al termine del primo tempo Colleluori &Co. avranno concesso all’Egitto pochissimo, praticamente nulla, tanto da andare al riposo avanti 11-4. La ripresa è gestione, totale controllo. Primo gol dei nordafricani nella ripresa al 37’ sul 14-5, ma la partita è segnata. All’ultimo quarto si arriva con l’Italia avanti 15-7. Il divario finale è fin troppo contenuto rispetto al reale andamento dell’incontro. Italia batte Egitto col finale di 23-17.

Giuseppe Tedesco, tecnico dell'Italia U19: "Oggi abbiamo offerto una prestazione difensiva incredibile: non abbiamo concesso niente ai nostri avversari, limitando ogni loro soluzione d’attacco con una concentrazione di cui non posso che essere contentissimo. Torno a ripetere che la consapevolezza con cui questi ragazzi scendono in campo sia la loro vera e prima forza. Siamo bravissimi a non perdere il ritmo quando sbagliamo, a non andare mai in agitazione. Tra le new entry, voglio sottolineare la prestazione di Hrovatin, in campo con autorità e importante anche nell’Italia che verrà, quella dei 2002/03".

Domani la giornata sarà tutta nel segno di Italia – Ungheria, in un curioso parallelismo che unirà Eaubonne a Padova, dove la Nazionale senior affronterà i magiari per le qualificazioni agli EHF EURO 2020. A livello giovanile, l’ultimo precedente tra le due squadre risale al giugno scorso: un 28-28 da cui ripartirà domani, con inizio alle ore 16:00 e live streaming della gara su https://youtu.be/RJWFiCpd91g.

venerdì 26 ottobre
h 18:00 | Italia – Egitto 23-17 (p.t. 11-4)
Italia: Riva, Prantner 3, Mengon 7, Nardin, Possamai 2, Pasini 1, Sciorsci, Albanini, Hrovatin 1, Colleluori, Martini, Barcella 1, Pugliese, Kasa 4, Bortoli 4, Sidibe. All: Giuseppe Tedesco
Egitto: Homayed, Walid 1, Hany 1, Attia 1, Hossameldin, Hamdy 2, Heshem 5, Sailfedeen 1, Medan, Omar 2, Adel 1, Hassan. All: Magdy Abou

Il programma completo del torneo:

GIORNO

ORARIO

MATCH

RISULTATO

MATCH REPORT

25 ottobre

h 18:00

Egitto – Ungheria

27-29

Download PDF

25 ottobre

h 20:15

Francia – Italia

22-23

Download PDF

26 ottobre

h 18:00

Italia – Egitto

23-17

 

26 ottobre

h 20:15

Francia – Ungheria

23-25

 

27 ottobre

h 16:00

Ungheria – Italia

 

 

27 ottobre

h 18:15

Francia – Egitto