M18 EHF EURO: Italia - Francia e Polonia - Serbia nel programma del placement round

  • Nazionale maschile
images/ITA_ISL_002.jpg

Giornata di pausa, agli M18 EHF EURO. A Podgorica il torneo continentale giovanile giunge al week-end conclusivo ed emanerà nelle prossime 72 ore i suoi verdetti: l’assegnazione del titolo europeo, ma anche le 13 squadre che avranno la certezza di rimanere nella prima fascia anche nel 2024 con la propria selezione U20. Un discorso, questo, che tira in ballo anche l’Italia. 

Gli azzurrini domani (venerdì), al Morača Sports Center dalle 15:30, affronteranno la Francia. Un duello inedito, ma anche di enorme importanza: vincere vorrebbe dire qualificarsi alla finale 13°-14° posto del 13 agosto e continuare a rincorrere l’obiettivo della prima divisione in un ulteriore dentro-fuori contro la vincente di Serbia-Polonia, l’altro confronto previsto dal tabellone.

Il percorso dell’Italia ha messo in evidenza difficoltà palesate dai risultati – con cinque sconfitte – ma anche acuti in positivo come le ottime prestazioni offerte all’esordio contro la Croazia e due giorni fa nella sfida, persa di misura (31-29), contro la Polonia. Nel mezzo s’inserisce anche il dato individuale che riguarda Tommaso De Angelis: l’ala sinistra del Campus Italia, classe 2005, ha totalizzato fin qui 39 gol e occupa il secondo posto nella classifica marcatori, dietro al solo centrale faroese Olì Mittun (57).

RESPECT YOUR TALENT. Questa mattina (giovedì) proprio De Angelis, assieme ai compagni Marco Zanon, Salah Riahi e Christian Manojlovic, tutti premiati con il titolo di MVP nelle partite giocate dall’Italia fin qui, hanno preso parte al workshop “Respect Your Talent” promosso dalla Federazione europea e finalizzato ad attenzione i giovani talenti sui corretti comportamenti fuori dal campo. Testimonial d’eccezione è stato Ivano Balic, oro olimpico con la Croazia nel 2004 e nominato in due occasioni (2003 e 2006) miglior giocatore del pianeta.

IMG 6427

IN CAMPO. Nel pomeriggio la squadra ha svolto una seduta di allenamento al Morača Sports Center, impianto da 5mila posti che ospita le gare interne di Champions League del Buducnost. Sullo stesso 40x20 domani, alle 15:30, sarà sfida lanciata alla Francia. I transalpini hanno ottenuto due risultati utili in cinque partite: un pari contro la Slovenia (25-25) e un successo sulla Serbia (39-35), ambedue nella fase intermedia e successive alle sconfitte con Spagna, Svezia e Faroe riportate nel girone. 

EUROPEI U20 E U18. Sulla base del nuovo format introdotto dalla EHF, lo scenario della permanenza in prima divisione riguarda la sola generazione dei 2004/05 e perciò la prossima Nazionale U20: in questo caso le prime 13 della classifica vanno agli EHF EURO del 2024, le altre in 2^ Divisione.

Il discorso cambia per l’Italia U18 di nuova formazione. Gli M18 EHF EURO, infatti, nel 2024 inluderanno 24 squadre e non più le sole 16 attuali. La qualificazione diretta è ristretta alle prime otto squadre del ranking giovanile. Per tutte le altre, invece, saranno programmate delle qualificazioni nel gennaio dello stesso anno.

Il programma del placement round 13°-16° posto:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
12 agosto h 13:00 Podgorica 13-16° posto Polonia - Serbia    
12 agosto h 15:30 Podgorica 13-16° posto Francia - Italia    
13 agosto h 10:00 Podgorica 15-16° posto -    
13 agosto h 12:00 Podgorica 13-14° posto -    

Le classifiche aggiornate della fase intermedia:

Gruppo I: Islanda 6 pti, Montenegro 4, Polonia 2, ITALIA 0
Gruppo II: Faroe 4 pti, Slovenia 3, Francia 3, Serbia 2

Il programma delle semifinali:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
12 agosto h 18:00 Podgorica Semifinale Spagna - Germania    
12 agosto h 20:30 Podgorica Semifinale Ungheria - Svezia    
14 agosto h 15:00 Podgorica 3-4° posto -    
14 agosto h 17:30 Podgorica 1-2° posto -    

I risultati dell'intermediate round nel girone dell'Italia:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
9 agosto h 14:00 Podgorica 9-16° posto Polonia - Italia 31-29 Download PDF
9 agosto h 16:00 Podgorica 9-16° posto Islanda - Montenegro 30-29 Download PDF
10 agosto h 14:00 Podgorica 9-16° posto Italia - Islanda 28-34 Download PDF
10 agosto h 16:00 Podgorica 9-16° posto Montenegro - Polonia 30-27 Download PDF

Il programma e i risultati dell’Italia nel Gruppo B:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
4 agosto h 18:00 Podgorica Gruppo B Portogallo - Montenegro 31-24 Download PDF
4 agosto h 20:00 Podgorica Gruppo B Croazia - Italia 35-31 Download PDF
5 agosto h 18:00 Podgorica Gruppo B Montenegro - Croazia 21-46 Download PDF
5 agosto h 20:00 Podgorica Gruppo B Italia - Portogallo 18-38 Download PDF
7 agosto h 18:00 Podgorica Gruppo B Italia - Montenegro 22-31 Download PDF
7 agosto h 20:00 Podgorica Gruppo B Croazia - Portogallo 24-25 Download PDF

Le classifiche aggiornate dei gironi agli M18 EHF EURO in Portogallo:

Gruppo A: Ungheria 6 pti, Germania 4, Islanda 2, Polonia 0
Gruppo B: Portogallo 6 pti, Croazia 4, Montenegro 2, ITALIA 0
Gruppo C: Norvegia 6 pti, Danimarca 3, Serbia 3, Slovenia 0
Gruppo D: Spagna 6 pti, Svezia 4, Faroe 2, Francia 0

Il programma delle singole fasi: 

  • Preliminary round: 4-7 agosto
  • Main round: 9-10 agosto
  • Semifinali: 12 agosto
  • Finale: 14 agosto

(foto: Kolektiff Images)