L'Italia U18 sfida Slovacchia, Finlandia e Svizzera a Roccaraso: sprint azzurro verso gli Europei

  • Nazionale maschile
images/_C5_7060.jpg

Prima settimana di lavoro archiviata, ma non è tempo di rallentare. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti procede la preparazione della Nazionale U18 che, dal 4 al 14 agosto prossimi, giocherà gli EHF EURO a Podgorica, capitale del Montenegro. Gli azzurrini rimaranno tra le mura amiche del centro tecnico federale fino al 28 luglio, giorno in cui si trasferiranno nella località di Roccaraso, nella provincia dell’Aquila, dove dal 29 al 31 luglio al Palasport “G. Bolino” disputeranno un torneo internazionale con i coetanei di Slovacchia, Finlandia e Svizzera. 

Il programma del torneo internazionale di Roccaraso:

Giorno Ora Partita
29 luglio h 17:00 Slovacchia - Finlandia
30 luglio h 09:30 Italia - Slovacchia 
30 luglio h 11:00 Svizzera - Finlandia
30 luglio h 19:00 Slovacchia - Finlandia
31 luglio h 10:30 Italia - Finlandia
31 luglio h 18:00 Italia - Svizzera

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta sui canali YouTube e Twitch della FIGH. 

L’Italia debutterà ai Campionati Europei il 4 agosto affrontando la Croazia (h 20:00) al Verde Complex di Podgorica. Girone di molto complesso per gli azzurrini: alla forza dei croati, già evidenzata dal bronzo all’MHC Championship di febbraio in Turchia, si aggiunge quella del Portogallo, avversaria nel match del 5 agosto (h 20:00) e composta in larga parte da atleti reduci dalla finale persa agli EURO U20 in casa. Il calendario della prima fase si completerà il 7 agosto (h 18:00) contro i padroni di casa montenegrini

L’obiettivo della Nazionale azzurra sarà evitare le ultime tre posizioni della classifica finale (14°, 15° e 16° posto) per conservare il diritto di rimanere tra le migliori 16 squadre continentali anche nel 2024 agli M20 EHF EURO. Per quanto riguarda la categoria U18 e dunque l’Italia chiamata al debutto in campo internazionale, la riforma della EHF che porterà il torneo continentale a 24 squadre muterà i meccanismi di accesso.  

In ballo a Podgorica anche la qualificazione ai Mondiali U19: disponibili 11 posti, ad eccezione però della Croazia già qualificata in quanto nazione ospitante. Qualora i croati dovessero piazzarsi nelle prime 11 posizioni del torneo, l’accesso alla manifestazione iridata sarebbe esteso anche alla 12^ posizione.

L'elenco dei convocati impegnati ne «La Casa della Pallamano»:

PORTIERI: Alessandro Lubinati (PO – 2005 – Campus Italia), Francesco Scarcelli (PO – 2005 – Campus Italia), Salah Riahi (PO – 2004 – Paris Saint-Germain\FRA)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Campus Italia), Jacopo Cioni (AS – 2005 – Campus Italia), Federico Urbaz (AS – 2004 – Trieste), Paul Wierer (AD – 2004 – Campus Italia), Lorenzo Fragnito (AD – 2005 – Campus Italia)
TERZINI E CENTRALI: Christian Manojlovic (TS – 2005 – Campus Italia), Federico De Ruvo (TS – 2004 – Campus Italia), Alessandro Cavo (CE – 2004 – Campus Italia), Samuel Gerstgrasser (CE – 2005 – Alperia Merano), Tommaso Medicina (TS\CE – 2004 – Campus Italia), Marco Zanon (TD – 2004 – Campus Italia), Simone Giambartolomei (TD – 2006 – Camerano)
PIVOT: Leo Andreotta (PI – 2004 – Campus Italia), Valentino Dello Vicario (PI – 2005 – Campus Italia), Ivano Rossi (PI – 2004 – Campus Italia), Mathys Zuniga (PI – 2004 - Chambéry Savoie\FRA) 

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Pasquale Maione (allenatore), Danilo Gagliardi (portieri)
STAFF MEDICO: Alessandro Bouvret (dottore), Marco Supplizi (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

La composizione dei gironi agli M18 EHF EURO del 4-14 agosto in Montenegro:

Gruppo A: Germania, Islanda, Ungheria, Polonia
Gruppo B: Croazia, Portogallo, ITALIA, Montenegro
Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Norvegia, Serbia
Gruppo D: Spagna, Svezia, Francia, Isole Faroe

(foto: Kolektiff Images)