EHF Championships U18: Italia pronta all'esordio contro la Grecia

  • Nazionale Maschile
images/Italia_Under_18_schierata_torneo_Portogallo.jpg

Mancano ormai poche ore all'esordio della nazionale maschile Under 18 agli EHF Championships di categoria in programma a Tbilisi, capitale della Georgia, dal 10 al 19 agosto.

Dopo le due amichevoli di preparazione disputate in Turchia nel corso della settimana, gli azzurrini di Giuseppe Tedesco sono ormai giunti alle porte del grande appuntamento estivo. La manifestazione partirà ufficialmente oggi - venerdì - ma l'Italia, inserita nel gruppo B a cinque squadre assieme a Finlandia, Grecia, Georgia e Bielorussia, esordirà nella giornata di sabato (ore 17.00 italiane contro la Grecia).

LA FORMULA. Due i raggruppamenti degli EHF Championships in campo a Tbilisi, con 11 squadre coinvolte; sei nel Girone A e cinque nel Girone B. Al termine dei gironi eliminatori le prime due classificate di ciascun girone accederanno alle semifinali (in programma sabato). Per le squadre classificate oltre il secondo posto il torneo proseguirà con gli incontri per i piazzamenti dal 5o all'11o posto.

DOVE SEGUIRE. Tutte le gare del torneo saranno trasmesse in live streaming sulla piattaforma ufficiale della EHF - ehfTV a questo link - mentre sarà online il sito ufficiale della manifestazione per seguire aggiornamenti, risultati ed appronfondimenti.

I gironi degli EHF Championships Under18: 

Gruppo A: Svizzera, Faroer, Fyr Macedonia, Estonia, Lituania, Lussemburgo
Gruppo B: Bielorussia, ITALIA, Finlandia, Grecia, Georgia

Il calendario dell’Italia nel Preliminary Round:

sabato 11 agosto
h 17:00 | Grecia – Italia

lunedì 13 agosto
h 17:00 | Italia – Finlandia

martedì 14 agosto
h 15:00 | Italia – Georgia

giovedì 16 agosto
h 17:00 | Bielorussia – Italia

L’elenco dei 18 convocati per gli EHF Championships:

1. Colleluori Andrea (PO – 2000 – Città Sant’Angelo)
2. Riva Nicolò (PO – 2002 – Cassano Magnago)
3. Pavani Giovanni (PO - 2000 - Estense)
4. Nardin Giovanni (AS - 2000 - Oriago-Padova)
5. Pasini Filippo (AS - 2000 - Bologna United)
6. Prantner Leo (AD - 2001 - Alperia Merano)
7. Prantner Max (AD – 2000 – Alperia Merano)
8. Bronzo Umberto (AD – 2000 – Junior Fasano)
9. Notarangelo Davide (TS – 2000 – Noci)
10. Mengon Marco (TS\CE – 2000 – Montpellier \ FRA)
11. Mengon Simone (TS\CE – 2000 – Montpellier \ FRA)
12. Martini Olivier (TS\D 2001 - Horgen Wadenswil \ SUI)
13. Barcella Andrea (TS\D - 2001 - Palazzolo)
14. Bortoli Thomas (TD - 2002 - Cassano Magnago)
15. Pugliese Davide (TD – 2001 – Junior Fasano)
16. Campestrini Davide (PI – 2000 – Pressano)
17. Possamai Massimiliano (PI - 2001 - Cassano Magnago)
18. Sciorsci Gianpaolo (PI – 2000 – Conversano)

Staff Tecnico
Giuseppe Tedesco
Boris Popovic
Luigi Malavasi
Roberto Stedile

Staff Medico
Giorgio Princi
Lorenzo Brunelli

Delegato FIGH
Silvano Seca