Tra 1° e 2 ottobre scorsi a Losanna (Svizzera), su invito della Commissione Atleti del Comitato Olimpico Internazionale, si è tenuto lo IOC International Athletes’ Forum, evento svoltosi in presenza per la prima volta dopo la pandemia del 2020 e che ha visto la partecipazione delle 206 Commissioni Atleti dei Comitati Olimpici Nazionali di tutto il mondo. Nella delegazione del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), guidata dal vice-presidente Claudia Giordani, anche la rappresentante della FIGH, membro della Commissione Nazionale Atleti CONI, Cristina Lenardon.
“Esperienza unica e straordinaria – sottolinea Lenardon – che ha posto gli atleti di tutto il mondo al centro del dibattito. Da componente della Commissione Nazionale non posso che esprimere tutta la mia soddisfazione ma anche l’orgoglio per la rappresentatività della pallamano. L’occasione è stata utile anche per parlare del nostro Movimento ed in generale della pallamano con una leggenda come Duda Amorim già rappresentante atleti della IHF ed ora membro del CIO”.
Nel corso del Forum si è tenuta anche una sessione con la World Olympians Association nell’ambito di un più ampio impegno congiunto a lavorare in sinergia per garantire un sostegno continuo agli atleti in tutte le fasi della loro vita. “Il post-agonismo, la dual career, concetti che proviamo a portare avanti, tanto all’interno della nostra Federazione che in contesti superiori - continua Cristina Lenardon - sono stati trattati con grande attenzione attraverso di dettagliati interventi di conclamati campioni come Paul Gasol e Lindsey Vonn".
"La leadership sportiva, lo stile degli atleti, l’esempio da fornire alle future generazioni - conclude - sono le grandi sfide che attendono il CIO e più in generale il Forum degli Atleti, sfide che dovranno vedere l’Italia all’altezza del suo prestigio internazionale”.
(foto: CIO - Athlete365)