A Roma riunione coi club di A1 per i progetti “Diretta Handball” e Lega

  • Pallamano Nazionale
images/riunione_club_a1m.jpg

Importante giornata, quella di oggi (1 settembre ndr), a Roma. Il Palazzo delle Federazioni ha ospitato l’incontro che ha coinvolto i club di Serie A1 maschile\femminile per la prima fase operativa del progetto di comunicazione “Diretta Handball”.

Nello specifico, aperta dal Presidente FIGH, Pasquale Loria, e alla presenza dei rappresentanti e dei responsabili media dei club, è stata effettuata una seduta di formazione tenuta dai rappresentanti delle aziende Noitel e JVC-Kenwood, fornitori rispettivamente della connessione satellitare sui campi della Serie A1 e delle telecamere di cui saranno dotate le 24 società della massima serie.

Nel pomeriggio, poi, gli stessi club di Serie A1 si sono riuniti per affrontare il tema della costituzione della Lega. Apertura dei lavori con l’introduzione del Presidente Loria. In seguito, il vice-presidente vicario, Stefano Podini, si è soffermato sull’esperienza precedente della Lipam, dalla quale ripartire tenendo conto di tutte le novità che dovranno essere valutate assieme al legale della FIGH, avv. Giovanni Fontana, già al lavoro sulla stesura dello statuto.

DSC 0037

Il consigliere federale, Gian Luca Brasini, commissario di Lega, ha successivamente illustrato le finalità dell’organismo: individuata, in questo senso, una road map che prevede, entro l’autunno, l’ultimazione della parte burocratica legata all’elaborazione dello statuto, che dovrà poi essere valutato dalle singole componenti, con l’obiettivo di giungere, entro l’inizio del nuovo anno, di una bozza d’accordo FIGH – Lega per l’organizzazione delle attività.

Unanime, da parte degli 11 club di A1 Maschile intervenuti – con l’aggiunta di Marco Beghini, presidente del Dossobuono, come uditore in rappresentanza del settore femminile – la convinzione nello sviluppare il progetto e dare il via alla Lega, da tutti considerata come strumento necessario per la crescita e la diffusione della Pallamano.