Nell’ultima giornata di andata in Serie A Silver la capolista Trieste può celebrare il titolo di campione d’inverno battendo nettamente l’Haenna (44-20). Il big match di giornata se lo aggiudica il Bologna United che supera la Salumificio Riva Molteno (27-26) e mantiene la seconda piazza. In piena zona play-off arrivano punti pesanti per il Belluno (34-28 a Chieti sul Campus Italia) e per la Len Solution Carpi (31-28 sul Lanzara). Romagna e Metelli Cologne si spartiscono la posta in palio (25-25) e restano fuori dalla zona play-out. Punti importanti in chiave salvezza per il Mascalucia che batte nello scontro tutto isolano Verdeazzurro (30-29).
Basta solo il primo tempo alla capolista Trieste per avere la meglio dell’Haenna. La gara, finita 44-20, al termine della prima frazione è già decisa: 24-9 per i giuliani. Nella ripresa gli alabardati toccano il massimo vantaggio di 25 lunghezze a 29” dal termine grazie alla quinta rete di Parisato. Con questo successo il Trieste chiude il girone di andata con cinque punti di vantaggio sul Bologna United (attualmente secondo) in attesa del recupero del Belluno, che potrebbe portare a quattro lunghezze il vantaggio sulla seconda che, in caso di successo veneto, sarebbe proprio il Belluno. Tra i realizzatori, spiccano le nove reti di Andreotta da una parte e di Florio dall’altra.
Il big match di giornata se lo aggiudica il Bologna United che supera il Salumificio Riva Molteno 27-26. La prima frazione, prevalentemente di marca locale, si chiude sul 13-8 in favore dei felsinei. Il divario diventa di sette lunghezze in apertura di ripresa (15-8 al 33’). Gli ospiti riescono a riportarsi sul meno due al 48’ (20-18) prima di un nuovo allungo locale (27-22 al 55’). La gara sembra chiusa ma da li in poi segnerà solo il Salumificio Riva Molteno. Grazie alla terza rete personale di Cioni ad 81” dal termine gli ospiti arrivano fino al 27-26 ma negli ultimi secondi di gara non riescono a trovare l’ultima rete della completa rimonta. Top scorer: Bozzoli (7) e Cavalera (6) per il Bologna United, Crippa (6) per il Salumificio Riva Molteno.
Il Belluno viola la “Casa della Pallamano” di Chieti battendo il Campus Italia 34-28. Con questo successo, sabato prossimo, nel recupero della nona giornata contro la Len Solution Carpi, i ragazzi di Kokuca avranno la possibilità di chiudere il girone di andata, da neopromossi, al secondo posto. Dopo un avvio equilibrato (7-6 ospite al 9’) i veneti piazzano un break di 7-0 e al 17’ tracciano il solco (14-6). All’intervallo si giunge sul 19-12. Nella ripresa la musica non cambia, con gli ospiti che trovano il massimo vantaggio di 12 lunghezze al 39’ (25-13) ribadito al 41’ (26-14). Tra i realizzatori i migliori sono Marchesino (9) ed Argentin (8) per il Belluno e Giambartolomei (7) per il Campus Italia.
La Len Solution Carpi chiude il girone di andata in piena zona play off battendo il Lanzara 31-28. Prima frazione con gli ospiti costantemente avanti di una o due reti. Al suono della prima sirena si arriva con i campani avanti 16-15. Nella ripresa si va avanti come nella prima frazione fino al 48’, quando gli emiliani trovano il pari (23-23) prima di cacciare la freccia per il sorpasso definitivo. Tra i migliori realizzatori, sette reti a testa per Nocelli da una parte e Bernachea dall’altra.
Finisce in parità (25-25) lo scontro tra Romagna e Metelli Cologne. Un punto a testa che permette ad entrambe le squadre di chiudere il girone di andata fuori dalla zona play out. Ospiti più vicini alla vittoria dei locali. I ragazzi di Campana toccano nel primo tempo le tre reti di vantaggio in più di un’occasione mentre nella ripresa raggiungono più volte il più cinque. Nel finale i locali ritrovano il pari al 57’ (24-24) e, dopo il nuovo vantaggio ospite grazie alla quarta rete di Soldi, impattano definitivamente a 70” dal suono della seconda sirena grazie al quarto centro personale di Ceroni. Finisce in parità anche la sfida tra i migliori realizzatori: sette reti ciascuno per Tondini (Romagna) e Somogyi (Metelli Cologne).
Il Mascalucia torna alla vittoria e lo fa nello scontro diretto contro la Verdeazzurro. Finisce quindi 30-29 con la rete decisiva realizzata dai sette metri a 47” dal termine da Pereyra. Ospiti avanti nel primo tempo anche di cinque reti (12-7 al 20’). Padroni di casa bravi nel recuperare e nel chiudere la prima frazione sotto solo di una lunghezza (16-15). Nella ripresa il Mascalucia trova il primo vantaggio al 47’ (24-23). Da li in poi la sfida va avanti punto a punto con il finale già raccontato. Tra i realizzatori i migliori sono Pereyra (Mascalucia) e Bianco (Verdeazzurro) entrambi con nove centri personali.
Il 21 dicembre recupero della 10^ giornata per Belluno e Len Solution Carpi.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |
sabato 14 dicembre | ||||
h 16:30 | Mascalucia - Verdeazzurro | 30-29 | Download PDF | |
h 17:30 | Campus Italia - Belluno | 28-34 | Download PDF | |
h 18:30 | Len Solution Carpi - Genea Lanzara | 31-28 | Download PDF | |
h 19:00 | Romagna - Metelli Cologne | 25-25 | Download PDF | |
h 19:00 | Trieste - Orlando Haenna | 44-20 | Download PDF | |
h 19:30 | Bologna United - Salumificio Riva Molteno | 27-26 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Trieste 20 pti, Bologna United 15, Belluno 14*, Salumificio Riva Molteno 13, Len Solution Carpi 12*, Campus Italia 10, Romagna 9, Metelli Cologne 9, Lanzara 8, Verdazzurro 7, Haenna 7, Team Mascalucia 6
*una partita in meno
(foto: Sara Bozzoli)