Si è tenuta domenica scorsa a Roma, nella sede del Palazzo delle Federazioni, la riunione dedicata all’attività territoriale della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball), che ha contestualmente coinvolto i Responsabili di Area, i rappresentanti dei Comitati e delle Delegazioni regionali, i tecnici e i formatori di area.
Ad aprire i lavori, il Presidente Federale, Pasquale Loria, affiancato dal vice-presidente, Gianni Cenzi. Nel corso della sua relazione, il Presidente ha sottolineato come le iscrizioni relative ai campionati di categoria 2018/19 abbiano evidenziato un aumento del numero di squadre rispetto alla stagione precedente. Un aspetto, questo, indice chiaro di un primo allargamento della base di praticanti, partendo dall’U15 e più visibile nel settore maschile. Relativamente ai campionati femminili, il Presidente Loria, pur registrando la permanenza di problematiche già palesate nei mesi precedenti, ha rimarcato come la categoria giovanile d’ingresso veda ugualmente un aumento del numero di squadre, tale da permettere quasi in tutta Italia lo svolgimento di campionati regionali con un numero adeguato di squadre.
Nell’ambito delle riunioni tematiche che hanno caratterizzato la giornata, particolare attenzione è stata riservata all’attività promozionale, riconfermando l’impostazione dello scorso anno, con l’attività mista e contraddistinta da alcune direttive tecniche specifiche nelle varie categorie. Le linee guida dell’attività sono state discusse nell’ambito di un incontro coi formatori di area tenuto dai rappresentanti della CNA (Commissione Nazionale Allenatori), Domenico Tassinari e Luciano Bartolini.
Un importante impulso è stato chiesto, inoltre, ai Presidenti e ai Delegati Regionali, nella diffusione tra le società e sul territorio del progetto “Pallamano@Scuola”, quest’anno a regime dopo la partenza nello scorso anno scolastico.
Il Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, e i selezionatori delle Nazionali giovanili, Giuseppe Tedesco e Ljiljana Ivaci, hanno fornito ai tecnici di area le linee guida per la costituzione delle rappresentative territoriali. In questo senso, il focus sarà sul biennio 2004/05, al maschile e al femminile. All’esito di questo primo lavoro, la Federazione darà vita, nel primo fine settimana di giugno, ad una Coppa delle Regioni finalizzata ad avviare le attività di selezione per le due prossime Nazionali U16.