Tenace, compatta, vincente. L’Italia Under 18 conquista la finalissima agli EHF Championships di Tbilisi e lo fa superando autorevolmente la Svizzera nella semifinale del torneo col punteggio di 23-29. Partita altalenante da parte degli azzurri che hanno saputo soffrire, salvo poi dimostrare la loro superiorità fino al sessantesimo. L’ultimo atto, in programma domani – domenica – alle 16.00 vedrà opposte Italia e Bielorussia, già affrontata e superata 27-22 nel Preliminary Round.
LA PARTITA. Senza timori, gli azzurri cominciano bene il match, portandosi ben presto a condurre grazie ad una fase offensiva prolifica: dopo 4’ tuttavia una tegola si abbatte sull’Italia che perde Bronzo per squalifica (l’ala destra salterà la finalissima). I ragazzi di Giuseppe Tedesco non si scompongono, continuano a premere e grazie alle parate di un grande Colleluori toccano il 7-4 al 15’: qui la luce si spegne e la Svizzera infila un break di 0-5 che ribalta tutto. Proprio nel momento più difficile gli azzurri mostrano carattere e sfruttando le reti a porta sguarnita schizzano nel punteggio proprio sul finire della prima frazione, 15-11 al 30’. In avvio di secondo tempo l’Italia è perfetta: difesa prestigiosa ed attacco che macina reti permettono alla squadra italiana di raggiungere il massimo vantaggio, +8 sul 22-14. Un calo improvviso tuttavia sorprende nuovamente gli azzurri: l’attacco si inceppa e la Svizzera piazza un altro 0-5 che vale il -3 a 10’ dal termine. Gli azzurri tuttavia sventano il pallone del -2 ed in pochi istanti tornano avanti di 5 reti: è lo strappo finale, l’Italia non si fa più raggiungere e chiude in scioltezza sul 29-23.
IL COMMENTO. Un raggiante Giuseppe Tedesco commenta con orgoglio il successo: ”Questa semifinale sancisce un importante momento di crescita per noi. Le altre partite erano filate via senza grandi sofferenze, mentre oggi abbiamo alzato la testa ad ogni momento di difficoltà, soprattutto quando ci siamo ritrovati in svantaggio. Anche oggi la differenza l’abbiamo fatta in difesa: 23 gol subiti con una media del torneo attorno ai 21 sono un dato molto importante, a cui ha contribuito il nostro portiere Andrea Colleluori che oggi ha finalmente ricevuto il premio come MVP. Oggi si sono visti anche i frutti del grande lavoro di preparazione che abbiamo svolto durante l’anno: nell’ultima amichevole contro la Svizzera ci mancava proprio Bronzo che è uscito anzitempo per squalifica dopo pochi minuti; questi dettagli ci hanno aiutato molto a ritrovarci meno a disagio sia in campo che psicologicamente. Questo gruppo ci sta dimostrando di essere assolutamente maturo per questi livelli.”
LA FINALE. Gli azzurrini scenderanno ora in campo per l’ultimo atto del torneo, la finalissima che vale la qualificazione agli Europei di I Divisione (EHF Euro 2020 Under 18 ed Under 20). L’appuntamento è fissato per le ore 16.00 di domani, domenica 19 agosto, contro la Bielorussia
DOVE VEDERE. Tutte le gare sono trasmesse in streaming su www.ehftv.com, sul canale YouTube della Georgian National Handball Federation e sulla pagina Facebook della FIGH.
EHF Championships 2018 – Tbilisi – SEMIFINALE
h.17.00 | Svizzera – Italia 23-29 (p.t. 11-15)
Svizzera: Grazioli, Schelker 1, Zehnder 3, Schwab 4, Brandt, Wanner 6, Ilic 1, Damann, Bouilloux 1, Voskamp 1, Schaltegger, Hofer, Laube 2, Ben Romdhane, Markovic 4. Allenatore: Nico Peter
Italia: Prantner L. 5, Mengon M. 4, Nardin, Prantner M., Possamai 3, Pasini 4, Sciorsci 3, Pavani, Bronzo 1, Mengon S. 3, Colleluori 2, Martini, Pugliese 1, Notarangelo, Bortoli 3, Campestrini. Allenatore: Giuseppe Tedesco
Arbitri: Loshak-Shajbakov (UKR)
EHF Championships 2018 – Tbilisi – FINALE
Domenica 19 agosto
h. 16.00 | Bielorussia - Italia
La semifinale
Sabato 18 agosto
h. 17.00 | Svizzera – Italia 23 - 29
La classifica del Gruppo B
Italia 8, Bielorussia 4, Georgia 3, Finlandia 3, Grecia 2.
I risultati e il calendario dell’Italia nel Preliminary Round:
sabato 11 agosto
h 17:00 | Grecia – Italia 20-27
lunedì 13 agosto
h 17:00 | Italia – Finlandia 32-17
martedì 14 agosto
h 15:00 | Italia – Georgia 36-21
giovedì 16 agosto
h 17:00 | Bielorussia – Italia 22-27
Le classifiche aggiornate ed i risultati del torneo sono consultabili su http://www.2018tbilisi.com/