Serie A1 | Salerno - Erice vale lo Scudetto: Gara 2 è già decisiva

  • Serie A1
images/2025/CAN_0953_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_0953_copia.jpg?width=1920&height=1180

Gara 2 ha la parvenza di una Gara 3. O meglio: è un dentro-fuori, uno spareggio, è già decisiva. Il 55esimo Scudetto di Serie A1, affare di una tra AC Life Style Erice e Jomi Salerno, è giunto di fronte al suo primo – e forse ultimo – bivio. Effetto diretto della prima gara della serie, il 28-28 del 17 maggio scorso al Pala Cardella, in Sicilia, in virtù del quale la vittoria dell’una o dell’altra formazione scriveranno già domani (sabato) l’epilogo della stagione. Solo un altro pareggio avrebbe il potere di rimandare i verdetti alla terza sfida e riportare tutte in Sicilia il prossimo 28 maggio. Al Pala Palumbo è atteso il pubblico delle grandi occasioni. Inizio alle 19:00, con diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.

LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.

PLAY-OFF: FACT AND FIGURES

  • La PF Cassano Magnago – nata nel 1979 e dal 2001 divenuta Pallamano Raluca – è ancora il club più titolato nella storia della Serie A1 con 11 Scudetti consecutivi (record imbattuto) tra 1986 e 1996
  • Tra i club impegnati nei play-off Scudetto quest’anno, Salerno è la più titolata con nove tricolori conquistati tra il 2010 e il 2023; la città campana ha vinto un titolo italiano anche nel 2004 con l’Handball Salerno
  • Non potranno difendere lo Scudetto, invece, le campionesse in carica del Brixen Südtirol: le altoatesine, nove titoli in bacheca al pari di Salerno, hanno chiuso la regular season al sesto posto senza centrare l’accesso alle semifinali
  • La giocatrice italiana più vincente in attività sarà al via dei play-off: è il pivot Antonella Coppola, in forza all’Erice e che annovera in carriera otto Scudetti vinti con la maglia di Salerno (Handball e PDO) e nove successi in Coppa Italia, gli ultimi tre consecutivi con la maglia delle Arpie siciliane

Finale (Gara 2)
JOMI SALERNO – AC LIFE STYLE ERICE
sabato 24 maggio, h 19:00

  • Il pareggio di Gara 1 rende decisiva questa seconda sfida: una vittoria, di Salerno o di Erice, assegneranno lo Scudetto
  • Per Salerno l’occasione ha il sapore della storia: le campane potrebbero diventare il terzo club italiano, dopo la PF Cassano Magnago nel femminile e Trieste tra gli uomini, a conquistare la Stella del decimo Scudetto
  • Erice invece va alla ricerca del suo primo tricolore dopo avere sollevato al cielo tre edizioni consecutive della Coppa Italia e due della Supercoppa, ma anche dopo due finali di Serie A1 perse alla terza partita
  • Il Pala Palumbo potrebbe tornare ultimo scenario della stagione tra queste due squadre: lo era già stato nel maggio del 2023, con la Jomi che s’impose sul 24-23 in Gara 2 e poi sul 35-30 nella decisiva Gara 3
  • La camerunense Laeticia Ateba Engadi ha dominato Gara 1 con 14 reti, mentre Salerno ha trovato nel centrale Cecilie Woller il suo terminale offensivo più pericoloso (8)
  • In Gara 1 entrambe le squadre hanno toccato il massimo vantaggio sul +3; in particolare Salerno, che ha giocato un efficace 7vs6, era sul 27-24 nei minuti conclusivi ed ha incassato il ritorno delle trapanesi fino al 28-28 conclusivo
  • Il match sarà diretto dalla coppia arbitrale Gianna Stella Merisi – Andrea Pepe

Ilaria Dalla Costa, terzino della Jomi Salerno: «Sapevamo che Gara 1 sarebbe stata molto dura, anche perché Erice ci ha sempre battuto negli scontri diretti di questa stagione. Siamo partite con il giusto atteggiamento e abbiamo condotto una buona gara, ma alcuni dettagli ci hanno penalizzate: eravamo avanti di tre reti, poi ci siamo fatte rimontare. Nonostante tutto, il pareggio ottenuto vale molto. Ora ci attende Gara 2: non c’è una formula magica per affrontare sfide così, lavoreremo sulla tattica cercando di correggere gli errori. Sarà un’altra battaglia, daremo tutto e contiamo sul nostro pubblico: speriamo sia davvero l’ottavo giocatore in campo. Ce la metteremo tutta per conquistare lo Scudetto».

Cristina Cabeza Gutierrez, allenatrice dell'AC Life Style Erice: «Sabato è stata una partita molto complicata, dove Salerno ha giocato 7vs6 dall'inizio alla fine in attacco e nella quale noi non abbiamo saputo sfruttare alcuni aspetti della partita. Negli ultimi cinque minuti, sul -2, la partita è diventata molto difficile per noi ma siamo riusciti a ribaltare la situazione e almeno a non perdere. Sappiamo che sabato prossimo è l'ultima occasione e dovremo essere molto preparati per tirare fuori il massimo dal nostro roster. Quello di Salerno è un campo molto complicato, ma questa è una finale e devi dare tutto per raggiungere l'obiettivo».

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 maggio h 17:00 Gara 1 AC Life Style Erice - Jomi Salerno 28-28 Download PDF
24 maggio h 19:00 Gara 2 Jomi Salerno - AC Life Style Erice    
28 maggio h 19:00 Gara 3
eventuale
AC Life Style Erice - Jomi Salerno    
 

PLAY-OUT. Dopo la vittoria in Gara 1, match point per la salvezza a disposizione di Mezzocorona. Con un pari o un’altra vittoria su Leno, le trentine conserverebbero la Serie A1. Bresciane costrette a vincere per riportare la serie in Lombardia nella eventuale Gara 3 del 28 maggio. 

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 maggio h 18:30 Gara 1 Leno - Mezzocorona 20-22 Download PDF
24 maggio h 19:00 Gara 2 Mezzocorona - Leno    
28 maggio h 20:00 Gara 3
eventuale
Leno - Mezzocorona    

(foto: Canu | Pappalardo)