Le pugliesi dicono 1-0. La serie di semifinale Scudetto di Serie A Gold si apre coi successi di Sidea Group Fasano e Conversano. Sono due successi dal peso differente, ma allo stesso tempo rilevanti: i campioni d’Italia passano in trasferta a Merano e il 23 maggio potranno chiudere i giochi in casa, mentre per Conversano l’ipoteca è subordinata a un doppio turno ipotetico – tra gara-2 e potenziale gara-3 – legato alle evoluzioni in casa di Brixen.
BLACK DEVILS – FASANO 23-25. I campioni d’Italia mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno. Gara-1 di semifinal in Alto Adige termina con una vittoria contenuta in termini di punteggio, 25-23 (p.t. 13-10), ma che permette a capitan Flavio Messina e compagni di arrivare ai secondi 60’ della serie nel migliore dei modi. Merano paga le tante assenze – Fadanelli, Cuello e Nuñez – mentre la Junior conferma solidità e maturità del proprio organico. Primo vantaggio sensibile di Fasano sull’8-5, ribadito sul 12-8 targato Knezevic, il migliore tra i suoi con 10 gol all’attivo. Nella ripresa Fasano scappa via, tocca il 23-17 e poi ancora il 24-18. Vano il tentativo di recupero meranese. Il 23 maggio la serie si sposta in Puglia, dove la Junior andrà a caccia della terza finale consecutiva.
CONVERSANO – BRIXEN 36-33. Il fattore Pala San Giacomo conferma il proprio peso. Di fronte all’atmosfera delle grandi occasioni la squadra di Alessandro Tarafino ribalta gli equilibri della regular season e batte Brixen. Il finale dice 36-33 (p.t. 18-16), risultato nel quale spiccano le nove reti di uno Scaramelli sempre più protagonista nell’ultima porzione di stagione dei biancoverdi. Tra gli altoatesini non bastano i nove gol di Stefano Arcieri. Partita vietata ai deboli di cuore. Si gioca sul filo dell’equilibrio per larghi tratti (11-11 dopo 17’, 18-16 al 30’, 23-21 al 40’), prima dell’accelerazione pugliese che conduce al 31-26 targato Degiorgio. Nel finale Brixen torna sul -2 con Stricker (33-31) ma Conversano tiene. Tutto resta aperto: il 23 maggio tutto si sposta in Alto Adige.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 19:00 | Alperia Black Devils - Sidea Group Fasano | 23-25 | Download PDF |
18 maggio | h 19:00 | Conversano - Brixen | 36-33 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:30 | Brixen - Conversano | - | - |
23 maggio | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
25 maggio | h 19:00 | Brixen - Conversano | - | - |
25 maggio | h 19:00 | Sidea Group Fasano - Alperia Black Devils | - | - |
Il tabellone dei play-off Scudetto:
PLAY-OUT. Secchia Rubiera e Pressano, una in casa e l’altra in trasferta, mettono la testa avanti nel primo turno dei play-out. Tra gli emiliani grande prova di Niko Kasa con 11 gol. Fra I trentini brilla Pascal D’Antino, autore di sette reti.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
18 maggio | h 18:00 | Secchia Rubiera - Macagi Cingoli | 33-31 | Download PDF |
18 maggio | h 20:30 | Trieste - Pressano | 16-21 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
23 maggio | h 19:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | - | - |
23 maggio | h 20:00 | Pressano - Trieste | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
25 maggio | h 18:00 | Macagi Cingoli - Secchia Rubiera | - | - |
25 maggio | h 18:30 | Pressano - Trieste | - | - |
(foto: Vanni Caputo)