Pareggio last-second fra Siena e Pressano: 30-30 al Pala Estra

  • Serie A1 Maschile
images/tommaso_pesci_siena.jpg

Uno pareggio last-second, 30-30 firmato Tommaso Pesci a tempo scaduto, chiude in perfetto equilibrio il Match of the Week della 4^ giornata di Serie A1 Maschile fra Ego Siena e Pressano. Un punto per parte, risultato più giusto per quanto visto nel corso di una contesa con tanti errori da ambo le parti, ma anche ricca di giocate pregevoli dei protagonisti in campo.

LA PARTITA. Inizio contratto da ambo le parti, solo 3-2 il parziale dopo 9’ di gioco. Sono Pesci da una parte e Dedovic dall’altra ad animare la partita. Pressano impatta sul 4-4, ma i senesi provano ancora a fuggire via. Ne viene fuori il 6-4 al 15’. Ancora parità un attimo dopo (6-6) e ancora sul 9-9 col cronometro che segna 25’. Nel mezzo c’è il primo vantaggio trentino, che si ripropone con una prodezza del solito Dedovic in sottomano a tempo scaduto. L’algerino Djedid tiene a galla Siena in due occasioni consecutive. Spogliatoi e ospiti avanti 12-11.

La ripresa si apre nel segno di Adriano Di Maggio. Un pallonetto e una virgola dell’asso conversanese permettono alla squadra di Branko Dumnic di accelerare fino al 15-12. È il massimo vantaggio nel corso della sfida, che Siena sarà brava ad annullare dopo una rincorsa lunga tutto il secondo tempo. La partita è dura: sono tante, da ambo le parti, le sospensioni temporanee. Pressano è avanti sul +2 e lo resta fino al 57’. Una fiammata di Nelson dai 9 metri vale il 29-28 al 59’. Il finale è tutto del protagonista di giornata: Tommasi Pesci, che sotto contatto e sul filo della sirena regala a Siena l’emozione del pareggio e il quarto punto in stagione.

LA 4^ GIORNATA. A completare il quadro del turno di campionato è il 26-23 con cui il Cassano Magnago condanna alla terza sconfitta consecutiva i campioni d’Italia dell’Acqua & Sapone Junior Fasano. Prestazione sontuosa dei lombardi nel fortino del Pala Tacca, in vantaggio 9-8 al termine del primo tempo. Decisivo il solco scavato nel secondo tempo, grazie al quale la squadra di Kolec passerà a condurre fino al 20-14. Reazione a metà dei pugliesi nel finale, senza andare oltre il 26-23 che chiude i giochi.

I risultati della 4^ giornata:

ORARIO

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

h 18.00

Cingoli - Conversano

26-32

Download PDF

h 18.30

Trieste - Bologna United

30-27

Download PDF

h 19.00

Banca Popolare di Fondi - Metelli Cologne

31-24

Download PDF

h 19.00

Bozen - MFoods Carburex Gaeta

26-26

Download PDF

h 16.30

Cassano Magnago - Acqua & Sapone Junior Fasano

26-23

Download PDF

h 17.15

Ego Siena - Pressano

30-30 

Download PDF

19 ottobre

Brixen - Alperia Merano

-

La classifica aggiornata:

Conversano 7 pti, Bolzano 7, Trieste 6, Cassano Magnago 6, Ego Siena 4, Metelli Cologne 4, Brixen 3*, Banca Popolare di Fondi 3, MFoods Carburex Gaeta 3, Pressano 3, Acqua & Sapone Junior Fasano 2, Alperia Merano 2*, Bologna United 2, Cingoli 2
*una partita in meno

(foto: Paolo Lazzeroni)