L’emozione, unica e impareggiabile, di ritrovare l’unione, i sorrisi, la voglia di stare insieme. Sotto questa stella, a due anni di distanza dall’ultima volta, gli oltre mille bambini del Festival della Pallamano hanno gremito il Parco del Sole di Misano Adriatico per il taglio del nastro ufficiale della edizione 2022.
I numeri testimoniano quella voglia di ritrovarsi nell’evento giovanile più atteso dell’anno, lasciandosi alle spalle il biennio condizionato dalla pandemia: 64 squadre iscritte, 42 club e 14 regioni italiane rappresentate. A queste si aggiungono le 21 formazioni dei Campionati Italiani di beach handball, per giungere così a oltre 1.200 fra atlete, atleti, tecnici, arbitri e addetti ai lavori. In poche parole: il Festival della Pallamano è tornato.
Ospiti speciali della cerimonia di apertura: le atlete della Nazionale U20, Ramona Manojlovic e Bevelyn Eghianruwa, assieme ai ragazzi del Campus Italia, Jacopo Cioni e Alessandro Lubinati. Con loro sul palco l’assessore allo Sport del Comune di Misano Adriatico, Filippo Valentini, e il vice-presidente federale Gianni Cenzi che ha aperto in via ufficiale l’edizione 2022 del Festival. Tanti i momenti emozionanti tra la sfilata animata dalla compagnia teatrale Accademia Creativa, musica e filmati tra cui un estratto di “Campus Italia | La Serie”.
Domani il calendario entrerà nel vivo: già dalle 08:30 via alle gare sugli otto campi delle tre città romagnole unite sotto il segno del Festival della Pallamano. Gli aggiornamenti e le foto, giorno per giorno, saranno online sul portale ufficiale dell’evento: www.federhandball.it/festival-della-pallamano.
Tutti i contenuti in tempo reale saranno pubblicati su:
- Instagram: @federazioneitalianahandball
- Facebook: facebook.com/pallamano
- YouTube: youtube.com/pallamanotvfigh
OGGI LE PRIME GARE. Nel pomeriggio di oggi a Misano Adriatico si sono disputate le partite inaugurali della manifestazione, tutte inserite nel programma del torneo Open U13-U15 misto:
Giorno |
Ora |
Campo |
Partita |
Risultato |
5 luglio |
h 17:00 |
Misano (Palasport) |
Bolzano – Imola |
10-6 |
5 luglio |
h 17:50 |
Misano (Tensostruttura) |
Ariosto Ferrara – Merano |
11-22 |
5 luglio |
h 17:50 |
Misano (Palasport) |
Cassano Magnago – Cingoli |
18-6 |
5 luglio |
h 18:40 |
Misano (Palasport) |
Laugen – Young Opitergium |
25-15 |
5 luglio |
h 18:40 |
Misano (Tensostruttura) |
Levant U15F – Levant U13M |
15-22 |
(foto: Isabella Gandolfi)