La Serie A1 continua: alla 16^ giornata lo scontro play-off Brixen - Cassano Magnago

  • Serie A1
images/2025/antonella-piantini-brixen-2024.jpg#joomlaImage://local-images/2025/antonella-piantini-brixen-2024.jpg?width=1920&height=1097

Quarto sabato di gare del 2025 in Serie A1, dove domani (sabato), a poco più di due settimane dalle Finals di Coppa Italia, le 12 formazioni del massimo campionato si sfideranno per la 16^ giornata di regular season.

LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.

SIRIO TOYOTA TERAMO - ADATTIVA PONTINIA
sabato 8 febbraio, h 16:00 

  • Pontinia sabato scorso, battendo Sassari nettamente (44-24), ha allungato la propria striscia positiva e mantenuto il contatto sul primo posto: Erice e il primato distano appena due punti
  • Teramo, caduta a Ferrara, paga un ritardo importante, di ben otto punti, rispetto a Casalgrande e alla salvezza diretta senza necessità di transitare per i play-out
  • Pomeriggio da ex per il centrale delle abruzzesi Michela Notarianni, con trascorsi in gialloblu

JOMI SALERNO - LIONS SASSARI
sabato 8 febbraio, h 16:00 

  • Pronostico chiuso al Pala Palumbo: Salerno divide il secondo posto con Pontinia, la Lions è bloccata sul fondo della classifica e ha necessità di compiere qualche passo in avanti per agganciare quantomeno i play-out
  • Per la Jomi rimane fondamentale vincere e arrivare lanciata allo scontro diretto del 15 febbraio in trasferta sul campo dell’Adattiva Pontinia

Thierry Vincent, tecnico della Jomi Salerno: “A parere mio abbiamo giocato davvero una bella partita a Cassano Magnago. Siamo rimasti concentrati durante tutta l’ora di gioco sulle cose su cui avevamo lavorato. Dopo la sconfitta nella gara d’andata, qui alla Palestra Palumbo, dovevamo lottare per tornare a Salerno con i due punti. Ci siamo riusciti con un’ottima prestazione. Rispettiamo molto questa squadra. La loro posizione in classifica non è positiva ma noi giocheremo al meglio delle nostre possibilità. Vogliamo disputare una buona gara davanti ai nostri tifosi”.

Zucchi Pastor, allenatrice Lions Sassari: “Ci aspetta una partita difficile a Salerno, la tipica gara tra due squadre con divario da tutti i punti di vista, sia quelli che riguardano gli obiettivi, loro puntano allo scudetto mentre noi alla salvezza, divario anche societario, tradizionoraio, finanziario. Mi aspetto dalla squadra di giocare con massima serenità e provare a mettere per più tempo possibile in pratica l'obiettivo più grande che stiamo seguendo ovvero la difesa e la crescita sulla gestione dei possessi. Dobbiamo riuscire a tornare da Salerno con qualcosa in più in termini di bagaglio personale e di squadra, perché siamo consapevoli delle nostre prossime gare nelle quali dovremo provare a fare punti di cui abbiamo necessità; questa è una gara dove noi dobbiamo giocare serene, senza pressione, senza nulla da perdere ma con grande determinazione e concentrazione per seguire bene il piano partita".

LENO - CASALGRANDE PADANA
sabato 8 febbraio, h 17:00

  • Casalgrande viene dall’exploit casalingo contro Brixen: un 30-22 che ha permesso alle reggiane di collocarsi in una situazione di tranquillità rispetto alla salvezza, senza disdegnare uno sguardo al quarto posto
  • Leno, a -9 da Casalgrande, può migliorare la propria situazione nella griglia dei play-out e gettarsi alle spalle la sconfitta di domenica scorsa (25-21) nello scontro-salvezza a Mezzocorona
  • Charity Iyamu, terzino di Casalgrande, è la migliore marcatrice italiana della Serie A1 con 110 reti 

Charity Iyamu, terzino della Casalgrande Padana: “Siamo felicissime per il successo casalingo contro Bressanone, e non potrebbe essere altrimenti. Oltre all’accurata preparazione, a fare la differenza ha contribuito anche la nostra ferma volontà di rivalsa dopo le due nette sconfitte da cui provenivamo. Ora siamo in piena forma sotto ogni aspetto, ma al tempo stesso sappiamo bene di non avere alcun valido motivo per adagiarci sugli allori. Gli attuali riscontri di classifica non dicono tutta la verità sul reale valore di Leno: si tratta infatti di una squadra che durante la stagione ha sempre fornito riscontri di buon spessore sul piano del gioco. Oltretutto, il fattore-campo favorevole alle bresciane ci porterà un sovrappiù di ostacoli da superare. Noi ai playoff? Per ora, continuiamo ad andare piano con i pronostici”.

