Un pareggio fatto di luci e ombre, che muove la classifica, che porta con sé una bella prestazione, ma che, al tempo stesso, lascia qualche rimpianto per la vittoria sfumata. L’Italia impatta sul 27-27 contro la Fyr Macedonia, padrona di casa alla Boris Trajkovski Arena di Skopje, nella sua seconda gara agli EHF Championships U20.
Per ambire alle semifinali era fondamentale fare punti. Quello guadagnato non concede pause all’Italia, condannata a vincere domani contro la Gran Bretagna (h 18:00) e il 26 luglio contro la Svizzera (h 20:00), che intanto guida il Gruppo B a punteggio pieno.
Certo, quella vista contro i macedoni è un’altra Italia rispetto alla prestazione offerta contro l’Ucraina al debutto, terminata con una sconfitta abbastanza chiara (30-25). I gol arrivano da più parti, stavolta. I top scorers saranno Arcieri e Mazza, 6 reti ciascuno. Italia sotto 13-12 al termine del primo tempo, ma la chance per chiudere la partita ce l’hanno proprio i ragazzi guidati da Jurgen Prantner e dal DT Riccardo Trillini, che incassano il gol del pareggio solo negli ultimi 10’’, su tiro dai 7m, senza poi riuscire a liberarsi al tiro nei secondi conclusivi della contesa.
Sarà importante, ora, subito riportare alta la concentrazione, anche dopo una partita dura come quella contro la Fyr Macedonia, battaglia autentica con ben 15 sospensioni temporanee (7/8). Niente pause, però. La Gran Bretagna attende: appuntamento a domani sera, ancora alla Boris Trajkovski Arena, con inizio alle 18:00 e diretta su ehfTV (www.ehftv.com).
h 18:00 | Italia – Fyr Macedonia 27-27 (p.t. 12-13)
Italia: Leban, Martelli, Colleluori, Marchioro, Fantinato 1, Angiolini 4, Arcieri 6, Bargelli 1, Nocelli 1, Iballi 1, Savini 3, D’Antino 4, Mazza 6, Dorio, Mangoni, Matha. All: Jurgen Prantner
Fyr Macedonia: Kizikj, Jagurinoski 7, Dimitrioski 2, Andonov, Tankoski 6, Petkovski, Dimitrovski 1, Stojanovski, Shilegov 5, Serafimov, Arsenovski 4, Kosteski 1, Kukulovski, Petrovski 1, Atanososvki, Mishevski 1. All: Milcho Chakareski
La classifica del Gruppo B:
Svizzera 4 pti, Ucraina 4, Fyr Macedonia 3, ITALIA 1, Gran Bretagna 0
I risultati e il calendario dell’Italia nel Preliminary Round:
sabato 21 luglio
h 18:00 | Ucraina – Italia 30-25
lunedì 23 luglio
h 18:00 | Italia – Fyr Macedonia 27-27
martedì 24 luglio
h 18:00 | Italia – Gran Bretagna
giovedì 26 luglio
h 20:00 | Svizzera – Italia
Le classifiche aggiornate sono consultabili su www.eurohandball.com.
Le prime due classificate della fase a gironi giocano, nel pomeriggio del 28 luglio, le semifinali (1A – 2B; 1B – 2A). Il giorno seguente, alle 20:00, la finale 1°/2° posto.