L’Italia non riesce a superare l’ostacolo dei padroni di casa del Montenegro e al Verde Complex di Podgorica, nella terza e conclusiva giornata del preliminary round degli M18 EHF EURO, viene superata con il punteggio finale di 31-22 (p.t. 16-10). Troppo severo il divario analizzando il valore delle due squadre, ma gli azzurrini pagano una difesa con troppe incertezze e un attacco condizionato dalla squalifica comminata ai danni di Christian Manojlovic, che aveva superato i problemi fisici, dopo soli 13’.
Ora gli Europei dell’Italia diventano in salita, seppure presentando ancora spiragli. I ragazzi guidati da Riccardo Trillini giocheranno l’intermediate round tra 9 e 10 agosto affrontando Polonia e Islanda, rispettivamente quarta e terza forza del Gruppo A.
LA PARTITA. Che sarà una gara complessa lo dicono le circostanze: il Montenegro gioca in casa ed entrambe le formazioni vanno a caccia dei primi punti. I balcanici però sciolgono meglio la tensione: avvio sul 3-0 con Premovic, per un vantaggio che i locali non abbandoneranno più fino al termine. Prima rete italiana del solito Tommaso De Angelis, per la seconda volta nel torneo nominato MVP dell’incontro. Ma a fare la partita sono i montenegrini, autori di un gioco semplice ma che trova costantemente sponda nella difesa troppo attendista dell’Italia. Sull’8-5, con 13’ giocati, rosso a Manojlovic per proteste su un’azione dubbia, ma che di fatto rende ancora più difficile il compito degli azzurrini. Fiammata d’orgoglio, forse l’unica del match, col break di 4-1 che riporta l’Italia sul -1. Ma è solo una fiammata, appunto. Seguono otto, lunghissimi, giri di lancette senza segnare. Il Montenegro piazza il break (6-0) e scappa via. Finale di tempo: 16-10, con la marcatura di Medicina che accorcia le distanze.
Servirebbe una reazione d’impeto, ma, al contrario, al 33’ Premovic fa 18-11 e dà un chiaro indirizzo alla seconda mezz’ora. Massimo divario sul 26-16 e partita di fatto instradata dopo 47’. Nell’ultimo quarto d’ora non accade nulla: i montenegrini controllano, amministrano, alla fine gioiscono.
Le parole del DT Riccardo Trillini a fine gara: “Dobbiamo da subito capire che anche le prossime due partite saranno durissime senza Manojlovic, che sicuramente verrà squalificato dopo il cartellino rosso di oggi. Dovremo provare a sviluppare un’attitudine al combattimento, alla lotta, perché è evidente che non siano stati solo limiti tecnici a farci trovare in questa situazione, ma anche la voglia di lottare in difesa. Il torneo ci dà ancora la possibilità di salvarci: non dobbiamo deprimerci, dobbiamo continuare a lottare e cercare nelle prossime partite di recuperare sempre più Zanon e Medicina. Entrambi vengono da un lungo infortunio e hanno bisogno di tanti minuti per mettersi alla prova e per migliorare”.
Per l’Italia all’orizzonte c’è un giorno di riposo quantomai atteso, soprattutto sotto il profilo mentale. Il 9 agosto sarà sfida contro la Polonia, a secco di vittoria come Medicina e compagni, seguita dalla sfida del giorno dopo contro l’Islanda. Serviranno due vittorie per accedere ai piazzamenti compresi tra il 9°-12° posto, sinonimo di permanenza anticipata nella 1^ divisione. Diversamente, tutto sarà rimandato al 12 e 13 agosto nei match per il 13°-16° posto, con un unico piazzamento – il 13esimo – che consegnerà la salvezza.
Le classifiche di partenza della fase intermedia:
Gruppo I: Islanda 2 pti, Montenegro 2, ITALIA 0, Polonia 0
Gruppo II: Faroe 2 pti, Serbia 2, Slovenia 0, Francia 0
Il programma dell'intermediate round nel girone dell'Italia:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
9 agosto | h 16:00 | Podgorica | 9-16° posto | Islanda - Montenegro | ||
9 agosto | h 18:00 | Podgorica | 9-16° posto | Polonia - Italia | ||
10 agosto | h 16:00 | Podgorica | 9-16° posto | Italia - Islanda | ||
10 agosto | h 18:00 | Podgorica | 9-16° posto | Montenegro - Polonia |
Il programma e i risultati dell’Italia nel Gruppo B:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
4 agosto | h 18:00 | Podgorica | Gruppo B | Portogallo - Montenegro | 31-24 | Download PDF |
4 agosto | h 20:00 | Podgorica | Gruppo B | Croazia - Italia | 35-31 | Download PDF |
5 agosto | h 18:00 | Podgorica | Gruppo B | Montenegro - Croazia | 21-46 | Download PDF |
5 agosto | h 20:00 | Podgorica | Gruppo B | Italia - Portogallo | 18-38 | Download PDF |
7 agosto | h 18:00 | Podgorica | Gruppo B | Italia - Montenegro | 22-31 | Download PDF |
7 agosto | h 20:00 | Podgorica | Gruppo B | Croazia - Portogallo | 24-25 | Download PDF |
Le classifiche aggiornate dei gironi agli M18 EHF EURO in Portogallo:
Gruppo A: Ungheria 6 pti, Germania 4, Islanda 2, Polonia 0
Gruppo B: Portogallo 6 pti, Croazia 4, Montenegro 2, ITALIA 0
Gruppo C: Norvegia 6 pti, Danimarca 3, Serbia 3, Slovenia 0
Gruppo D: Spagna 6 pti, Svezia 4, Faroe 2, Francia 0
Il programma delle singole fasi:
- Preliminary round: 4-7 agosto
- Main round: 9-10 agosto
- Semifinali: 12 agosto
- Finale: 14 agosto
(foto: Kolektiff Images)