C’è il derby tra Raimond Sassari e Brixen sulla copertina del sorteggio che questa mattina (martedì) ha definito le avversarie delle formazioni italiane nella stagione 2022/23 di European Cup maschile e femminile. In particolare nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna, sono stati definiti gli abbinamenti del primo turno relativo agli uomini e del secondo turno per quanto riguarda le donne.
European Cup maschile
Sarà un duello tutto italiano, dunque, a definire la squadra che raggiungerà i campioni d’Italia del Conversano e la Junior Fasano nel round 2 del torneo maschile. La sorte ha messo Sassari e Bressanone una contro l’altra per un doppio confronto tra due delle realtà più ambiziose della prossima Serie A Gold: semifinaliste per lo Scudetto nella passata stagione, le realtà sarda e altoatesina sono alle prese con un mercato di prim’ordine – i brissinesi hanno riportato nel campionato italiano il terzino azzurro Davide Bulzamini – e ora saranno opposte anche sul versante continentale.
Occhio al calendario. Sassari e Brixen si sfideranno tra 10-11 (andata) e 17-18 settembre (ritorno). In definitiva saranno 120’ che fungeranno da perfetto antipasto, dalla posta in palio già elevata, di ciò che seguirà nella caccia alla Coppa Italia e al nuovo tricolore.
Per quanto riguarda Conversano e Fasano, che entreranno in scena nel round 2, sorteggio fissato al 20 settembre.
L'esito completo del sorteggio del round 1 di European Cup maschile:
Kastrioti (KOS) vs Gracanica (BIH)
Dragunas Klaipeda (LTU) vs Dinamo Pancevo (SRB)
Berchem (LUX) vs Drenth Groep Hurry-up (NED)
Diomidis Argous (GRE) vs Fivers WAT Margeten (AUT)
Maccabi Rishon-Le-Zion (ISR) vs Slovenj Gradec (SLO)
Dukla Praha (CZE) vs Radnicki Kragujevac (SRB)
Raimond Sassari (ITA) vs Brixen (ITA)
Izmir BSB (TUR) vs Robe Zubri (CZE)
Vestmannaeyjar (ISL) vs Holon (ISR)
A.E.S.H Pylea (GRE) vs Apoel (CYP)
Spor Toto (TUR) vs Dudelange (LUX)
Tallinn (EST) vs Sokol Nove Veseli (CZE)
Linz AG (AUT) vs Izvidac (BIH)
European Cup femminile
Date cerchiate in rosso: 8-9 (andata) e 15-16 ottobre (ritorno) per Brixen Südtirol, Jomi Salerno, Alì-Best Espresso Mestrino e Cassa Rurale Pontinia, tutte impegnate nel round 2 di European Cup femminile.
Le campionesse d’Italia sfideranno le portoghesi del Madeira, club con una lunga tradizione sia in patria che in ambito continentale. Le lusitane hanno preso parte a nove edizioni della Champions League – l’ultima nel 2010 – e lo scorso anno si sono fermate al round 3 della European Cup. A livello nazionale hanno vinto 15 volte il campionato portoghese tra il 1999 e il 2021.
Avversaria turca per Salerno, messa dal sorteggio di fronte allo Yenimahalle Ankara. Vincitrice della Superleague nel 2014, lo Yenimahalle ha come migliore risultato europeo il raggiungimento degli ottavi di finale della Challenge Cup nel 2019. Le avversarie del club campano hanno chiuso lo scorso campionato turco al 5° posto.
L’Alì-Best Espresso Mestrino affronterà invece il Gijon, squadra proveniente dalla costa nord della Spagna e reduce dalla quarta posizione nella Division de Honor nella stagione 2021/22. La migliore marcatrice è stata la brasiliana Juliana Lima con 117 reti.
Il debutto europeo della Cassa Rurale Pontinia avverrà contro le svizzere dello Zug, cinque volte vincitrici del massimo della Premium League tra il 2010 e il 2021. È ventennale l’esperienza delle elvetiche nelle competizioni europee: la prima volta nel 2002, passando anche per due partecipazioni in Champions League. Lo scorso anno lo Zug ha chiuso il campionato svizzero al terzo posto.
L'esito completo del sorteggio del round 2 di European Cup femminile:
Eurobud Jaroslaw (POL) vs Cabooter HandbaL Venlo (NED)
Madeira Andebol (POR) vs Brixen Südtirol (ITA)
PAOK (GRE) vs Metalurg (MKD)
Sport Lisboa e Benfica (POR) vs Stockerau (AUT)
Dunajska Streda (SVK) vs Valur (ISL)
Yellow Winterthur (SUI) vs Iuventa Michalovce (SVK)
Gjorche Petrov-WHC Skopje (MKD) vs KA/Por (ISL)
H71 (FAR) vs witasek Ferlach (AUT)
Zug Handball (SUI) vs Cassa Rurale Pontinia (ITA)
Kumanovo (MKD) vs Maccabi Arazim Ramat Gan (ISR)
Dudelange (LUX) vs Atzgersdorf (AUT)
Grude (BIH) vs de San Pedro Sul (POR)
Lugi Dam (SWE) vs Westfriesland/SEW (NED)
Alavarium Love Tiles (POR) vs Käerjeng (LUX)
roomz JAGS WV (AUT) vs Azeryol (AZE)
Istogu (KOS) vs Cair Skopje (MKD)
JuRo Unirek/VZV (NED) vs Dicken (FIN)
Anagennisi Artas (GRE) vs Byala (BUL)
Borac (BIH) vs Cyview Developers Latsia Nicosia (CYP)
Gminy Kobierzyce (POL) vs Ferizaj (KOS)
Alì-Best Espresso Mestrino (ITA) vs Motive.co Gijon (ESP)
Club Balonmano Elche (ESP) vs Naisa Nis (SRB)
Antalya Konyaalti (TUR) vs Pylea (GRE)
Holon (ISR) vs Slavia Praha (CZE)
Kamaterou (GRE) vs Quintus (NED)
Jomi Salerno (ITA) vs Ankara Yenimahalle (TUR)
Ionias (GRE) vs IBV Vestmannaeyjar (ISL)
(foto: Isabella Gandolfi)