La Nazionale U20 maschile è volata oggi alla volta di Skopje (Fyr Macedonia), dove disputerà, da domani e fino al 29 luglio, gli EHF Championships di 2^ Divisione.
La manifestazione, riservata alle formazioni che hanno mancato il salto in 1^ Divisione nell’appuntamento U18 di due anni fa, con l’Italia che fu fermata solo in finale da Israele, vedrà i ragazzi allenati da Riccardo Trillini e Jurgen Prantner debuttare il 21 luglio contro l’Ucraina (h 18:00), in un girone che comprende al suo interno anche Ucraina, Gran Bretagna e i padroni di casa della Fyr Macedonia.
Quanto all’Italia, il cammino di preparazione è stato articolato e intenso. Ultimi due atti, il 2° posto al Grand Prix FIGH, nell’ambito dell’Interamnia World Cup di Teramo, e la vittoria in amichevole contro l’Austria nel training camp a Cingoli dei giorni scorsi.
Oggi è stato il giorno del trasferimento dalle Marche alla Fyr Macedonia (nella foto). Qui ad attendere la Nazionale c’è la Boris Trajkovski Arena, capienza pari a 6.200 spettatori e impianto utilizzato in occasione degli EHF EURO 2008.
La copertura in diretta per tutte le gare degli EHF Championships sarà assicurata da ehfTV, con live streaming su www.ehftv.com. Il sito ufficiale dell’evento è www.m20championship2018.mk.
La lista dei convocati:
1. Martelli Lorenzo (1998 – PO – Romagna)
2. Leban Alessandro (1998 – PO – Bologna United)
3. Colleluori Andrea (2000 – PO – Città Sant’Angelo)
4. Arcieri Stefano (1998 – AS – Cingoli)
5. Marchioro Patrick (AS – 1998 – Malo)
6. D’Antino Nicolò (1999 – AD – Junior Fasano)
7. Mangoni Filippo (AD – 1998 – Cingoli)
8. Angiolini Filippo (1999 – TS – Junior Fasano)
9. Dorio Mattia (TS – 1998 - Cassano Magnago)
10. Nocelli Lorenzo (CE – 1999 – Cingoli)
11. Mazza Federico (1998 – CE – Metelli Cologne)
12. Savini Giacomo (1998 – CE – Bologna United)
13. Matha Jonas (1998 – TD – Fondi)
14. Bargelli Raul (1999 – PI – SP Valentino Ferrara)
15. Fantinato Marco (TD – 1998 - Cassano Magnago)
16. Endrit Iballi (PI – 1998 – Malo)
Staff Tecnico
Riccardo Trillini (Direttore Tecnico)
Jurgen Prantner (vice-allenatore)
Sergio Palazzi (match analyst)
Staff Medico
Marco Rossini
Nicola Antonini
Delegato FIGH
Silvano Seca
I gironi della manifestazione:
Gruppo A: Bielorussia, Faroer, Finlandia, Grecia, Lituania
Gruppo B: Svizzera, ITALIA, Fyr Macedonia, Ucraina, Gran Bretagna
Il calendario dell’Italia nel Preliminary Round:
sabato 21 luglio
h 18:00 | Ucraina – Italia
lunedì 23 luglio
h 18:00 | Italia – Fyr Macedonia
martedì 24 luglio
h 18:00 | Italia – Gran Bretagna
giovedì 26 luglio
h 20:00 | Svizzera – Italia
Le prime due classificate della fase a gironi giocano, nel pomeriggio del 28 luglio, le semifinali (1A – 2B; 1B – 2A). Il giorno seguente, alle 20:00, la finale 1°/2° posto.