Inizio di girone di ritorno in Serie A Silver all’insegna dell’equilibrio: sono i minuti finali che decidono tre partite sulle sei in programma, mentre altre due restano in equilibrio almeno per tre quarti di sfida. La capolista Camerano ha la meglio (26-25) su un San Giorgio Molteno guidato in panchina dal neo tecnico Gagliardi. Restando nelle Marche, anche il Chiaravalle deve sudare le proverbiali sette camicie per superare a domicilio negli ultimi minuti la verve giovanile del Campus Italia (30-26). La Tecnocem San Lanzaro si impone, con una netta rimonta nella seconda frazione, sul campo del Metelli Cologne (30-27), conquistando i due punti negli ultimi 10’ di gara. Il derby siciliano tra Re Borbone Cus Palermo ed Orlando Haenna se lo aggiudicano gli ospiti (32-30) dopo tre quarti di gara altamente equilibrati. Identica situazione ad Imola, dove il Romagna centra il successo sulla Verdeazzurro (28-23) con le due squadre a stretto contatto fino al 44’. L’unica gara dall’andamento fluido è quello tra Genea Lanzara e Lions Teramo con i campani vittoriosi nettamente (25-14).
Il derby siciliano se lo aggiudica l’Orlando Haenna che sbanca il campo di casa del Re Borbone Cus Palermo con il punteggio finale di 32-30. Un successo che permette ai ragazzi di Gulino di uscire fuori dalla zona play out. Resta difficile invece la situazione del gruppo di Aragona che ora accusa ben sette punti di ritardo dalla zona salvezza. Partono bene i locali: al 24’ sono sul 14-8. Break ospite di 4-0 e al 28’ il punteggio è di 14-12. All’intervallo si va sul 16-12 per i palermitani. L’avvio della ripresa è ancora di marca locale: al 38’ il punteggio è 24-18. Ma da quel momento in poi si spegne la luce per i padroni di casa. Con un parziale di 8-1 gli ennesi trovano il primo vantaggio al 47’ (26-25). Da li in poi gli ospiti restano costantemente avanti conquistando al termine i due punti in palio. Migliori realizzatori: Aragona (10) per il Re Borbone Cus Palermo, Caruso e Mazzone (entrambi 8) per l’Orlando Haenna.
La Publiesse Chiaravalle, dopo due sconfitte consecutive, ritrova con l’inizio del girone di ritorno la vittoria vincendo a Chieti contro il Campus Italia 30-26 e si rilancia in graduatoria. Ma la gara non è stata una passeggiata per la compagine di Guidotti. I ragazzi di Trillini, sempre sotto nel punteggio, sono riusciti a stare sempre a stretto contatto con i marchigiani mettendo in discussione l’esito finale dell’incontro fino a due minuti dal termine. Nella prima frazione fanno una prova di allungo al 12’ (8-3). Trillini chiama timeout e l’esito è un break di 4-0 per i locali (17’ 8-7 per Chiaravalle). Al suono della prima sirena si va sul 16-13 per i marchigiani. Nella ripresa gli ospiti partono bene e al 35’ acquisiscono un vantaggio di sei lunghezze (20-14). I giovani ragazzi del Campus non ci stanno e, lottando su ogni pallone, ritrovano il meno due al 54’ (25-23 per i marchigiani). Il divario resta simile fino al 58’ (27-25) quando il Chiaravalle, grazie alle reti dell’esordiente italo-argentino Morettin e di Brutti, chiude i conti con il Campus. Top scorer: per il Campus, Trost (6); per il Chiaravalle Moretti (8) e Brutti (7).
La Genea Lanzara supera agevolmente il fanalino di coda Lions Teramo con il punteggio finale di 25-14. Gara che ha sempre visto avanti i campani che al 20’ sono già sul 10-4. la prima frazione si chiude sul 13-7. Nella ripresa la compagine di Maione dilaga fino a raggiungere il massimo vantaggio al suono della seconda sirena sul 25-14 finale. Sugli scudi, in fatto di segnature, Florio (5) da una parte e Murri (7) dall’altra.
