Il sogno olimpico diventa realtà. La Nazionale U18 di Beach Handball parte oggi (lunedì ndr) per Buenos Aires, sede, dal 5 al 18 ottobre prossimi, della 3^ edizione dei Giochi Olimpici giovanili. L’appuntamento in terra sudamericana è d’importanza massima per due motivi: uno tutto azzurro, rappresentato dalla prima volta di un’Italia targata FIGH in una manifestazione a cinque cerchi, e l’altro dettato dal debutto assoluto in un contesto olimpico per la disciplina del Beach Handball.
Partenza da Fiumicino nel pomeriggio per i ragazzi allenati da Vincenzo Malatino, che a Buenos Aires giungeranno con una delegazione composta da 9 atleti.
Quanto al campo, il torneo del Beach Handball si articolerà fra l’8 e il 13 ottobre prossimi e si giocherà nella cornice del Parque Sarmiento, all’interno del Tecnopolis Park. Qui l’Italia, sorteggiata nel Gruppo B, affronterà i padroni di casa dell’Argentina, le europee Croazia e Portogallo, oltre ai sudamericani del Paraguay e agli africani delle Mauritius.
La composizione dei gironi del torneo maschile:
Gruppo A: Spagna, Venezuela, Taipei Cinese, Thailandia, Uruguay, Ungheria
Gruppo B: ITALIA, Argentina, Portogallo, Paraguay, Mauritius, Croazia
LA FORMULA. A superare il Preliminary Round saranno le prime tre classificate dei due gironi. Passare il turno significa accedere al Main Round e affrontare la 1^, la 2^ e la 3^ forza dell’altro raggruppamento, per ambire a piazzarsi nelle prime due posizioni e conquistare il pass per le semifinali. Queste ultime sono in calendario nella mattina del 13 ottobre, seguite, già nel pomeriggio, dalle finali per 3°/4° e 1°/2° posto.
LA CERIMONIA D’APERTURA. Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi moderne, la cerimonia d’apertura non si terrà all’interno di uno stadio o di un’arena, bensì nelle strade di Buenos Aires, creando un appuntamento coinvolgente e aperto al pubblico.
Una volontà del CIO (Comitato Olimpico Internazionale), questa, finalizzata a celebrare i valori dello Sport, in una edizione che promuoverà, inoltre, l’uguaglianza di genere. Con un altro dato: gli YOG 2018 rappresenteranno la prima volta di un’Olimpiade che avrà lo stesso numero di atleti partecipanti tra ragazze e ragazzi.
La cerimonia di apertura coinvolgerà quasi 2mila, tra cui più di 350 artisti, tecnici e musicisti della compagnia teatrale Fuerza Bruta, che supervisionerà la direzione artistica.
Poi toccherà agli atleti, con 241 eventi in 32 sport. Chiusura il 18 ottobre al Villaggio Olimpico.
I convocati per le Olimpiadi giovanili:
1. Capuzzo Matteo (2000 - Koper \ SLO)
2. Pavani Giovanni (2000 - Estense)
3. Notarangelo Davide (2000 - Junior Fasano)
4. Freund Alex (2000 - Alperia Merano)
5. Prantner Max (2000 - Alperia Merano)
6. Mitterrutzner Christian (2001 - Brixen)
7. Cabrini Giovanni (2000 - Malo)
8. Campestrini Davide (2000 - Alperia Merano)
9. Bronzo Umberto (2000 - Junior Fasano)
Staff Tecnico
Vincenzo Malatino
Delegato FIGH
Massimiliano Bardini
Il calendario dell’Italia nel Preliminary Round:
lunedì 8 ottobre
h 10:50 (h 15:50 ITA) | Italia – Paraguay
h 15:20 (h 20:20 ITA) | Mauritius – Italia
martedì 9 ottobre
h 11:40 (h 16:30 ITA) | Italia – Croazia
h 16:10 (h 21:10 ITA) | Portogallo – Italia
Il calendario completo del torneo è scaricabile in formato PDF.
Il sito ufficiale degli Youth Olympic Games è www.buenosaires2018.com.