L’appuntamento con la storia si avvicina. L’Italia U18 di Beach Handball partirà il prossimo 1 ottobre per Buenos Aires, in Argentina, sede dei Giochi Olimpici giovanili. E sarà una doppia prima volta: per la Pallamano italiana, approdata in una manifestazione olimpica dopo l’argento ai Mondiali del 2017 alle Mauritius, e per la disciplina del Beach Handball più in generale, poiché in Sudamerica arriverà il debutto assoluto sotto l’egida del CIO (Comitato Olimpico Internazionale).
Quanto al campo, l’Italia è stata inserita nel Gruppo B e qui affronterà le europee Croazia e Portogallo, i padroni di casa dell’Argentina, oltre a Paraguay e Mauritius. Con debutto l’8 ottobre al Parque Sarmiento, all’interno del Tecnopolis Park, e chiusura della manifestazione il 13 ottobre.
La Nazionale U18, affidata alla guida di Vincenzo Malatino, si ritroverà domani (giovedì ndr) a Grosseto per un’ultima fase di preparazione in spiaggia, che precederà la partenza di lunedì. A disposizione del tecnico azzurro un gruppo di 10 atleti, con, tuttavia, solamente 9 posti disponibili per comporre la delegazione definitiva diretta a Buenos Aires.
L’elenco dei convocati per lo stage a Grosseto:
1. Capuzzo Matteo (Koper \ SLO)
2. Pavani Giovanni (Estense)
3. Notarangelo Davide (Putignano)
4. Freund Alex (Alperia Merano)
5. Prantner Max (Alperia Merano)
6. Mitterrutzner Christian (Brixen)
7. Cabrini Giovanni (Malo)
8. Campestrini Davide (Alperia Merano)
9. Rizzo Davide (Grosseto)
10. Mazzanti Gregorio (Fiorentina)
Staff Tecnico
Vincenzo Malatino
Delegato FIGH
Massimiliano Bardini
La composizione dei gironi:
Gruppo A: Spagna, Venezuela, Taipei Cinese, Thailandia, Uruguay, Ungheria
Gruppo B: ITALIA, Argentina, Portogallo, Paraguay, Mauritius, Croazia
Il calendario dell'Italia nel Preliminary Round:
lunedì 8 ottobre
h 10:50 (h 15:50 ITA) | Italia – Paraguay
h 15:20 (h 20:20 ITA) | Mauritius – Italia
martedì 9 ottobre
h 11:40 (h 16:30 ITA) | Italia – Croazia
h 16:10 (h 21:10 ITA) | Portogallo – Italia
Nei giorni seguenti le prime tre della fase a gironi accedono al Main Round, a cui faranno seguito, tutte il 13 ottobre, le semifinali e le finali per le medaglie.