SECURFOX ARIOSTO - CELLINI PADOVA
sabato 8 febbraio, h 17:00 

  • All’andata l’Ariosto si era imposta in trasferta col finale di 32-27
  • Le emiliane hanno raccolto nove risultati utili – di cui otto vittorie – e sono a metà classifica, con la possibilità di scavalcare Brixen al quinto posto: le altoatesine distano appena una lunghezza
  • Padova non può dirsi tranquilla: con cinque punti, le patavine sono la formazione più vicina a Sassari (1), all’ultimo posto e dunque alla retrocessione diretta
  • Macarena Gandulfo, centrale di Ferrara, ha 126 reti all’attivo ed è la migliore marcatrice del campionato 

Andrea Eder, allenatrice del Brixen: “La partita contro il Cassano è di estrema importanza per la classifica perché una vittoria avvicinerebbe i play-off. In questi giorni abbiamo cercato di lavorare su certe cose che finora non andavano bene. Dobbiamo rimanere concentrate per tutti i 60 minuti limitando gli errori tecnici e i tiri sbagliati. Sarà una partita difficile, ma giochiamo tra le mura amiche e faremo di tutto per portare a casa i due punti”.

AC LIFE STYLE ERICE – MEZZOCORONA
sabato 8 febbraio, h 18:00 

  • Non è un testa-coda, ma quasi: Erice in testa con 26 punti, Mezzocorona ha racimolato sei punti ma viene da una vittoria preziosa (25-21) ottenuta domenica scorsa contro Leno
  • Nella gara di andata le siciliane si erano imposte in Trentino col finale di 35-15

BRIXEN SÜDTIROL - CASSANO MAGNAGO
sabato 8 febbraio, h 19:00 

  • Partita-chiave del fine settimana: Cassano Magnago viene da due sconfitte, Brixen ha la possibilità di accorciare e di portarsi a -2 dal quarto posto e dunque dai play-off Scudetto
  • Le lombarde hanno avuto problemi nel trovare il gol nelle ultime due gare: 22 reti segnate all’Adattiva Pontinia e appena 19 alla Jomi Salerno sono il bottino raccolto da Ghilardi e compagne
  • Brixen vive un’annata altalenante: il tecnico Lukas Waldner è stato sostituito da Andrea Eder, ma questo non ha evitato la sconfitta (30-22) a Casalgrande nel turno scorso
  • All’andata al Pala Tacca era stato un confronto molto equilibrato e vinto 25-23 da Cassano Magnago

Davide Kolec, tecnico del Cassano Magnago: "Arriviamo da due sconfitte pesanti, l'umore di sicuro non è positivo come era prima, ma sappiamo che comunque è una cosa temporanea, come avevo già detto prima, sta tutto a noi, sta tutto nelle nostre teste, sappiamo che andare a Bressanone sarà difficilissimo, sappiamo che è un campo pesante, contro una squadra che non sta giocando la loro miglior pallamano in questo momento, ma come tutti sanno è una partita fondamentale se vogliamo mantenere un distacco di sei punti tra noi e loro. Quindi inutile negarlo, stiamo lavorando tanto, stiamo facendo il nostro massimo e daremo il 100% sabato per portare a casa la vittoria".

Data

Ora

Partita

Arbitri

8 febbraio

h 16:00

Sirio Toyota Teramo - Adattiva Pontinia

Fasano - Lorusso

8 febbraio

h 16:00

Jomi Salerno - Lions Sassari

Anastasio - Zappaterreno

8 febbraio

h 17:00

Leno - Casalgrande Padana

Manuele - Pollaci

8 febbraio

h 17:00

Securfox Ariosto - Cellini Padova

Della Maggiora - Nocentini

8 febbraio

h 18:00

AC Life Style Erice - Mezzocorona

Bertino - Bozzanga

8 febbraio

h 19:00

Brixen Südtirol - Cassano Magnago

Tramontini - Sicher

(Monica Mandrioli)