Formare i formatori: il Presidente Podini incontra i vertici del Gruppo Multiversity | Delineati percorsi congiunti con UniPegaso

  • Pallamano Nazionale
images/2024/DeCassan-Podini-2024.jpg#joomlaImage://local-images/2024/DeCassan-Podini-2024.jpg?width=1920&height=1082

Dobbiamo ripartire dall’istruzione dei docenti di Scienze Motorie e nel contempo mettere i nostri Club nelle condizioni di accedere alle scuole tramite i progetti di CONI, Sport e Salute e altri percorsi specifici nei singoli territori”. Così il Presidente Federale Stefano Podini a margine del proficuo incontro svolto nei giorni scorsi a Verona con il Dottor Claudio De Cassan, direttore responsabile della veronese del Gruppo Multiversity, proprietario di importanti realtà nel mondo della formazione quali Università Telematica Pegaso, Unimercatorum (unitamente a Unioncamere), Università Telematica San Raffaele Roma, Sole 24 Ore Formazione e Aulab.

Obiettivo dell’incontro, era quello di prendere esame e analizzare l’accordo in essere tra FIGH e Università Telematica Pegaso, mai realmente reso operativo, e nel contempo impostare e avviare una nuova collaborazione a più ampio spettro. “Siamo andati subito al sodo con il Dottor De Cassan, mio compagno di studi all’Università di Verona – spiega il Presidente Federale Podini – e con il quale ho mantenuto ottimi rapporti in tutti questi anni”.

“La collaborazione – prosegue – vuole abbracciare, oltre all’importante utilizzo della piattaforma Pegaso per le lezioni online, disponibili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, in base alle necessità del nostro Movimento, anche un progetto di formazione, ai docenti di educazione fisica tramite l’Università San Raffaele di Roma per gli indirizzi di Scienze Motorie e Sportive e di Alimentazione/Nutrizione, in stretta collaborazione con i nostri docenti federali”.

Il progetto presentato dal Presidente Podini intende inoltre inserirsi nei corsi di Scienze di Amministrazione dello Sport, con uno specifico indirizzo rivolto alla pallamano,  per aprire un nuovo filone di formazione professionale del settore specifico, attraverso la conoscenza dei settori tecnico, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico e organizzativo-gestionale, ricalcando progettualità e percorsi già esistenti in particolare nel mondo del calcio.

Un fronte d’azione ambizioso, ma nel contempo accolto con grande interesse da Claudio De Cassan, responsabile della sede di Verona di Multiversity Group, il quale ha ribadito: “Sono entusiasta di portare avanti i nuovi progetti delineati assieme alla FIGH, ponendoli all’attenta valutazione del direttivo di Multiversity Group. Sono ambiti di attività in parte già stati affrontati assieme ad altre Federazioni. Inoltre il target degli atleti e dei tecnici rientra a pieno titolo nei progetti di ampliamento delle proposte da indicare ai nostri utenti, anche in altri settori sportivi”.