Ricorso Conversano: rese note le motivazioni da parte del Collegio di Garanzia del CONI

  • Pallamano Nazionale
images/2022/7Y6A498_scudetto_copertina_2022.jpg#joomlaImage://local-images/2022/7Y6A498_scudetto_copertina_2022.jpg?width=1920&height=1200

In data 27 luglio sono pervenute le motivazioni della sentenza del 4 luglio scorso avente ad oggetto la violazione commessa dalla società Conversano in occasione di alcune partite della stagione sportiva 2022/23.

La sentenza chiarisce in maniera definitiva quanto accaduto, a partire dalla conferma della violazione, definita dai giudici di garanzia “pacifica in punta di fatto”, ovvero che non lascia dubbi.

Considerate assolutamente infondate le eccezioni difensive relative alla posizione del presidente della Corte Federale di Appello, il Collegio ha dichiarato altrettanto “infondata” la richiesta di sospensione dei play-off avanzata dal Conversano, in quanto il Codice di Giustizia Sportiva del CONI prevede che i procedimenti assicurino la piena tutela dei diritti di tutti gli affiliati “in tale ottica - si legge nelle motivazioni - è corretto l’agire della Federazione che ha dato seguito alle pronunce dei propri organi di giustizia”. I giudici del Collegio di Garanzia hanno, poi, riscontrato dei difetti di competenza nel corso del procedimento, tanto da portare all’accoglimento parziale del ricorso per la parte relativa alla tipologia di sanzione comminata alla società Conversano.

Ciò nonostante, il Collegio ha dichiarato che “fermo restando i principi di diritto”, la sentenza “resta circoscritta alla vicenda per cui è causa, lasciando cristallizzati - conclude il disposto - gli effetti derivanti dalla conclusione dei campionati della FIGH”.