Si terrà il prossimo 30 luglio a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation), il sorteggio del primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali di Germania e Olanda del 2025. L’Italia partirà dalla prima fase, strutturata attraverso la composizione di quattro gironi da tre squadre ciascuno e le cui gare si giocheranno nel fine settimana del 25-27 ottobre.
Le azzurre, che nelle recenti qualificazioni europee hanno ottenuto due vittorie contro la Lettonia in sei partite disputate, sono state inserite nella prima fascia in compagnia di Grecia, Kosovo e Finlandia.
Urna 1: Italia, Grecia, Kosovo, Finlandia
Urna 2: Israele, Lussemburgo, Lituania, Bosnia Herzegovina
Urna 3: Bulgaria, Gran Bretagna, Belgio, Estonia
Le sole prime classificate otterranno l’accesso al secondo turno, da disputare invece secondo la formula dei play-off a eliminazione diretta in due partite. Le gare della seconda fase si giocheranno tra 9/10 e 12/13 aprile 2025 (andata/ritorno) e vedranno le tre qualificate dal primo step affrontare una tra le 18 – su 21 totali – compagini provenienti dagli EHF EURO 2024.
Nel dettaglio, le squadre già sicure di disputare il secondo turno:
Norvegia, Danimarca, Svezia, Montenegro, Spagna, Ungheria, Slovenia, Romania, Croazia, Polonia, Serbia, Austria, Svizzera, Nord Macedonia, Ucraina, Islanda, Slovacchia, Portogallo, Turchia, Isole Faroe
Le tre migliori classificate di questo elenco accedono direttamente ai Campionati Mondiali 2025 aggiungendosi alle campionesse in carica della Francia e alle nazioni ospitanti Germania e Olanda, ambedue già qualificate alla fase finale del torneo iridato.
Il sorteggio, che definirà anche il diritto di ospitalità dei singoli raggruppamenti della prima fase, si svolgerà il 30 luglio alle ore 11:00 e sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube “Home of Handball”.
(foto: Fabrizia Petrini)