La capolista Camerano soffre più del dovuto contro un San Giorgio Molteno che, dopo l’addio di Dumnic, vede in panchina l’ex tecnico del Campus, il brasiliano Danilo Gagliardi. I marchigiani si impongono alla fine con il minimo scarto, 26-25, che consente loro di mantenere il vertice della graduatoria con tre punti di vantaggio sulle inseguitrici. Nel primo tempo gara equilibrata fino al 17’ (7-7). Poi il Camerano prova ad allungare, chiudendo la prima frazione sul più quattro (14-10). Nella ripresa i lombardi rientrano in partita trovando prima il pari al 37’ (17-17) e successivamente il vantaggio (18-17). La gara va avanti punto a punto e si decide solo nei minuti finali grazie a due reti consecutive di Adamo che porta il risultato dal 24-24 del 57’ al 26-24 del 59’. L’ultima rete di Bernachea a 33” dal suono della seconda sirena lascia aperte le speranze degli ospiti che però non hanno la forza per trovare il pari. I migliori realizzatori: per il Camerano, il capocannoniere del campionato Laera (8); per il San Giorgio Molteno, Colombo e Bernachea (entrambi con 6).
Il Romagna si conferma seconda forza del campionato sconfiggendo tra le mura amiche una Verdeazzurro che scivola in piena zona play out. Al PalaCavina di Imola i locali si impongono 28-23. Al 9’ il Romagna è già avanti di quattro (7-3) ma i ragazzi di Patrizia Canu ritrovano il pari al 20’ (9-9). La gara va avanti punto a punto e all’intervallo è il Romagna che arriva con un goal di vantaggio (14-13). Ancora binari di perfetto equilibrio fino al 44’ (20-20) poi il Romagna trova la forza per mettersi avanti, allungare e chiudere i conti sul 28-23 finale. Sugli scudi, in fatto di segnature, Mazzanti per il Romagna e Bianco per la Verdezzaurro, autori entrambi di 11 centri.
il big match di giornata tra Metelli Cologne e Tecnocem San Lazzaro vede il successo ospite per 30-27. Gara dai due volti. Nella prima frazione partono bene i locali che al 15’ sono già sul più cinque (9-4). I lombardi sembrano avere in pugno la partita anche alla fine della prima frazione, quando vi arrivano sul più quattro (17-13). Anche l’avvio di ripresa sembra confermare il solco: al 33’ è 20-13. Ma a quel punto si spegne la luce in casa Metelli Cologne: break ospite di 10-2 e al 47’ i felsinei trovano il vantaggio (23-22). Da li in poi i ragazzi di Fabbri non mollano più la presa e trovano i due punti in rimonta. Top scorer: Manenti, Barbariga e Leiblich (6 reti a testa) per il Metelli Cologne), Garau (8) per la Tecnocem San Lazzaro.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 20 gennaio | |||
h 16:00 | Re Borbone Cus Palermo - Orlando Haenna | 30-32 | Download PDF |
h 17:30 | Campus Italia - Publiesse Chiaravalle | 26-30 | Download PDF |
h 18:30 | Camerano - San Giorgio Molteno | 26-25 | Download PDF |
h 18:30 | Genea Lanzara - Lions Teramo | 25-14 | Download PDF |
h 19:00 | Romagna - Verdeazzurro | 28-23 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Tecnocem San Lazzaro | 27-30 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Camerano 21 pti, Romagna 18, Tecnocem San Lazzaro 17, Metelli Cologne 16, Publiesse Chiaravalle 16, San Giorgio Molteno 13, Genea Lanzara 12, Orlando Haenna 11, Verdeazzurro 10, Re Borbone Palermo 4, Campus Italia 4, Lions Teramo 2
(foto: Annalisa Mazzini)