Convocate 22 atlete ne «La Casa della Pallamano» per preparare le qualificazioni ai Mondiali 2023

  • Nazionale femminile
images/_MAL7171.jpg

Il 25 settembre prenderà il via, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, la preparazione dell’Italia femminile alle sfide del 2 e 6 novembre prossimi contro la Bulgaria, valide per il primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali del 2023 in Danimarca, Norvegia e Svezia. Le azzurre avranno così la possibilità di lavorare per una settimana nel centro tecnico federale, luogo che ospiterà anche la sfida di ritorno del prossimo mese contro le bulgare. 

A disposizione del tecnico Giuseppe Tedesco un roster di 22 atlete che include tante giocatrici provenienti anche dalle selezioni giovanili e dal quale verrà individuato l’organico che dovrà poi affrontare le sfide ufficiali. 

La EHF (European Handball Federation) ha variato quest’anno il percorso di qualificazione al torneo iridato. Il primo turno, ad eliminazione diretta e non più con il format a gironi, coinvolge 18 squadre: nove di queste otteranno l’accesso alla seconda fase. Qui, ad attendere, ci saranno 10 compagini provenienti dagli EHF EURO 2022 del novembre prossimo e la Repubblica Ceca. Il totale sarà perciò di 20 squadre per 10 lasciapassare verso i Mondiali. 

L’elenco delle convocate in raduno a Chieti: 

PORTIERI: Francesca Luchin (PO – 1991 – Brixen Südtirol), Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Venplast Dossobuono), Anja Rossignoli (PO – 1999 – Yellow Winterthur\SUI), Martina Iacovello (PO – 1993 – AC Life Style Erice)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Carelle Djiogap (AS – 2000 – Cellini Padova), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Cellini Padova), Sarah Hilber (AD – 1998 – Brixen Südtirol), Giorgia Meneghini (AD – 2005 – Cellini Padova)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2002 – Metz\FRA), Ramona Manojlovic (CE – 2002 – Jomi Salerno), Sofia Ghilardi (CE – 1999 – Le Havre\FRA), Rocio Squizziato (TS – 1994 – Jomi Salerno), Nicole Bernabei (CE – 1997 – AC Life Style Erice), Aurora Gislimberti (TS – 2004 – Mezzocorona), Martina Lista (CE – 2004 – Deza Cordoba\ESP), Charity Iyamu (TS – 2004 – Tushe Prato), Giulia Martinelli (CE – 2007 – Tushe Prato)
PIVOT: Lucila Stettler (PI – 1990 – Jomi Salerno), Angela Cappellaro (PI – 1995 – Füchse Berlin\GER), Bevelyn Eghianruwa (PI – 2002 – Cellini Padova) 

STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco (allenatore), Elena Barani (assistente), Lukas Waldner (assistente), Adele De Santis (portieri)
STAFF MEDICO: Elisa Lamberti (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)

Le gare del primo turno di qualificazione ai Mondiali 2023:

Azerbaijan – Portogallo
Isole Faroe – Kosovo
Slovacchia – Lettonia
Islanda – Israele
Grecia – Bosnia Herzegovina
Ucraina – Lussemburgo
Bulgaria – Italia
Austria – Finlandia
Gran Bretagna – Turchia 

Il programma delle gare tra Italia e Bulgaria:

mercoledì 2 novembre
Palace of cultur and sport, Varna (BUL)
h 17:00 | Bulgaria - Italia

domenica 6 novembre
«La Casa della Pallamano», Chieti (ITA)
h 18:30 | Italia - Bulgaria

(foto: Kolektiff Images)