Serie A Gold | I Play-off si spostano al sud: Conversano e Siracusa in casa contro Cassano Magnago e Merano

  • Serie A Gold
images/2025/493456261_1096560915839446_4781283188757945125_n_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/493456261_1096560915839446_4781283188757945125_n_copia.jpg?width=1920&height=1137

Secondo sabato di play-off Scudetto per il campionato di Serie A Gold. Le semifinali ripartono da Gara 2, con campi invertiti rispetto ai primi 60’ e con ogni scenario ancora aperto. Più vicina all’accesso in finale l’Alperia Black Devils, avanti 1-0 nella serie sulla Teamnetwork Albatro ma attesa ora a Siracusa. Sabato infuocato anche al Pala San Giacomo, dove Conversano e Cassano Magnago si giocano tutto in poco più di un’ora dopo il pareggio di Gara 1 al Tacca.

LA SERIE A IN DIRETTA. Le gare di Serie A Gold, Serie A1 e Serie A Silver saranno tutte trasmesse sulla piattaforma PallamanoTV, in chiaro e gratuitamente. La piattaforma è raggiungibile al link federhandball.it/pallamanotvfigh. In parallelo, tutti gli incontri saranno visibili sul canale YouTube della Federhandball.

Semifinale (Gara 2)
CONVERSANO – CASSANO MAGNAGO
sabato 24 maggio, h 18:00 

  • Gara 1 della settimana scorsa è terminata 22-22 con i portieri delle due formazioni, Aliaksandr Markelau (42%) e Francesco Scarcelli (51%) protagonisti assoluti; tra i pugliesi bravo anche Di Giandomenico, autore dell’intervento che ha fermato Alessio Moretti sull’ultimo tentativo degli amaranto
  • Il pareggio rende decisiva Gara 2: una vittoria, dell’una o dell’altra squadra, assegnerà il pass per la finale Scudetto, mentre la serie si protrarrà fino a Gara 3 solamente in caso di ulteriore pareggio
  • Conversano va alla ricerca della sua 13esima finale Scudetto dal 2001 a oggi, mentre Cassano Magnago non ha mai disputato l’atto finale di un campionato da quando, nella stagione 1986/87, sono stati introdotti i play-off
  • Il club amaranto ha terminato al 2° posto nella Serie A1 del 1981 e del 1982, in ambedue le occasioni dietro a Trieste
  • Alessio Moretti tornerà al Pala San Giacomo, dove con Conversano ha conquistato lo Scudetto nel 2022

Giuseppe Roscino, presidente del Conversano: «Abbiamo disputato una buona gara a Cassano, non demoralizzandoci quando siamo stati sotto di tre reti ma ribattendo colpo su colpo. Dobbiamo ripartire da questo spirito per disputare la miglior gara casalinga possibile; abbiamo disputato solo il 'primo tempo' ed è finito in pareggio per cui non è stato fatto ancora nulla. Abbiamo bisogno di tutto il calore di questa città, i ragazzi ne hanno bisogno, per cui mi auguro che sabato si disputi il match in una grande cornice di pubblico. Sono certo che Conversano risponderà alla grande».

Matteo Bellotti, tecnico del Cassano Magnago: «Sarà scontato dire che sarà una partita difficile perché giochiamo contro una squadra forte. Noi dovremmo fare anche in parte quello che sono riusciti a fare loro in Gara 1, ossia rimanere concentrati, avere fiducia in noi stessi, in quello che facciamo, perché tutte le partite contro di loro si sono sempre risolte nel finale, sempre con differenze di uno o due gol, quindi la parte più importante sarà sicuramente la parte emotiva, mentale. Giocheremo in un palazzetto storico, una gara super importante, sicuramente ci sarà tantissimo pubblico, che non tiferà per noi chiaramente, però dall'altra parte noi possiamo rubare un po' anche di quell'energia che quel palazzetto trasmette e non farci prendere dalla foga».

Semifinale (Gara 2)
TEAMNETWORK ALBATRO – ALPERIA BLACK DEVILS
sabato 24 maggio, h 18:00 

  • Merano ha sfruttato al massimo il turno casalingo e in Gara 1 ha vinto 29-24 dopo un match sempre condotto: il +5 è stato raggiunto con Tommaso Romei sul 25-20
  • I migliori realizzatori di Gara 1 sono stati Nicola Fadanelli (Merano) e Cirilo (Siracusa), entrambi con sette reti
  • I Black Devils hanno a disposizione due risultati su tre: possono vincere o anche pareggiare; l’Albatro è obbligata a vincere per riportare la serie in Alto Adige nella eventuale Gara 3 del 28 maggio
  • Nell’unico precedente stagionale in Sicilia, l’Albatro ha vinto 30-24 al Pala Akradina
  • Merano ha già raggiunto la finale Scudetto in tre occasioni (1995, 2004 e 2005), mentre la Siracusa della pallamano ha raggiunto l’atto conclusivo della Serie A Gold in sei occasioni nel decennio 1986-1996, sempre però con la storica Ortigia; per l’Albatro sarebbe la prima volta

Gianluca Vinci, ala della Teamnetwork Albatro: «Vogliamo tornare a Merano mercoledì prossimo. Domani c’è un unico risultato possibile e l’obiettivo di tutti noi è la vittoria. In settimana coach Mateo Garralda ci ha fatto lavorare sugli errori commessi sabato scorso al Pala Wolf. Siamo consapevoli dell’importanza di questa partita e di ciò che rappresenta per tutta la società. Da siracusano c’è indubbiamente un briciolo di emozione in più, ma al fischio d’inizio svanirà tutto. Abbiamo il sold out da una settimana. Sono certo che i nostri tifosi sapranno aiutarci a tirare fuori il meglio di noi stessi».

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 maggio h 17:30 Gara 1 Cassano Magnago - Conversano 22-22 Download PDF 
h 18:00 Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro 29-24 Download PDF
24 maggio h 18:00 Gara 2 Conversano - Cassano Magnago    
h 18:00 Teamnetwork Albatro - Alperia Black Devils    
28 maggio h 18:00 Gara 3
eventuale
Alperia Black Devils - Teamnetwork Albatro    
h 20:30 Cassano Magnago - Conversano    

VERDETTI IN CODA. La regular season ha già sancito le retrocessioni della stagione 2024/25 di Serie A Gold. Hanno salutato il massimo campionato Secchia Rubiera e Camerano. I play-out non avranno luogo poiché sono stati otto i punti che hanno diviso i marchigiani dal Pressano e dunque dalla 12esima posizione.

(foto: Salvo Barbagallo)