Campus Italia ne «La Casa della Pallamano»: squadra federale verso l'esordio in Serie A Gold

  • Campus Italia
images/deruvo-campus-italia.jpeg

Con il ritrovo ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, è iniziata il 29 agosto la stagione 2022/23 del Campus Italia, il progetto federale che dallo scorso anno impegna in Abruzzo talenti del panorama nazionale compresi tra 16 e 18 anni. La grande novità rispetto alla passata stagione è rappresentata dalla partecipazione del Campus Italia alla Serie A Gold, il massimo campionato nazionale: un salto di qualità rispetto all’anno scorso – in cui la formazione ha preso parte al Girone B di Serie A2 – ufficializzata dalla Federazione a seguito della rinuncia del Trieste e con l’intento, perciò, di assicurare alla categoria di vertice un organico completo. 

Il banco di prova settimanale diventa ancora più arduo, perciò, per Tommaso De Angelis e compagni, chiamati ad affrontare le squadre più forti del panorama nazionale a partire, domani sera (sabato) alle 19:00, dalla compagine siracusana della Teamnetwork Albatro. Sarà l’esordio di una stagione iniziata molto a ridosso del primo impegno ufficiale, a causa dell’appuntamento degli M18 EHF EURO che aveva tenuto gli stessi ragazzi in campo con la Nazionale fino allo scorso 15 agosto. 

“Il fatto di ritrovarsi a una settimana dall’inizio del campionato, soprattutto di un campionato così impegnativo, è certamente particolare – spiega il DT Riccardo Trillinima era anche una cosa molto naturale, visto che questi ragazzi hanno trascorso l’estate in attività tra stage e gli Europei. Inoltre, venivano tutti da una stagione molto intensa, anche con doppie sedute di allenamento quotidiane, per cui era normale e necessario un po’ di riposo. Questa settimana è stata esclusivamente di avvio. L’importante era arrivare alla partita di domani senza infortuni o dolori tipici da preparazione estiva. Certo, non possiamo dire che questi giocatori non siano già così in grado di giocare assieme: vengono da un’intera stagione di lavoro e hanno dei principi che potremo rimettere in campo da subito. Non saremo nelle migliori condizioni, ma non è questo l’obiettivo primario”. 

L’organico del Campus Italia nella stagione 2022/23 vede l’inserimento del mancino Simone Giambartolomei, classe 2006 arrivato dal Camerano. Lavora per rientrare dall’infortunio, dopo l’operazione al ginocchio subita al termine della passata stagione, Alessandro Battaglia. Non faranno parte della rosa, invece, Sebastian Carabuela, Tommaso Medicina e Alessandro Cavo. 

“Il lavoro di quest’anno – prosegue Trillini – sarà concentrato maggiormente sulla preparazione tecnica individuale dei giocatori e sulla specializzazione nei singoli ruoli. Quindi, sì, proseguiremo il percorso avviato sulla filosofia tattica, che era stato centrale l’anno scorso anche alla luce degli impegni estivi con la Nazionale, ma concentrandoci ancora di più sugli aspetti tecnici dei singoli”.

“Con la partecipazione alla Serie A Gold volevamo aumentare il livello di difficoltà rispetto allo scorso anno. Sappiamo che saranno partite durissime, contro squadre superiori da un punto di vista tecnico e soprattutto fisico. Credo però che per i ragazzi sarà fantastico giocare contro le squadre in cui sognano di approdare. Dovremo rimanere sempre sereni, ricominciare il lunedì a lavorare con tranquillità anche se dovessero arrivare sconfitte pesanti sotto il profilo del punteggio. Credo – conclude il DT azzurro – che questa stagione sarà importante anche per mettere in luce questi giocatori agli occhi di allenatori e dirigenti della Serie A Gold. Del resto uno degli obiettivi del Campus Italia è consegnare al movimento atleti pronti per l’attività di vertice”.

L’organico del Campus Italia impegnato ne «La Casa della Pallamano» di Chieti: 

NOME

ANNO

RUOLO

PROVENIENZA

Francesco Scarcelli

2005

PO

Conversano

Francesco Albanesi

2004

PO

Cingoli

Alessandro Lubinati

2005

PO

Pressano

Tommaso De Angelis

2005

AS

Junior Fasano

Jacopo Cioni

2004

AS

Ambra

Lorenzo Fragnito

2005

AD

Benevento

Andrea Mazzone

2005

AD

Crazy Reusia

Christian Manojlovic

2005

TS

Genea Lanzara

Federico De Ruvo

2004

TS

Lions Teramo

Marco Zanon

2004

TD

CUS Venezia

Paul Wierer

2004

TD\AD

Brixen

Simone Giambartolomei

2006

TD\AD

Camerano

Ivano Rossi

2004

PI

Benevento

Leo Andreotta

2004

PI

CUS Venezia

Alessandro Battaglia

2005

PI\TS

Cassano Magnago

Valentino Dello Vicario

2005

PI

Derthona

Il programma della prima giornata di Serie A Gold:

Data

Ora

Partita

Arbitri

3 settembre

h 16:00

Banca Popolare Fondi - Brixen

Schiavone - Nicolella

3 settembre

h 18:00

Alperia Merano - Raimond Sassari

Cardone - Cardone

3 settembre

h 18:00

Secchia Rubiera - Bozen

Fato - Guarini

3 settembre

h 19:00

Campus Italia - Teamnetwork Albatro

Passeri - Rinaldi

3 settembre

h 19:00

Conversano - Pressano

Carrino - Pellegrino

3 settembre

h 19:00

Romagna - Cassano Magnago

Simone - Filonenko

3 settembre

h 20:00

Carpi - Junior Fasano

Castagnino - Manuele

La preview completa del campionato è consultabile qui.

(foto: Fabrizia Petrini)