Prima vittoria ai Mondiali U20: Italia supera USA 36-17 nella President's Cup

  • Nazionale femminile
images/_SP75526.jpg

L’Italia centra la prima vittoria ai Campionati Mondiali U20. Alla Dvorana Golovec di Celje (Sovenia) le azzurrine si impongono col netto finale di 36-17 (p.t. 15-8) contro gli USA e domani alle 18:30 affronteranno l’Iran – che a sua volta ha superato il Messico – a Laško per la gara che definirà il 29°-30° posto della classifica finale.

Il match fra Italia e Iran sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports (https://elevensports.com/it/italy) e sulla pagina Facebook della FIGH.

LA PARTITA. Sempre indisponibili per infortunio il capitano Ramona Manojlovic e Asia Mangone. Il match contro gli USA, come l’Italia a caccia della prima gioia nel torneo, concede però spazio, minuti e gol anche alle più giovani del gruppo: fra queste Emma Girlanda, nominata MVP del match dopo un ottimo 5/5 al tiro. Positiva anche la prova di Giorgia Meneghini (7), Serena Eghianruwa (4), Charity Iyamu (3) e delle ali Giada Chianese (4) e Giulia Rossomando (2). Fra i pali, oltre al duo Di Giugno - Cabrini, buon minutaggio anche per la 16enne Margherita Danti.

Sul campo di fatto non c’è partita. L’Italia accelera sul 5-2, viene raggiunta dal 6-5 di Binderis ma poi scappa via col 9-5 firmato Chianese e, in maniera definitiva, col break di 5-0 che fissa il risultato sul 15-7 al 26’. Nella ripresa il controllo riamane pressoché totale. Due parziali segnano lo strappo definitivo: 5-0 completato al 37’ e 7-0 che al 58’ permette a Bevelyn Eghianruwa di realizzare il 34-16. L’Italia si sblocca e sorride per la sua prima vittoria iridata.

“Finalmente è arrivata la prima vittoria”, esordisce Giuseppe Tedesco a fine gara. “È stato un successo ampio, maturato facendo giocare tutte le ragazze a disposizione. In generale penso che tutte le ragazze abbiano avuto le loro chances in questi Mondiali e questo è un dato importante. Siamo delusi perché probabilmente meritavamo questa vittoria già prima di oggi. Ora non possiamo fare altro che cercare di vincere anche domani e dimostrare che la classifica ci pone in una posizione dovuta più a incroci dei gironi che al reale valore della squadra. Dobbiamo riflettere sulle occasioni mancate, ma anche guardare con fiducia al futuro perché questa è una squadra piena di risorse e con tanto potenziale”. 

Domani alle 18:30, questa volta nella città di Laško, la gara per il 29°-30° posto contro l’Iran.

I risultati del placement round 29°-32° posto:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
30 giugno h 14:30 Celje 29°-32° posto Iran - Messico 46-26 Download PDF
30 giugno h 12:00 Celje 29°-32° posto Italia - USA 36-17 Download PDF
1 luglio h 10:00 Celje 29°-30° posto Iran - Italia    
1 luglio h 16:00 Celje 31°-32° posto Messico - USA    

Le classifiche aggiornate della President's Cup:

Gruppo I: Slovacchia 6 pti, India 2, Guinea 1, Iran 1
Gruppo II: Corea del Sud 6 pti, Brasile 4, Argentina 2, ITALIA 0
Gruppo III: Romania 6 pti, Lituania 2, Cile 2, Messico 0
Gruppo IV: Polonia 6 pti, Austria 4, Kazakistan 2, USA 0

I risultati nel Girone C del preliminary round:

Giorno Ora Sede Fase Partita Risultato Match Report
22 giugno h 18:30 Laško Preliminary Round Argentina - Italia 25-20 Download PDF
22 giugno h 18:30 Celje Preliminary Round Danimarca - Argentina 24-20 Download PDF
23 giugno h 14:30 Celje Preliminary Round Argentina - Montenegro 20-31 Download PDF
23 giugno h 18:30 Celje Preliminary Round Italia - Danimarca 26-31 Download PDF
25 giugno h 14:30 Laško Preliminary Round Montenegro - Italia 29-22 Download PDF
25 giugno h 18:30 Celje Preliminary Round Danimarca - Argentina 33-22 Download PDF

La classifiche definitive del preliminary round:

Gruppo A: Olanda 5 pti, Giappone 4, Slovacchia 3, India 0
Gruppo B: Svezia 6 pti, Tunisia 4, Iran 1, Guinea 1
Gruppo C: Danimarca 6 pti, Montenegro 4, Argentina 2, Italia 0
Gruppo D: Francia 5 pti, Norvegia 5, Corea del Sud 2, Brasile 0
Gruppo E: Angola 4 pti, Repubblica Ceca 4, Romania 4, Lituania 0
Gruppo F: Germania 6 pti, Slovenia 4, Cile 2, Messico 0
Gruppo G: Croazia 4 pti, Austria 4, Svizzera 0, Kazakistan 0
Gruppo H: Ungheria 6 pti, Egitto 4, Polonia 2, USA 0

Le singole fasi dei Mondiali avranno il seguente sviluppo cronologico:

Preliminary round: 22-25 giugno
Main round: 26-29 giugno
Quarti di finale: 30 giugno
Semifinali: 1 luglio
Finale: 3 luglio

I risultati e le classifiche sono consultabili sul portale IHF Competition.

(foto: IHF)