Guida alle Finals 2025 di Coppa Italia | Dal 27 febbraio al 2 marzo le 16 squadre più forti in campo al Play Hall di Riccione

  • Coppa Italia
images/2025/CAN_8307_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_8307_copia.jpg?width=1920&height=1146

Si aprono domani (giovedì), al Play Hall di Riccione, le Finals 2025 di Coppa Italia maschili e femminili. Per il quinto anno consecutivo l'evento si svolgerà in Emilia-Romagna e tornerà nel palasport romagnolo che ne aveva già fatto da scenario nella passata stagione. Com'è ormai consuetudine, tutto si svilupperà seguendo la formula della doppia Final8. Copertura totale: la manifestazione sarà interamente raccontata in diretta da PallamanoTV. Inoltre le finali, che si svolgeranno alle 16:00 (femminile) e alle 18:00 (maschile) del 2 marzo, saranno trasmesse in TV su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.

ESSERCI. I biglietti per assistere alle gare delle Finals 2025 sono presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.

Le fasce di prezzo e le riduzioni previste: 

ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 40,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Under 18: € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Over 65: € 30,00 per l’intera manifestazione 

BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (QUARTI DI FINALE)
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 5,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 5,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata

BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (SEMIFINALI E FINALI)
Intero (posto unico): € 20,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 10,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata 

INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per i minori di 10 anni. L'acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista.

SQUADRE E FORMULA. Le Finals di donne e uomini procederanno in parallelo, formando un programma da quattro partite al giorno distribuite tra i quarti del 27-28 febbraio e le semifinali del 1° marzo. Le finali, esclusivamente per l’assegnazione del trofeo e senza ulteriori partite di piazzamento, si giocheranno domenica.

La gara inaugurale, domani alle 14:00, metterà di fronte Jomi Salerno - che già lo scorso anno aveva aperto la competizione - e la Securfox Ariosto nel torneo femminile, seguite, alle 16:00, dal taglio del nastro delle Finals maschili con una interessante Cassano Magnago - Junior Fasano. In generale, il calendario e gli abbinamenti del tabellone sono stati definiti sulla base della classifica di Serie A Gold e Serie A1 al termine del girone di andata della regular season. 

Il calendario della Final8 di Coppa Italia maschile:

giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE

h 16:00 | [C] Cassano Magnago - Junior Fasano
h 20:00 | [D] Conversano - Brixen

venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE

h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils
h 20:00 | [B] Raimond Sassari - Bolzano

sabato 1° marzo
SEMIFINALI

h 16:00 | Semifinale C-B
h 20:00 | Semifinale D-A

domenica 2 marzo
FINAL DAY

h 18:00 | Finale

472372569 1398621214823395 7085119320341402228 n

Il calendario della Final8 di Coppa Italia femminile:

giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE

h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno

venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE

h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana

sabato 1° marzo
SEMIFINALI

h 14:00 | Semifinale C-B
h 18:00 | Semifinale D-A

domenica 2 marzo
FINAL DAY

h 16:00 | Finale

La preview dedicata ai quarti di finale maschili e femminili:

FINAL8 MASCHILE
Salerno - Ariosto | PREVIEW
Erice - Leno | PREVIEW
Cassano Magnago - Brixen | PREVIEW
Pontinia - Casalgrande | PREVIEW

FINAL8 FEMMINILE
Cassano Magnago - Junior Fasano | PREVIEW
Conversano - Brixen | PREVIEW
Albatro - Black Devils | PREVIEW
Raimond Sassari - Bolzano | PREVIEW

STORIA E ALBO D’ORO. Dal 1975 a oggi, la Coppa Italia è stata assegnata 39 volte al maschile e 33 al femminile. Le squadre che hanno trionfato per il maggior numero di volte sono: Trieste e Conversano tra gli uomini, Sassari e Salerno tra le donne, tutte con sei successi. In due – pugliesi e campane – hanno la possibilità di battere questo record, trovandosi ai nastri di partenza di questa edizione 2025.

I giocatori più vincenti in attività al via della manifestazione sono Demis Radovcic del Conversano nel maschile, con 26 trofei in carriera di cui 10 edizioni della Coppa Italia (con Casarano, Bolzano, Fasano e Conversano) e nel femminile Antonella Coppola dell'Erice, al suo ottavo trionfo lo scorso anno proprio con le Arpie. 

L'albo d'oro è consultabile qui

TUTTO IN DIRETTA. Tutte le partite delle Finals saranno trasmesse in diretta, con telecronaca, sulla piattaforma PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH. Ma non è tutto: il 2 marzo copertura televisiva assicurata da Sky Sport Arena (canale 204) che trasmetterà le due finali.

La Coppa Italia vive però anche day-by-day sui canali digitali: in particolare gli highlights, le interviste, le foto e le emozioni dei quattro giorni di Riccione saranno raccontati in tempo feale sui canali InstagramYouTubeFacebook e TikTok della FIGH.

(foto: Canu | Pappalardo)