Aperta a Teramo la 50^ edizione dell’Interamnia World Cup | Presenti alla cerimonia inaugurale il ministro Abodi e il presidente FIGH Loria 

  • Pallamano Nazionale
images/2023/interamnia-sfilata-2023.jpeg#joomlaImage://local-images/2023/interamnia-sfilata-2023.jpeg?width=1200&height=680

«Il mondo in una città». Una frase che riassume l’essenza della Interamnia World Cup, tra i più celebri eventi di pallamano internazionale che ieri sera (domenica), a Teramo, ha raggiunto un traguardo senza eguali: la 50^ edizione. Nata nel 1972 dall’idea del suo patron Pierluigi Montauti, l’Interamnia quest’anno ha accolto in Abruzzo 2mila atleti provenienti da 70 nazioni. E tutti hanno sfilato nel centro della città di Teramo per giungere in piazza Martiri della Libertà, luogo-simbolo rimasto nell’immaginario collettivo di generazioni di sportivi e appassionati. 

Alla parata inaugurale, che ha coinvolto tutte le squadre partecipanti all’Interamnia World Cup, hanno preso parte, tra le autorità politiche e istituzionali, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente federale, Pasquale Loria. “La Interamnia World Cup è un affascinante appuntamento sportivo – ha dichiarato il ministro Abodi – che ha nella pallamano, con tutte le sue discipline, il “cuore”, ma tanti altri contenuti e significati che lo rendono unico nel suo genere. Merito di organizzatori appassionati, creativi, sensibili e competenti che hanno costruito, edizione dopo edizione, un “prodotto” sportivo ad alta intensità sociale, aperto, inclusivo e accessibile, capace di abbracciare la cultura, l’arte, il paesaggio e la storia di Teramo e del meraviglioso Abruzzo. Li ringrazio profondamente, riconoscendone i meriti e sostenendoli con convinzione”. 

interamnia 2023 loria

“L’Interamnia World Cup è senza dubbio l’evento che, più di ogni altro, ha reso e rende la pallamano italiana riconoscibile e identificabile nel mondo”, ha detto il Presidente Loria. “Questa 50esima edizione un traguardo straordinario, un segnale di come nel tempo, anche di fronte alle difficoltà incontrate, l’Interamnia abbia saputo confermare i suoi valori, il suo spirito di unione e coesione sotto il segno della pallamano, lo sport che tutti amiamo. In questo senso, l’impegno della Federazione non può che quello di rimanere accanto all’Interamnia per favorirne e accelerarne il processo di rilancio, con l’obiettivo di renderla sempre più riconoscibile. Un intento stimolante e che come Federhandball verrà perseguito di concerto con le Istituzioni, a partire dal ministro dello Sport, Andrea Abodi, con il fine congiunto di aggiungere un nuovo capitolo al già sensazionale libro della Interamnia World Cup”.

Da oggi (lunedì) al via le gare delle fasi eliminatorie negli 11 campi da gioco allestiti in città tra indoor e all’aperto. Le formazioni italiane impegnate saranno CUS Unite Teramo, Lions Teramo, Chieti, Città Sant’Angelo, Ogan Pescara, Endas Capua, Fiorentina, CUS Palermo, Crenna, Imola e una rappresentativa U18 dell’Area 6 (Abruzzo\Marche).

Il sito ufficiale dell'evento, dove trovare info e programma, è https://interamniaworldcup.com.

(foto: Flaviani \ Interamnia)