Serata da cancellare per l’Italia agli M18 EHF EURO di Podgorica, in Montenegro. Oggi (venerdì) al Verde Complex gli azzurrini sono incappati nella seconda sconfitta del Gruppo B e sono stati battuti nettamente dal Portogallo. È finita 38-18 (p.t. 14-10), con la Nazionale che, priva ancora dell’infortunato Christian Manojlovic, è apparsa mentalmente scarica e mai davvero in partita. Un aspetto, questo, contrario rispetto a quanto era accaduto ieri nell’esordio contro la Croazia, caratterizzato, sì, da una sconfitta (35-31) ma nel contempo da una prestazione di ottimo livello.
Tornei come gli Europei, però, sono lunghi e con più di una chance per risollevare la china. Un bivio è rappresentato dal match contro i padroni di casa del Montenegro in calendario per il prossimo 7 agosto, decisivo per assegnare il terzo posto nel Gruppo B e due punti nella fase succesiva.
LA PARTITA. Non è l’Italia della prima partita. E il riferimento non è al sette di partenza – anche se Manojlovic è nuovamente out – ma all’approccio. Manovra poco fluida, troppi palloni regalati agli avversari. In controtendenza, invece, la prestazione tra i pali di Salah Riahi: l’estremo difensore azzurro sarà il migliore della prima mezz’ora. La partita però non decolla. Servono oltre 5’ per il primo gol: lo segna Zanon per l’iniziale 1-0. Cronometro in doppia cifra e il Portogallo piazza un break (3-0) che vale il sorpasso sul 5-3. Il solito De Angelis infallibile (4/4), utilizzato anche in posizione di centrale, assieme qualche fiammata di Gerstrasser, De Ruvo e Fragnito tengono la partita aperta nonostante l’allungo lusitano sul 12-8 con Machado. Il +4 è anche l’istantanea che resta del primo tempo: a Podgorica conduce il Portogallo sul 14-10.
La partita si decide in avvio di ripresa. Trillini getta nella mischia Cavo, Dello Vicario, Giambartolomei e il duo Scarcelli-Lubinati fra i pali. Il parziale, però, dopo 34’ si fa pesante con il Portogallo in vantaggio sul 18-10. Un assist di De Angelis trasformato da Zuniga conduce al 18-11, ma la partita scivola via coi portoghesi pressoché sempre in controllo. Al 40’ time-out italiano sul 23-12 avversario. Lo staff azzurro guarda ai 60’ con il Montenegro: nel quarto d’ora conclusivo fuori De Angelis e Wierer. Tra i portoghesi il portiere Rema Marques, lo specialista difensivo Cavalcanti e il pivot Brandao, tutti già protagonisti agli Europei U20 del luglio scorso, traghettano la squadra verso il secondo successo in terra montenegrina. Finale al Verde Complex: 38-18. Domani (sabato) giornata di riposo, fondamentale, alla luce del match di oggi, per recuperare le energie e resettare la testa prima di una sfida cruciale.
Il DT Riccardo Trillini a fine partita: “L’impressione che ho avuto già dal riscaldamento era di una squadra scarica. Non può essere una bella partita contro la Croazia a fare di noi una squadra forte. È mancata attenzione e questo non è pensabile. La mentalità deve essere un’altra, opposta a quella di oggi. C’è stata un po’ di presunzione e questo non può accadere. Sabato contro il Montenegro sarà tutto un altro clima: sarà una battaglia e se non scenderemo in campo con il massimo della voglia, sarà veramente difficile fare risultato. Riguarderemo questa partita, ma dovremo anche concentrarci su di noi e sulla nostra reazione, prima ancora che sulle caratteristiche degli avversari”.
Nel frattempo arrivano i primi verdetti: Croazia e Portogallo vanno entrambe al main round , lotteranno per i primi otto posti e si contenderanno il primato domenica. Per Italia e Montenegro, invece, il match sempre del 7 agosto è uno spareggio: vincere vorrebbe dire accedere alla fase intermedia – dove aspettano la 3^ e la 4^ del Gruppo A – con due punti in tasca, aspetto di grande rilevanza nella rincorsa al 13° posto e alla permanenza negli M20 EHF EURO del 2024.
Il programma e i risultati dell’Italia nel Gruppo B:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
4 agosto | h 18:00 | Podgorica | Preliminary Round | Portogallo - Montenegro | 31-24 | Download PDF |
4 agosto | h 20:00 | Podgorica | Preliminary Round | Croazia - Italia | 35-31 | Download PDF |
5 agosto | h 18:00 | Podgorica | Preliminary Round | Montenegro - Croazia | 21-46 | Download PDF |
5 agosto | h 20:00 | Podgorica | Preliminary Round | Italia - Portogallo | 18-38 | Download PDF |
7 agosto | h 18:00 | Podgorica | Preliminary Round | Italia - Montenegro | ||
7 agosto | h 20:00 | Podgorica | Preliminary Round | Croazia - Portogallo |
Le classifiche aggiornate dei gironi agli M18 EHF EURO in Portogallo:
Gruppo A: Ungheria 4 pti, Islanda 3, Germania 2, Polonia 0
Gruppo B: Croazia 4 pti, Portogallo 4, ITALIA 0, Montenegro 0
Gruppo C: Norvegia 4 pti, Serbia 3, Danimarca 1, Slovenia 0
Gruppo D: Spagna 4 pti, Servia 4, Francia 0, Faroe 0
Il programma delle singole fasi:
- Preliminary round: 4-7 agosto
- Main round: 9-10 agosto
- Semifinali: 12 agosto
- Finale: 14 agosto
(foto: Kolektiff Images)