M20 EHF EURO 2024: a Celje l’Italia debutta contro la Danimarca | Le gare degli azzurrini su PallamanoTV

  • Nazionale maschile
images/2024/POL_-_ITA-26.jpg#joomlaImage://local-images/2024/POL_-_ITA-26.jpg?width=1920&height=1079

Si comincia. Domani (mercoledì), alla Dvorana Golovec di Celje, nel nord-est della Slovenia, l’Italia debutterà agli M20 EHF EURO 2024. Gli azzurrini affronteranno la Danimarca nella prima di tre gare che scandiranno il percorso nel Gruppo E: al match di domani contro gli scandinavi (h 14:20) seguiranno infatti quelli dell’11 luglio (h 19:00) contro la Slovenia padrona di casa e del 13 luglio (h 12:00) contro Israele.

Dopo l’amichevole persa sabato scorso contro la Germania a Landshut (35-27), la Nazionale ha raggiunto Celje e qui ieri ha battuto i coetanei dell’Arabia Saudita in amichevole col finale di 38-28. Da segnalare le sei reti di Christian Manojlovic e di Samuel Gerstgrasser, punti di forza di una squadra alla ricerca di soddisfazioni in una fase preliminare comunque complessa e che metterà i ragazzi guidati dal DT Riccardo Trillini di fronte in particolare ai danesi, sesti con il biennio 2004-05 agli Europei U18 del 2022, e ai balcanici forti del fattore casalingo.

La Dvorana Golovec, struttura da circa 2.200 posti, sarà teatro del debutto. Nel frattempo lo staff tecnico azzurro ha scelto nelle ultime ore i 16 convocati che affronteranno l’avventura europea: 

PORTIERI: Salah Riahi (PO – 2004 – Créteil\FRA), Francesco Scarcelli (PO – 2005 – Conversano), Alessandro Maistrello (PO – 2004 – Romagna)
ALI: Federico Urbaz (AS – 2004 – Trieste), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Benidorm\ESP), Giorgio Adamo (AD – 2004 – Camerano), Paul Wierer (AD – 2004 – Alperia Black Devils)
TERZINI E CENTRALI: Alessandro Vagnoni (TS – 2004 – Camerano), Samuel Gerstgrasser (CE – 2005 – Alperia Black Devils), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Raimond Ego Sassari), Marco Zanon (TD – 2004 – Bolzano), Sacha Koltes (TD – 2004 – Istres\FRA), Aleksandar Stojanovic (PI\TS – 2004 – Koper\SLO)
PIVOT: Ivano Rossi (PI – 2004 – Genea Lanzara) Leo Andreotta (PI – 2005 – Trieste), Giuseppe Speranza (PI – 2005 – HC Fondi)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Davide Campana (tecnico), Cristiano Giambartolomei (portieri)
STAFF MEDICO: Alessandro Bouvret (medico), Nicola Antonini (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

NUOVA FORMULA. Gli M20 EHF EURO 2024 segneranno l’entrata in vigore del nuovo format a 24 squadre. Si comincia da sei gironi da quattro formazioni ciascuno. Le prime e le due migliori seconde accedono al main round, unica via per proseguire verso la parte conclusiva del torneo (semifinali e finale). Le rimanenti seconde e le due migliori terze giocheranno per i piazzamenti tra 9° e 16° posto, mentre le altre compagini si sfideranno per le ultime otto posizioni della classifica.

La composizione dei gironi agli M20 EHF EURO:

Gruppo A: Croazia, Montenegro, Austria, Nord Macedonia
Gruppo B: Germania, Portogallo, Serbia, Grecia
Gruppo C: Spagna, Faroe, Francia, Svizzera
Gruppo D: Ungheria, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania
Gruppo E: Danimarca, Slovenia, ITALIA, Israele
Gruppo F: Svezia, Islanda, Polonia, Ucraina

Ad eccezione della Polonia, nazione ospitante nell’estate del 2025, le prime 15 nazioni della classifica finale degli Europei U20 otterranno la qualificazione diretta ai Campionati Mondiali U21.

Preliminary round: 10-13 luglio 2024
Main, intermediate ed elimination round: 15-18 luglio 2024
Fase finale: 19-21 luglio 2024

CAN 8570 1

BIGLIETTI. Per i tifosi italiani interessati, è possibile acquistare il biglietto per la singola giornata di gare al costo di 10 euro. Disponibile anche il pacchetto per l’intero preliminary round a 25 euro. Tutti i dettagli qui.

SEGUIRE GLI AZZURRINI. Le tre partite dell’Italia contro Danimarca, Slovenia e Israele, come anche il resto della competizione di Paul Wierer e compagni, saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma PallamanoTV - nell’area dedicata agli eventi internazionali - e sulla pagina Facebook della FIGH (TC Aldamonte). Tutte le altre partite saranno visibili sulla piattaforma ehfTV.

Il calendario dell’Italia:

GIORNO ORARIO FASE PARTITA
10 luglio 2024 h 14:20 Gruppo E Danimarca - Italia
11 luglio 2024 h 19:00 Gruppo E Italia - Slovenia
13 luglio 2024 h 12:00 Gruppo E Italia - Israele

(foto: Kolektiff Images | Canu)