Consiglio Federale del 31 luglio: comunicato stampa

  • Pallamano Nazionale
images/pallone-figh-2022_ok.jpg

Il Consiglio Federale della FIGH si è riunito ieri (domenica) in video-conferenza. La riunione ha riguardato, in particolare, alcuni aspetti inerenti l’organizzazione dell’attività agonistica nella stagione 2022/23 e dell’attività federale, con specifico riferimento ai settori arbitrale e della formazione.

Sono stati approvati gli organici della Youth League U20, con la partecipazione di 24 squadre maschili e 18 femminili. La formula, basata sulla suddivisione in gironi sarà articolata in una prima fase con un concentramento per le ragazze e due per i ragazzi. Seguirà un secondo step in cui le formazioni del Girone A incontreranno quelle del Girone B e che, allo stesso modo, metterà di fronte le squadre dei raggruppamenti C-D. Ultima fase: una Final8 alla quale accedono le prime quattro di ogni gruppo del secondo turno. 

Una novità importante sarà rappresentata dalla partecipazione, in ambedue i campionati, di una selezione federale. Nel maschile sarà il Campus Italia con l’obiettivo di dare spazio e minuti agli atleti meno utilizzati durante la Serie A Gold, oltre che di visionare giocatori del biennio successivo (2006-2007) per la formazione della nuova Nazionale U18. Nel femminile la squadra scenderà in campo con la denominazione di Primule Azzurre, proprio nell’anno in cui l’Italia U17 sarà chiamata al debutto in campo internazionale. Entrambe le selezioni federali non coinvolgeranno comunque quegli atleti di interesse nazionale che saranno già impegnati nella Youth League coi club di appartenenza. 

La composizione dei gironi della Youth League U20 maschile: 

Girone A: Cassano Magnago, Ferrarin, Cologne, Leno, Molteno, Palazzolo
Girone B: Merano, Mezzocorona, Pressano, Mondo Sport, Ponte di Piave, Campus Italia
Girone C: Secchia Rubiera, Carpi, Chiaravalle, Monteprandone, Camerano, Cassa Rurale Pontinia
Girone D: Benevento, Lanzara, Capua, Conversano, Crazy Reusia, Aretusa 

Le società ospitanti del primo concentramento saranno Cassano Magnago, Pressano, Carpi e Lanzara. Il secondo concentramento sarà invece giocato in casa di Leno, Ponte di Piave, Camerano e Aretusa.

La composizione dei gironi della Youth League U20 femminile:

Girone A: Cassano Magnago, Molteno, Oderzo, Dossobuono
Girone B: Brixen Südtirol, Schenna, Bruneck, Mezzocorona, Besenello
Girone C: Chiaravalle, Camerano, Chieti, Cassa Rurale Pontinia
Girone D: Casalgrande, Teramo, Primule Azzurre, Salerno, Lions Sassari 

La prima fase si giocherà in casa di Cassano Magnago, Mezzocorona, Pontinia e Salerno.

Approvata la definitiva composizione del settore arbitrale per la stagione 2022/23:

Presidente: Mauro Mondin
Segreteria: Francesco Russo
Coordinatore segreteria e organi di area: Giampiero Masi
Designatore Serie A Gold e Serie A1: Giuseppe Cosenza
Designatore Serie A2: Giovanni Cropanise
Responsabile commissari: Marco Trespidi
Responsabile beach handball: Pierluigi Boscia

Il Consiglio Federale ha inoltre conferito l’incarico di coordinatore delle attività di formazione al professor Bruno Ruscello, affermato docente nel mondo della formazione sportiva, già membro dell’Area Performance federale e attivo nell’ambito dei corsi di 2° e 3° livello.