Il Presidente Loria: "Punto di svolta, Pallamano italiana sempre più competitiva in Europa"

  • EHF Championships U18
images/pasqualeloria_figh_2018.jpg

Le emozioni giunte da Tbilisi sono ancora nitide e resteranno scolpite nella mente e nel cuore degli appassionati della Pallamano italiana a lungo: la Nazionale U18 ha consegnato all’Italia il successo negli EHF Championships di 2^ Divisione e, con esso, una doppia e storica qualificazione ai Campionati Europei U18 e U20 dell’estate 2020.

Estremamente soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, il Presidente Federale, Pasquale Loria: “La pagina di sport scritta dai Nostri Millenials rappresenta un punto di svolta per la Federazione che ora è chiamata a programmare un biennio intensissimo di lavoro, per presentare, nell’estate del 2020, due rappresentative competitive ai Campionati Europei “élite” U18 e U20. Dobbiamo sottolineare come questa sia una prima volta per la Pallamano Italiana, che ha dimostrato non solo di essere viva, ma soprattutto di ambire a diventare sempre più competitiva in un contesto “difficile” come quello continentale”.

italiau18 podio tbilisi

“Non bastano le solite frasi di circostanza per esprimere l’orgoglio di tutti e la gratitudine verso questi Magnifici Ragazzi, i loro Tecnici ed Accompagnatori. Un ringraziamento speciale va al Mister, Beppe Tedesco, che ha voluto mettersi in gioco, un anno e mezzo fa, quando ha assunto la responsabilità di allenare un gruppo promettente, non limitandosi a gestire l’esistente, ma allargando la selezione e dando una identità tattica di alto livello alla Squadra. Tedesco e il suo Staff di collaboratori, coordinati nell’ambito del progetto tecnico federale dal Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, hanno dimostrato che in Italia c’è qualità e competenza, che unite a una nuova consapevolezza dei nostri mezzi, possono determinare risultati come questo. Gli stessi Millenials, infatti, rappresenteranno da vice-campioni del Mondo, guidati da Vincenzo Malatino, lo Sport Italiano alle Olimpiadi giovanili (YOG) di Buenos Aires, anche questa una prima volta che ci riempie di orgoglio e ci fa sperare in un bel risultato. Così come ospiteremo in Italia, la prossima estate, la medesima competizione al femminile con le Nostre Ragazze, 14esime all’Euro Open in Svezia guidate da Ljliana Ivaci, che stanno già lavorando intensamente per emulare i loro colleghi”.

“Un ringraziamento, infine, va alle Società di questi Ragazzi e Ragazze che stanno lavorando con competenza e passione – prosegue il Presidente Loria – e che ci permettono di essere finalmente competitivi e rispettati in campo europeo, a noi come Federazione spetta il compito di favorire ed incentivare questo impegno con sempre maggior forza e determinazione”.

“Al termine di un’estate così impegnativa, come non ricordare la partecipazione qualificata dei nostri arbitri Francesco Simone e Pietro Monitillo agli EURO U18 in Croazia, dove si sono fatti apprezzare al punto di essere designati per dirigere la finale 7°/8° posto, dopo un torneo di oltre 60 partite, che li ha visti presenti in tutte le fasi”.

“Anche grazie a questo Fantastico Agosto – conclude il Presidente Federale –, riprenderemo con grande entusiasmo il lavoro post festivo, convinti che… IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE”.