Vigilia europea a Padova: Italia e Ungheria in campo alla Kioene Arena

  • EHF EURO 2020
images/italia_ebner_esultanza.jpg

Secondo atto, il primo casalingo, delle qualificazioni agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria. La Nazionale maschile scenderà in campo domani pomeriggio (sabato ndr), alle 18:45 alla Kioene Arena di Padova, dove affronterà l’Ungheria a tre giorni di distanza dalla sconfitta maturata a Mosca sul campo della Russia (34-20).

L’Italia allenata da Riccardo Trillini ha fatto ieri rientro alla base, Torri di Quartesolo, dove ha sostenuto il suo allenamento serale a Camisano Vicentino. Accoglienza calorosissima per Maione e compagni, che questa mattina hanno testato invece il 40x20 della Kioene Arena. Rispetto al gruppo sceso in campo in Russia si rivede Andrea Argentin, mentre è fermo, dopo l’infortunio rimediato a Mosca, il terzino Nicolas Dainese. Restano out Pablo Marrochi e Ratko Starcevic, entrambi per problemi fisici.

“Fortunatamente si gioca subito rispetto alla partita in Russia – dichiara il DT azzurro Riccardo Trillini –, così da avere la possibilità di reagire dopo una sconfitta pesante, con l’obiettivo di dimostrare che è importante lavorare con questa squadra, pur consapevoli della forza delle nostre avversarie. Dobbiamo avere sempre una visione positiva, consci di come confrontarci con squadre del livello di Russia e Ungheria sia un passaggio estremamente importante per la nostra crescita”.

L’Ungheria che arriverà oggi a Padova è reduce dal 30-22 casalingo sulla Slovacchia, con cui la selezione magiara ha superato il caos dei giorni scorsi dettato dall’esonero di Ljubomir Vranjes in panchina, sostituito in tutta fretta da Istvan Csoknyai. Non ci saranno novità di formazione rispetto alla squadra che ha vinto a Erd, nelle cui fila hanno brillato il pivot del Pick Szeged, Bence Banhidi (6 reti), assieme ai terzini Zsolt Balogh e Mate Lekai.

La gara di domani sera sarà trasmessa in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY), oltre che in live streaming su www.ehftv.com. Direzione arbitrale affidata alla coppia romena Harabagiu - Stanescu, con fischio d'apertura alle ore 18:45.

FORMULA. Il secondo e ultimo turno di qualificazione agli EHF EURO 2020 mette in palio due pass per ognuno degli 8 gironi che coinvolgono le 32 formazioni continentale, con l’aggiunta di altri 4 posti per le migliori terze classificate.

La fase finale è in programma nel gennaio 2020 fra Norvegia, Svezia e Austria, e sarà la prima della storia ad ammettere 24 squadre. Già qualificate la Spagna, campione d’Europa in carica, e le tre nazioni ospitanti.

PREVENDITA. Ultimi momenti per acquistare i biglietti su www.midaticket.it, con prevendita aperta fino a 5 ore prima dell’incontro. Sarà inoltre possibile l’acquisto direttamente alla Kioene Arena.

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

 

 

10 aprile 2019

-

Italia - Slovacchia

 

 

13\14 aprile 2019

-

Slovacchia - Italia

 

 

12\13 giugno 2019

-

Italia - Russia

 

 

15\16 giugno 2019

-

Ungheria - Italia

 

 

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Russia 2 pti, Ungheria 2, Slovacchia 0, ITALIA 0

I convocati della Nazionale italiana in campo a Padova:

1. Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER)
2. Sampaolo Valerio (PO – 1987 – Pressano)
3. Radovcic Demis (AS – 1988 – Acqua & Sapone Junior Fasano)
4. Dapiran Gianluca (AS – 1994 – BM Benidorm \ ESP)
5. Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua & Sapone Junior Fasano)
6. Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano)
7. Bulzamini Davide (TS – Saint-Marcel Vernon \ FRA)
8. Volpi Francesco (TS – 1986 – Handball Käerjeng \ LUX)
9. Dainese Nicolas (TS – 1999 – Veszprém \ HUN)
10. Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago)
11. Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA)
12. Turkovic Dean (CE – 1987 – Bolzano)
13. Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano)
14. Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United)
15. Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano)
16. Parisini Andrea (PI – 1994 – Strasburgo \ FRA) 
17. Andrea Argentin (TS\PI - 1995 - Pressano)

Capo Delegazione
Marcello Visconti 

Staff Tecnico
Riccardo Trillini (Direttore Tecnico)
Boris Popovic (vice-allenatore)
Sergio Palazzi (match analyst)
Vladan Krasavac (prep. portieri) 

Staff Sanitario
Federico Morelli (dottore)
Enzo Silvestri (fisioterapista) 

(foto: Isabella Gandolfi)