Un week-end e quattro squadre italiane impegnate, in contemporanea, nella European Cup. Nel fine settimana in cui, al maschile, l’Italia riceverà la visita della Francia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2024, sul versante rosa Brixen Südtirol, Jomi Salerno, Cassa Rurale Pontinia e Alì-Best Espresso Mestrino saranno di scena per il round 2.
Tutto in due giorni
Jomi Salerno e Cassa Rurale Pontinia debuttano in European Cup con un doppio turno casalingo raccolto tra sabato e domenica. Ambedue lo faranno in casa, le campane al Pala Palumbo e le laziali davanti al pubblico amico e per la prima volta nella loro storia dopo la semifinale Scudetto centrata l’anno scorso.
Salerno lancia la sfida alle turche dell’Ankara, scendendo in campo sia domani che domenica alle 18:30. “L’Ankara è una squadra di ottima qualità – ha dichiarato Laura Avram, guida tecnica della Jomi –, sono molto aggressive in particolare nella fase difensiva, hanno un ottimo portiere, due ottime ali e sono molto forti nei contrasti individuali. Lo scorso anno siamo andate in Serbia e ci è mancato pochissimo per passare il turno, ora giochiamo in casa e speriamo di riuscire a sfruttare questo vantaggio. Mi aspetto che tutte le ragazze si impegnino al massimo”.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
15 ottobre | h 18:30 | R2 (andata) | Jomi Salerno - Ankara Yenimahalle | ||
16 ottobre | h 18:30 | R2 (ritorno) | Ankara Yenimahalle - Jomi Salerno |
Domani alle 18:00 e domenica nell’inusuale orario delle 13:00, invece, il duplice impegno di Pontinia contro le svizzere dello Zug. Sarà la prima partecipazione alle competizioni europee per il club laziale. “Abbiamo lavorato sui dettagli – ha detto Antonj Laera, tecnico del Pontinia assieme a Giovanni Nasta – per affrontare al meglio questa gara che, per tutti noi, è un’esperienza importante che ci vogliamo godere al massimo con l’obiettivo di provare a passare il turno”.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
15 ottobre | h 18:00 | R2 (andata) | Zug - Cassa Rurale Pontinia | ||
16 ottobre | h 13:00 | R2 (ritorno) | Cassa Rurale Pontinia - Zug |
Ultimo atto
La terza sfida in territorio italiano è quella delle 19:00 di domani (sabato) in Alto Adige, dove il Brixen Südtirol riceverà la visita del Madeira a una settimana di distanza dalla sconfitta maturata nel week-end scorso in Portogallo. È finita 25-22, risultato che lascia tutto apertissimo per Giada Babbo e compagne: le brissinesi dovranno cercare di vincere con quattri reti di scarto per centrare il passaggio del turno, obiettivo possibile in virtù soprattutto del fattore-campo favorevole. In caso di +3, invece, sarebbero i tiri dai sette metri a decidere le sorti del doppio confronto.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
9 ottobre | h 19:00 | R2 (andata) | Madeira - Brixen Südtirol | 25-22 | Download PDF |
15 ottobre | h 19:00 | R2 (ritorno) | Brixen Südtirol - Madeira |
Più difficile, invece, la situazione di partenza dell’Alì-Best Espresso Mestrino. Venete in trasferta sul campo del Gijon, in Spagna, dove le padrone di casa ripartiranno dal 40-21 dell’andata e da un solido +19 su cui fondare le proprie possibilità di archiviare la pratica. Match programmato domani alle ore 15:00.
Giorno | Ora | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
8 ottobre | h 19:30 | R2 (andata) | Alì-Best Espresso Mestrino - Gijon | 21-40 | Download PDF |
15 ottobre | h 15:00 | R2 (ritorno) | Gijon - Alì-Best Espresso Mestrino |
Su Eleven Sports
Eleven Sports racconterà in diretta tutti gli incontri casalinghi delle squadre italiane: live, dunque, le sfide di Salerno, Bressanone e Pontinia. Solite coordinate: https://elevensports.com/it, app iOs o Android e smartTV.
(foto: PDO Salerno)