Presentata a Padova la sfida Italia-Ungheria: prende vita il progetto “Gioca e Vivi la Città”

  • Nazionale Maschile
images/conf_itahun_padova.jpg

Si è tenuta oggi (martedì ndr) nella suggestiva cornice di Sala Bresciani Alvarez a Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, la conferenza stampa di presentazione della gara Italia – Ungheria valevole per la qualificazione agli EHF EURO 2020, in programma il prossimo 27 ottobre alla Kioene Arena, e contestualmente del progetto “Gioca e Vivi la Città”.

Il format ideato per la sfida contro i magiari, debutto casalingo degli azzurri, porterà la Pallamano al centro di una serie di iniziative volte alla valorizzazione del territorio e, ovviamente, della pratica sportiva. Il tutto partendo dal 20 ottobre con il meeting “Come il digitale può aiutare alla crescita di uno sport giovane: il caso Pallamano”, organizzato nell’ambito del DIGITALmeet. Il giorno seguente è inoltre prevista, in cooperazione con il CONI Veneto, un’attività di formazione a disposizione delle società del territorio.

Fulcro del progetto, ovviamente, la sfida fra Italia e Ungheria del 27 ottobre, con inizio alle ore 18:45 e diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY).

italia ungheria 6x3

Il 28 ottobre, in conclusione, la Pallamano sarà ancora protagonista, questa volta in una location inedita e di assoluto prestigio: Piazza dei Frutti, teatro del “Festival Sport, Benessere e Sicurezza”, nell’ambito del quale verrà allestito un campo all’aperto, nel centro storico della città veneta, assieme ad uno stand promozionale della Federazione.

Entusiasmo è stato espresso dai vertici federali, il Presidente, Pasquale Loria, e il Vice-Presidente, Gianni Cenzi, entrambi intervenuti alla conferenza stampa di questa mattina. Il Presidente Loria ha annunciato, inoltre, che, nell’aprire le celebrazioni per il 50° anno di vita della FIGH, la Nazionale scenderà in campo a Padova eccezionalmente con una divisa rossa in onore del club maschile più titolato d’Italia, la Pallamano Trieste con 17 Scudetti.

Nell’ambito della conferenza sono intervenuti, inoltre, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina; il Founder di DIGITALmeet, Gianni Potti; il delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Padova, Antonio Paoli; il Presidente della sezione "Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia" di Padova, Fiorenzo Zanella.

Nei prossimi giorni è prevista l’apertura della prevendita dei biglietti del match Italia – Ungheria, con l’acquisto che darà accesso, fino a Natale, ad alcuni dei più importanti musei civici della città di Padova. Tutti i dettagli saranno consultabili su www.federhandball.it e su www.midaticket.it.