M20 EHF EURO: la Germania ferma gli azzurrini al debutto a Matosinhos

  • Nazionale maschile
images/J19_GER_ITA_LV__5664.jpg

L’esordio più difficile non lascia spazi di manovra all’Italia. I campioni d’Europa in carica della Germania costringono gli azzurrini al risultato di 35-26 (p.t. 15-12) nella partita inaugurale del Gruppo D agli M20 EHF EURO di Portogallo. A Matosinhos, una delle tre città nelle vicinanze di Porto che ospitano il torneo continentale, la Nazionale regge per un tempo ma in avvio di ripresa incassa il break decisivo (4-0) che consegna ai tedeschi partita e due punti. 

Domani alle 13:00 (ora italiana), ancora a Matosinhos, l’Italia sfiderà l’Islanda a un anno di distanza dal match degli Europei U19 in cui, in Croazia, gli islandesi si imposero col finale di 30-17. A completare il calendario del Gruppo D un altro remake: il 10 luglio alle 20:30 match contro la Serbia, già affrontata – e battuta – a Varazdin nell’agosto scorso.

LA PARTITA. Ci sono il capitano Giacomo Hrovatin e il pivot Gabriele Sontacchi, entrambi schierabili dopo i problemi fisici dei giorni scorsi. L’Italia parte forte: difesa concentrata, attacco illuminato dalle giocate di Nicola Fadanelli e risultato subito fissato sul 3-0. Al 6’ la Germania risponde con un contro-parziale che porta Langhoff a segnare il 3-3. Il match rimane in equilibrio per tutto il primo quarto d’ora, fino al 7-6 segnato da Hrovatin in situazione di extra-player. Proprio i palloni persi con il giocatore di movimento aggiuntivo, però, spalancano ai tedeschi le porte per il primo sprint (3-0) concluso dal 9-6 di Freihöfer. Il cronometro dice 17’ giocati e la Germania da qui in avanti non cederà più lo scettro di comando dell’incontro. L’Italia rimane aggrappata col -2 di Romei, sbaglia in un paio di frangenti la palla del -1 e va al riposo sotto 15-12. 

J19 GER ITA LV 6174

Partita aperta, o almeno è questa l’impressione fino al rientro in campo segnato dal 4-0 della Germania per il complessivo 19-12. La partita cambia. C’è spazio per una grande giocata al volo confezionata dal duo De Angelis – Bortoli, ma il controllo resta dei campioni d’Europa. Allungo prepotente fino al 26-16 di Orlov al 43’ e partita decisa. Popovic fa ruotare tutti gli effettivi, con la testa rivolta ad un torneo che imporrà sforzi fisici rilevanti nella rincorso al sogno della qualificazione diretta ai Mondiali U21, traguardo spettante alle prime 11 della classifica conclusiva. Finale di partita da applausi per il giovanissimo portiere Salah Riahi: subentrato ad Albanini, il classe 2004 è autore di parate pregevoli a tal punto da risultare l’MVP azzurro nominato dalla Federazione europea (nella foto). 

Il tecnico Boris Popovic: “Avevamo aperto bene la partita. La difesa funzionava molto bene e siamo riusciti a contenere bene la Germania. In attacco però abbiamo sbagliato troppo, regalando palloni e fallendo anche conclusioni facili. Contro i campioni europei non puoi permettertelo se vuoi stare in partita, ma questo lo sapevamo bene. L’inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe e ci ha imposto di pensare alla partita di domani contro l’Islanda. Sono contento che qualcuno dei ragazzi subentrati nel garbage time sia riuscito a mettersi in mostra. Ora testa alla partita di domani contro l’Islanda, anche quella molto difficile contro un’avversaria che gioca a memoria, molto compatta in difesa e molto disciplinata nel gestire il pallone”. 

A Matosinhos il via di Italia-Islanda giungerà alle ore 13:00 (italiane). Diretta su Eleven Sports (https://elevensports.com/it/italy) e sulla pagina Facebook della FIGH. Tutte le restanti gare degli M20 EHF EURO sono visibili su ehfTV.

Le classifiche aggiornate* dei gironi agli M20 EHF EURO in Portogallo:

Gruppo A: Spagna 2 pti, Portogallo 0, Norvegia 0, Polonia 0
Gruppo B: Ungheria 2 pti, Faroe 2, Danimarca 0, Slovenia 0
Gruppo C: Svezia 2 pti, Croazia 0, Francia 0, Montenegro 0
Gruppo D: Germania 2 pti, Islanda 1, Serbia 1, ITALIA 0
*(in aggiornamento)

Il programma dell’Italia nel Gruppo D (orario italiano):

Giorno

Ora

Sede

Fase

Partita

Risultato

Match Report

7 luglio

h 15:30

Matosinhos

Preliminary Round

Germania – Italia

35-26

Download PDF 

7 luglio

h 18:00

Matosinhos

Preliminary Round

Islanda – Serbia

28-28 Download PDF

8 luglio

h 13:00

Matosinhos

Preliminary Round

Italia – Islanda

   

8 luglio

h 15:30

Matosinhos

Preliminary Round

Serbia – Germania

   

10 luglio

h 18:00

Matosinhos

Preliminary Round

Germania – Islanda

   

10 luglio

h 20:30

Matosinhos

Preliminary Round

Italia – Serbia

   

Il programma delle singole fasi:

  • Preliminary round: 7-10 luglio
  • Main round: 12-13 luglio
  • Semifinali: 15 luglio
  • Finale: 17 luglio

(foto: Kolektiff Images)