Ufficiale: 32 squadre iscritte alla Champions Cup di Catania

  • Beach Handball
images/bh_championscup_ita.jpg

Saranno 32, come mai era accaduto in precedenza, le squadre partecipanti alla Champions Cup, la manifestazione di Beach Handball in programma dal 1° al 4 novembre prossimi e che la EHF (European Handball Federation) ha assegnato alla FIGH e alla città di Catania.

L’ufficialità dell’aumento del numero di formazioni iscritte – in principio erano 24 – è giunta all’esito del Comitato Esecutivo della stessa EHF. Le squadre saranno ovviamente suddivise fra torneo maschile e femminile, 16 per parte.

“Alle 08:02 abbiamo aperto le iscrizioni per 24 squadre, alle 08:04 i posti disponibili erano esauriti”, racconta Ole Jorstad, Chairman della Commissione Beach Handball europea. “Questo è il segnale dell’interesse sempre crescente attorno a questa disciplina”.

A rappresentare l’Italia saranno due squadre: nel maschile i campioni d’Italia del Grosseto Handball e nel femminile il Team Italia, pronte a scendere in campo nella zona balneare de “Le Capannine”, sul litorale catanese.

Ad aumentare saranno anche i campi di gioco, passati da 2 a 3, per quella che sarà, di fatto, la Champions Cup con il maggior numero di squadre presenti di sempre. A difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Gran Canaria saranno i russi dell’Ekaterinodar e le spagnole del CBMP Algericas.

Le 32 squadre iscritte:

TORNEO MASCHILE TORNEO FEMMINILE
Ekaterinodar (RUS) CBMP Algeciras (ESP)
HEI Skaering (DEN) DHG Odense (DEN)
BHC Beach & Da Gang Münster (GER) Strandgeflüster Minden (GER)
Hiekka Haauska (NED) Aker Topphandball (NOR)
Os Repetidos BH / Alvo Seguro (POR) Westsite Amsterdam (NED)
Melita Falcons (MLT) London Angels Handball Club (GBR)
Göteborg Beach Handball Club (SWE) GRD LEÇA - apostaganha.com (POR)
CBMP DIASA Ciudad de Malaga (ESP) Göteborg Beach Handball Club (SWE)
BHC 1898 Bern (SUI) CBMP Ciudad de Malaga (ESP)
Grosseto Handball (ITA) Beachqueens (SUI)
OFKSE-LINMAR (HUN) Team Italia (ITA)
BHT GRU JUKO Piotrków Trybunalski (POL) Multichem Szentendrei NKE (HUN)
A.C. CYCLOPES (GRE) BHT GRU JUKO Piotrków Trybunalski (POL)
Detono Zagreb (CRO) WBHC "Kontasa Nera" - Zagreb (CRO)
Sand Devils / Minden (GER) Sport Club Senec - Cannabis ENERGY DRINK (SVK)
Dinamit BHC (HUN) Beach Bazis (GER)

La EHF ha inoltre ufficializzato il programma formativo riservato ai tecnici che si svilupperà a margine della manifestazione in terra siciliana. Dal 30 ottobre al 4 novembre, infatti, la FIGH organizzerà il suo primo corso nazionale per allenatori di Beach Handball, mentre – in un’altra prima volta – la Federazione Europea promuoverà un corso di 2° livello, finalizzato a offrire “competenze specialistiche individuali e di squadra, oltre che sulla preparazione dei portieri, sullo scouting e molto altro”.

Per maggiori informazioni: www.eurohandball.com.