M18 EHF EURO: Italia combattiva all'esordio, la Croazia vince 35-31 a Podgorica

  • Nazionale maschile
images/CRO_ITA_20.jpg

Vince la Croazia, ma l’esordio è una iniezione di fiducia. Al Verde Complex di Podgorica, in Montenegro, l’Italia viene superata sul 35-31 (p.t. 17-16) dai coetanei croati nella sua sfida inaugurale degli M18 EHF EURO. Contro l’avversaria più quotata del Gruppo B, la selezione azzurra gioca una partita fatta di lucidità, concentrazione e grinta. Un De Angelis prodigioso (14 gol) e l’organizzazione di gioco hanno contribuito a tenere aperto il match per larghissimi tratti. Al fischio finale il pronostico della vigilia sarà rispettato, ma una prestazione come quella di stasera (giovedì) è il modo migliore per approcciare ai prossimi – e fondamentali – due incontri: domani alle 20:00 contro il Portogallo e il 7 agosto contro il Montenegro padrone di casa (h 18:00). 

LA PARTITA. L’Italia parte senza Christian Manojlovic: spalla dolorante per il terzino sinistro, che entrerà solo nella ripresa. Ma, nonostante l’assenza di uno dei suoi realizzatori principali, l’avvio è spavaldo, senza timori reverenziali. Sbloccano Zanon e De Angelis per l’iniziale 2-0. L’ala sinistra italiana sarà l’autentico protagonista del match – ed MVP azzurro – con 14 marcature. Bene al tiro anche il capitano Tommaso Medicina, chiamato ad una prestazione sfrontata sul versante offensivo. L’Italia trascorre quasi tutto il primo tempo avanti: 7-5 al 10’, 10-7 al 14’ per il massimo vantaggio e ancora sul 14-13 al 22’. I problemi maggiori derivano in difesa, dove la fisicità dei croati – in particolare di Ivanovic – mette in difficoltà i ragazzi allenati da Riccardo Trillini. Primo vantaggio croato al 25’ sul 15-14. E sul +1 i balcanici chiudono anche il primo tempo (17-16). 

È lo strapotere fisico della Croazia a fare la differenza. Sul piano del gioco l’Italia sa costruire, spingere in velocità, sfruttare la tecnica dei suoi giocatori nelle situazioni di extra-player. Nella ripresa dentro Manojlovic, autore proprio del primo gol italiano del secondo tempo (18-17). Complice qualche errore di gestione della palla, nella parte centrale della ripresa i croati trovano il loro allungo più significativo: 27-22 al 43’ col solito Ivankovic. Trillini spende un time-out. Rossi, ben servito da Manojlovic, completa il mini-parziale (2-0) del 28-25. La partita rimane aperta, ma nei suoi attacchi gli avversari fanno pesare chili e centimetri in più. Al 51’ il parziale è 31-27. I gol di Medicina e Zanon nel finale fissano il punteggio sul 35-31. Vince la Croazia, grande favorita per il primo posto del girone. L’Italia porta con sé una prestazione maiuscola e uno scarto utile anche nei ragionamenti legati alla differenza reti. 

Il DT Riccardo Trillini a fine partite: “Questa partita rappresentava l’esordio in una competizione molto attesa da questa squadra, poiché sappiamo che il Campus si è allenato molto proprio per questo evento. Poteva starci quindi un po’ di emozione e invece devo dire che siamo stati all’altezza del debutto. L’auspicio è che questo possa servire a scioglierci in vista delle prossime partite: questo vale soprattutto per i nostri due principali tiratori, Medicina e Zanon, che hanno cominciato bene ma si sono un po’ frenati nel corso del match. Abbiamo bisogno di loro e non devono rinunciare al tiro. La partita era molto difficile da interpretare: i problemi alla spalla di Manojlovic ci hanno costretto a gestirlo, a rinunciare a lui dall’inizio, per cui devo fare i complimenti ai ragazzi perché sono stati molto bravi. Il girone? La Croazia si è dimostrata la squadra più forte e completa dopo le prime partite di oggi, per cui noi dobbiamo crederci a partire dalla partita di domani. Se alla vigilia il Portogallo ci appariva come un’avversaria imbattibile, abbiamo visto che senza Da Costa è una squadra come le altre e contro la quale dobbiamo giocarcela. Siamo qui per questo e ci proveremo fino in fondo”. 

Gli Europei non ammettono pause, fisiche o mentali. Domani c’è un’altra sfida da giocare a mille: sempre a Podgorica, sempre al Verde Complex, dalle 20:00 l’avversaria di turno sarà il Portogallo che nel frattempo oggi ha superato 31-24 i padroni di casa del Montenegro. Il match sarà trasmesso in diretta su ehfTV.

Il programma dell’Italia nel Gruppo B:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
4 agosto h 18:00 Podgorica Preliminary Round Portogallo - Montenegro 31-24 Download PDF
4 agosto h 20:00 Podgorica Preliminary Round Croazia - Italia 35-31 Download PDF
5 agosto h 18:00 Podgorica Preliminary Round Montenegro - Croazia    
5 agosto h 20:00 Podgorica Preliminary Round Italia - Portogallo    
7 agosto h 18:00 Podgorica Preliminary Round Italia - Montenegro    
7 agosto h 20:00 Podgorica Preliminary Round Croazia - Portogallo    

Le classifiche aggiornate dei gironi agli M18 EHF EURO in Portogallo:

Gruppo A: Islanda 2 pti, Ungheria 2, Germania 0, Polonia 0
Gruppo B: Portogallo 2 pti, Croazia 2, ITALIA 0, Montenegro 0
Gruppo C: Norvegia 2 pti, Danimarca 1, Serbia 1, Slovenia 0
Gruppo D: Spagna 2 pti, Svezia 2, Faroe 0, Francia 0

Il programma delle singole fasi: 

  • Preliminary round: 4-7 agosto
  • Main round: 9-10 agosto
  • Semifinali: 12 agosto
  • Finale: 14 agosto

(foto: Kolektiff Images)