Un appuntamento che si rinnova, perché atteso, desiderato e sognato dalle componenti più giovani del Movimento della Pallamano italiana, i bambini e i ragazzi che quest’anno - ancora una volta - popoleranno tra il 10 e il 15 luglio le strade di Misano Adriatico per il Festival della Pallamano.
Edizione numero 15 per la manifestazione che chiude la stagione sportiva e che unisce, in cinque giorni di gare, attività agonistica e promozionale e che assegnerà lo Scudetto Under 15, ultimo titolo giovanile del 2018.
DOVE ERAVAMO RIMASTI. L’anno scorso, il 14° Festival della Pallamano aveva visto la partecipazione di 55 squadre e oltre 800 tra atlete e atleti. Sugli scudi Cassano Magnago, Salerno, Crenna e Guerriere Malo, vincitrici dello Scudetto nelle categorie U14 e U12.
A trionfare nei Trofei “Open”, erano state invece Salerno nell’U12 femminile e Imola per la categoria U14 maschile.
L’EDIZIONE 2018. Anche quest’anno la cerimonia di apertura, che porterà la colorata sfilata delle delegazioni al Parco del Sole di Misano Brasile, darà lo start alle sfide che dalle 8:30 del mattino alle 20:20 di sera dei cinque giorni di gare animeranno i sette campi di gioco. Tante partite, agonismo e voglia di vincere, ma anche grande sportività e rispetto nei confronti dell’avversario, condurranno al gran finale di sabato 14 luglio con la cerimonia di chiusura in Piazza della Repubblica e la premiazione di tutti i piccoli partecipanti.
Tra le aspiranti alla vittoria del titolo U15 maschile, favori del pronostico ai campioni in carica del Cassano Magnago, club già dominatore in questa stagione delle finali giovanili U17 e U19.
Al femminile, occhi puntati su Salerno che si presenta ai battenti della manifestazione con la squadra vincitrice del torneo U14 dello scorso anno e soprattutto con la stessa formazione di giovanissime che appena un mese fa ha trionfato nella finale U17.
Tuttavia, occhio ai facili pronostici. Tutte le squadre sono agguerrite e ben organizzate, e tante gare in pochi giorni potrebbero riservare sorprese.