Anche quest'anno, com'è divenuto ormai tradizione, spetterà alle donne aprire le danze delle Finals di Coppa Italia al Play Hall di Riccione. L’edizione 2025, la 34esima nella storia della pallamano in rosa, prenderà il via alle 14:00 del 27 febbraio con la Jomi Salerno che sfiderà la Securfox Ariosto. Le campionesse in carica dell'AC Life Style Erice difenderanno il trofeo conquistato negli ultimi due anni, tra Rimini e Riccione, a partire dalle ore 18:00 contro Leno.
JOMI SALERNO – SECURFOX ARIOSTO
giovedì 27 febbraio, h 14:00
QUARTI DI FINALE
- Non è una gara dal pronostico così chiuso: Salerno ha grande tradizione ed è terza in classifica, ma affronta un Ferrara in crescita e giunto a soli tre punti dalla zona play-off
- Le emiliane hanno vinto quattro delle ultime cinque partite e nel 2025 hanno perso un solo incontro, in trasferta sul campo della capolista AC Life Style Erice
- Salerno condivide con l’HC Sassari il record di vittorie in Coppa Italia: per le campane sono sei, raccolte tra la prima nel 2009 e l’ultima risalente al 2020 all’Estraforum di Siena
- Ferrara può affidarsi alla migliore marcatrice del campionato, il centrale argentino Macarena Gandulfo con 150 gol segnati; la top scorer di Salerno è invece l’azzurra Asia Mangone con 92 reti
- C’è un unico precedente stagionale: il 36-30 con cui, lo scorso 16 dicembre, Salerno ha vinto in casa per l’ultima giornata del girone di andata in Serie A1
- Martina De Santis, che tuttavia non ci sarà causa infortunio, è cresciuta con Salerno ma ha trascorsi alla Securfox, dov’era approdata nell’estate 2021
Cyrielle Lauretti Matos, capitano di Salerno: “Stiamo lavorando molto in vista della Coppa Italia. Vogliamo arrivare preparate dato che negli ultimi anni in questo torneo ci è sempre mancato lo step finale. Sicuramente è una competizione diversa dal campionato, concentrata in pochi giorni e costituita solamente da partite secche. Tutto ciò la rende davvero molto interessante, il nostro obiettivo è cercare di arrivare fino in fondo”.
Lucas Vitale Alvarez, tecnico dell'Ariosto: "La qualificazione alla Coppa Italia è stato uno degli obiettivi principali della nostra stagione. Rappresentare l'Ariosto come una delle otto migliori squadre di tutta Italia è, senza dubbio, un privilegio per tutti noi. Affrontare Salerno sarà una missione estremamente difficile, ma questa squadra cresce settimana dopo settimana e crediamo fermamente nel nostro potenziale. Daremo il massimo, cercando di offrire la nostra miglior versione, con lo spirito di lotta che ci contraddistingue. Per quanto riguarda la fase finale del campionato, lotteremo fino all'ultima partita. Sappiamo che è una sfida molto difficile, ma la matematica oggi ci permette di sognare di essere nei playoff. Siamo determinati a continuare a lottare fino alla fine e crediamo che i nostri sforzi ci porteranno a grandi risultati".
AC LIFE STYLE ERICE – LENO
giovedì 27 febbraio, h 18:00
QUARTI DI FINALE
- L’AC Life Style Erice difenderà la Coppa Italia conquistata nelle edizioni 2023 a Rimini e 2024 a Riccione; le trapanesi hanno anche conquistato la Supercoppa ad agosto battendo Brixen
- Sulla carta è il quarto di finale più sbilanciato: Erice ha perso una sola partita tra campionato (dov’è prima) e Supercoppa, mentre Leno, che sabato ha battuto 34-19 Sassari, è impelagata in zona play-out
- Erice ha vinto agevolmente entrambi i confronti stagionali, 34-17 in Sicilia e 35-28 in Lombardia
- L’ala destra delle Arpie, l’azzurra Giulia Losio, è nata nella provincia bresciana ed è cresciuta sportivamente a Leno prima di iniziare un percorso che l’ha condotta tra Futura, Conversano, Brixen ed Erice
- Erice sta vivendo una stagione con molteplici novità: dal cambio di guida tecnica – con la spagnola Cristina Cabeza Gutiérrez che ha sostituito il connazionale Ignacio Aniz Legarra Iñaki – all’arrivo di giocatrici come la pluri titolata Alexandrina Cabral o il terzino Bevelyn Eghianruwa
- L’ultima partecipazione di Leno ad una Final8 risale al 2019, quando a Oderzo le bresciane vennero superate ai quarti di finale dal Brixen (24-23)
Giulia Losio, ala di Erice: “In una competizione in cui ci sono tutte le migliori squadre d’Italia, è chiaro che bisogna pensare ad un’avversaria alla volta. Inizieremo contro Leno, che ha già dimostrato in campionato quanto possa darci fastidio. Vogliamo andare avanti il più possibile: il nostro obiettivo non può che essere alzare per la terza volta consecutiva la Coppa Italia al cielo: sarebbe un risultato straordinario. Ci troveremo, però, di fronte squadre agguerrite e attrezzate. Saranno giorni emozionanti e difficili, in cui bisognerà convivere con la stanchezza e qualche dolore. Siamo pronte a queste sfide. Dopo aver vinto la Supercoppa, vincere la Coppa Italia sarebbe il miglior viatico per il nostro terzo obiettivo stagionale, lo scudetto. Intanto, in questi giorni di Riccione, dovremo essere un gruppo vero, come lo siamo ogni giorno. Sarà necessario attingere a tutte le nostre risorse”.
Carlos Britos, tecnico di Leno: “L'accesso alla Coppa Italia è già una sorpresa per noi e ovviamente una grande soddisfazione. Questa sarà un’esperienza che arricchisce il bagaglio di molte delle nostre giocatrici considerando anche che molte di loro non hanno mai partecipato a questi eventi. Affronteremo Erice e siamo consapevoli della loro forza ma non per questo ci arrenderemo prima di lottare. Daremo il massimo e cercheremo di sfruttare tutto quello che possiamo per una crescita personale e di squadra”.
Il calendario della Final8 femminile:
giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [C] Jomi Salerno - Securfox Ariosto
(F) h 18:00 | [D] AC Life Style Erice - Leno
venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE
(F) h 14:00 | [A] Cassano Magnago - Brixen Südtirol
(F) h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia - Casalgrande Padana
sabato 1° marzo
SEMIFINALI
(F) h 14:00 | Semifinale C-B
(F) h 18:00 | Semifinale D-A
domenica 2 marzo
FINAL DAY
(F) h 16:00 | Finale
(foto: Pappalardo | Armirante)