Il clima è speciale, per certi versi unico. L’Italia U18 ha scoperto nel fine settimana, da Buens Aires (Argentina), quali saranno le sue avversarie agli Youth Olympic Games, le Olimpiadi giovanili alle quali i ragazzi di Vincenzo Malatino hanno ottenuto una storica qualificazione dopo la medaglia d’argento dei Campionati Mondiali U17 del luglio 2017 alle Mauritius.
L’Argentina padrona di casa, le europee Portogallo e Croazia, poi Paraguay e Mauritius. Sono queste le avversarie alle quali gli azzurrini contenderanno uno dei tre pass per lasciarsi alle spalle il Preliminary Round e continuare ad alimentare il proprio sogno olimpico.
Girone non semplice, che non ammetterà passi falsi, come conferma Malatino: “L’Argentina è la squadra locale e sarà indubbiamente preparata per fare bene, per migliorarsi rispetto ai Mondiali. Il Portogallo è un’avversaria che conosciamo bene e se arriverà con tutti gli effettivi saprà mettere tutti in difficoltà. La Croazia, pur arrivando da ripescata, punterà al podio. Credo che ci siano quattro squadre, noi compresi, che possono ambire al passaggio del turno: dobbiamo prepararci al meglio e giocarcela al meglio delle nostre possibilità”.
“La squadra è coesa, unita – continua – e abituata a giocare insieme ormai da diversi anni. Mi fido molto di questi ragazzi, della loro forza e della loro voglia di vincere. L’esperienza internazionale che abbiamo acquisito in questi anni sarà molto importante. Vogliamo essere pronti per questa occasione così importante. È per noi un grande onore poter rappresentare la FIGH e la Pallamano italiana in un evento così prestigioso come le Olimpiadi giovanili, ancora di più considerando il momento storico del Beach Handball, in grande ascesa e proiettato verso i Giochi Olimpici del 2024”.
Il torneo del Beach Handball sarà articolato fra 8 e 13 ottobre, con tutte le gare che avranno come scenario il Parque Sarmiento, all’interno del Tecnopolis Park.
La composizione dei gironi al maschile:
Gruppo A
Spagna, Venezuela, Taipei Cinese, Thailandia, Uruguay, Ungheria
Gruppo B
ITALIA, Argentina, Portogallo, Paraguay, Mauritius, Croazia