Il primo turno stagionale dei Gironi A e B ha aperto, tra sabato e domenica, la stagione 2022/23 della Serie A2 maschile. Occhi puntati sulla corsa alla doppia promozione: si lotta per salire in Serie A Gold, traguardo spettante alle due migliori squadre al termine della Final8 di maggio, ma anche per quattro posti verso la nuova Serie A Silver. Insomma, stagione ricca di spunti e che entrerà nel vivo, in misura ancora maggiore, nel mese di ottobre con il via del Girone C.
GIRONE A. Pronostici rispettati alla lettera, o quasi. Il Girone A è partito senza particolari scossoni facendo registrare, all’esordio, risultati in linea con i pronostici. Avvio lanciato per Molteno ed Eppan che hanno messo immediatamente in chiaro le rispettive intenzioni. I lombardi di coach Dumnic non hanno faticato più di tanto ad espugnare il campo del Vigasio. Trascinata dal solito Campestrini, il Salumificio Fratelli Riva ha subito lanciato un segnale forte e chiaro all’agguerrita concorrenza. Non da meno la Sparer Eppan che, dopo la rocambolesca retrocessione dello scorso mese di maggio, ha progettato un immediato ritorno in massima serie. La pratica San Vito Marano passata agli archivi in scioltezza grazie anche alla magica serata di Marques autore di undici realizzazioni.
Bottino pieno anche per Metelli Cologne e Torri corsaro sul campo del Malo in un derby vissuto sul piano dell’equilibrio. Da registrare due pareggi. Battesimo, nella seconda serie nazionale, caratterizzato da un punto che lascia ben sperare per il Belluno Mondo Sport cui non sono state sufficienti le quindici realizzazioni complessive del tandem nordico Danling-Frederiksen per superare la resistenza del giovane Palazzolo allenato da Riccardi. Punto prezioso, in prospettiva, anche per Arcom e Trieste che, nel confronto più atteso della giornata inaugurale, hanno equamente diviso la posta in palio. Da pronostico la larga affermazione del Cassano Magnago ai danni dell’Arcobaleno.
Data |
Ora |
Partita |
Risultato |
3 settembre |
h 19:00 |
Belluno Mondo Sport - Palazzolo |
23-23 |
3 settembre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Sparer Eppan |
24-34 |
3 settembre |
h 20:00 |
Vigasio - Salumificio Fratelli Riva Molteno |
24-36 |
3 settembre |
h 20:30 |
Arcom - Trieste |
23-23 |
3 settembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Venplast Dossobuono |
28-22 |
4 settembre |
h 17:00 |
Malo - Torri |
26-28 |
4 settembre |
h 17:00 |
Cassano Magnago - Arcobaleno |
25-19 |
La classifica aggiornata dopo la 1^ giornata:
Salumificio Riva Molteno 2, Sparer Eppan 2, Cassano Magnago 2, Metelli Cologne 2, Torri 2, Trieste 1, Arcom 1, Belluno Mondo Sport 1, Palazzolo 1, Malo 0, Arcobaleno 0, Venplast Dossobuono 0, San Vito Marano 0, Vigasio 0
GIRONE B. Parola d’ordine: equilibrio. Tra i tre gironi della seconda serie nazionale, quello di mezzo, il girone centro-settentrionale, è considerato il più equilibrato. Merito di un’estate che ha visto i club, quasi tutti, protagonisti massicci investimenti. Il riscontro si è avuto immediatamente con partite tutte molto equilibrate ed in generale un apprezzabilissimo livello tecnico. Subito sugli scudi Cingoli, Ferrara, Bologna, San Lazzaro, Camerano e Chiaravalle, sorprendente il Parma che, però, ha dovuto fare i conti con un Pescara ancora in rodaggio.
Impatto prepotente sul campionato quello di Filippo Pasini, stella della Giara Assicurazioni Ferrara sbarazzatasi prepotentemente di un Teramo decisamente giù di tono. Altrettanto può dirsi per Bilò del Camerano, straripante sul campo della matricola Tavarnelle, e Lamelas che ha condotto per mano il Cingoli ad una vittoria più sofferta del previsto sul campo del coriaceo Monteprandone. Occhio alle felsinee. In attesa del ritorno in campo della stella Stabellini, la Tecnocem San Lazzaro punta sulla solidità di Argentin, otto reti per lui all’esordio, mentre il Bologna United, messi da parte gli stenti della passata stagione, è ripartito di slancio sulle ali del veterano Wolf. Tutt’altro che scontata l’affermazione ai danni del quotato Verdeazzurro.
Data |
Ora |
Partita |
Risultato |
3 settembre |
h 17:30 |
Giara Assicurazioni Ferrara - Lions Teramo |
34-17 |
3 settembre |
h 18:00 |
Prato - Chiaravalle |
25-28 |
3 settembre |
h 18:00 |
Monteprandone - Cingoli |
23-26 |
3 settembre |
h 19:00 |
Tavarnelle - Camerano |
28-34 |
3 settembre |
h 19:30 |
Bologna United - Verdeazzurro |
30-25 |
4 settembre |
h 18:00 |
Prestiter Pescara - Cold Point Parma |
19-29 |
4 settembre |
h 19:00 |
Tecnocem San Lazzaro - Pantareitalia Modena |
29-23 |
La classifica aggiornata dopo la 1^ giornata:
Cold Point Parma 2, Giara Assicurazioni Ferrara 2, Tecnocem 85 San Lazzaro 2, Camerano 2, Bologna United 2, Chiaravalle 2, Cingoli 2, Prato 0, Monteprandone 0, Verdeazzurro 0, Pantareitalia Modena 0, Tavarnelle 0, Lions Teramo 0, Prestiter Pescara 0
(foto: Pallamano Cologne)