FIGH Finals 2022: focus sulle 16 protagoniste in U15 femminile

images/camerano-finals-2021-copertina.jpeg

Con 32 squadre al via – 16 maschili e 16 femminili – si aprono il prossimo 5 luglio, sui campi di Misano Adriatico, Rimini e Riccione, le FIGH Finals U15. La doppia corsa al tricolore è inserita, come da tradizione, all’interno del Festival della Pallamano e sarà l’apice dei vari tornei Open-Coppa Italia e promozionali che animano l’atteso appuntamento di fine stagione della pallamano giovanile. 

C’è in palio lo Scudetto, insomma. E allora l’attesa cresce, le emozioni anche. Ce lo confermano i tecnici delle squadre, ai quali abbiamo chiesto di raccontarci il momento dei loro atleti. Focus, allora, sulle FIGH Finals U15 femminili. 

Girone A 

laurarotondo azione vssvk

QUI LAUGEN. Il tecnico Hannes Gufler: “Abbiamo iniziato questa stagione con l'obiettivo di migliorare in ogni partita e di concentrarci più su noi stessi che sugli avversari. E questo è esattamente il percorso che seguiremo nelle Finals. Siamo stati in grado di convincere nel campionato: ora vogliamo di più”.

laurarotondo azione vssvk

QUI CELLINI PADOVA. Il tecnico Abderrahman Saadi: “Il gruppo U15 ha seguito un grande percorso di crescita durante il campionato. Nonostante le enormi problematiche legate al Covid-10, ha prevalso la determinazione della squadra a mettere in atto la volontà di  vincere il Campionato.  Il girone era composto da altre compagini competitive: la motivazione è stato il motore per farci raggiungere il primo posto in classifica. Affronteremo le Finals con l’obiettivo di  esprimere il meglio, soprattutto continuando a fare passi sulla strada del miglioramento del lato tecnico e motivazionale. Vogliamo fare bene, ma con tanta umiltà e rispetto per i nostri avversari”.

laurarotondo azione vssvk

QUI ARIOSTO FERRARA. L’allenatrice Neli Dobreva: "Abbiamo fatto un buon campionato con sole vittorie. La crescita dall’inizio dell'anno si è vista e andiamo a Misano Adriatico per cercare di crescere ancora, con la consapevolezza che il livello non è sicuramente quello regionale, ma noi daremo il nostro meglio. Sarà in ogni caso un'esperienza positiva da vivere al meglio e sappiamo che ci saranno momenti difficili che dovremo affrontare, ma che ci serviranno per crescere". 

laurarotondo azione vssvk

QUI CASALGRANDE. L’allenatrice Stefania Guiducci: "Ci presentiamo a queste Finals grazie a una wild card, quindi vivremo questa opportunità come un'occasione di crescita. Di certo l’urna non ci ha premiate: siamo state inserite in un girone di ferro. Credo che Laugen e Padova siano tra le favorite al titolo. D’altro canto ciò non significa che noi terremo un atteggiamento rassegnato. Abbiamo piena consapevolezza delle difficoltà che ci attenderanno durante queste finali, ma non abbiamo nessuna intenzione di fare una semplice gita: l’obiettivo sta nell’esprimere un elevato tasso di efficacia e determinazione in ciascun minuto di gara, per non sfigurare contro rivali di primo piano come quelle che sfideremo".

Girone B 

laurarotondo azione vssvk

QUI TUSHE PRATO. L’allenatrice Cinzia Giaquinta: “La squadra che portiamo a Misano Adriatico è composta da giovanissime. Rispetto allo scorso anno abbiamo fatto un totale cambio generazionale. Quello che ci aspettiamo da queste Finals è di accrescere il nostro bagaglio sia a livello tecnico che di esperienza. Le ragazze sono giovani, ma energiche e motivate. Spero solo che sia un'esperienza motivante per il futuro”. 

laurarotondo azione vssvk

QUI KALTERN. L’allenatore Dmitri Medvedev: "La nostra squadra partecipa per la prima volta a un torneo di questo livello. Questa è una missione difficile ma onorevole. Questa manifestazione ci dà l'opportunità di metterci alla prova in condizioni estreme: mostrare di cosa siamo capaci e acquisire una straordinaria esperienza di gioco contro le migliori squadre d'Italia".

laurarotondo azione vssvk

QUI CASSANO MAGNAGO. L’allenatrice Zorica Jovovic: “Arriviamo alle Finals con un gruppo molto giovane che si è formato e allenato insiemo durante quest’ultimo anno. Per la maggior parte di loro è la prima esperienza di questo genere. Sappiamo poco delle nostre dirette avversarie, sicuramente non ci saranno le partite facili. Non vediamo l’ora di scendere in campo con tanta volontà, voglia di divertirsi, crescere e combattere per portare a casa il miglior risultato possibile”. 

laurarotondo azione vssvk

QUI ODERZO. Il tecnico Andrea Reghellin: “Arriviamo a queste finali come wild card, da seconde dell’Area 3. Affronteremo questa avventura con lo stesso spirito con cui abbiamo giocato in U17, anzi spero anche migliore. Siamo un’outsider per cui abbiamo tutto da guadagnare e nulla da perdere. In girone poi affrontiamo tre squadre che da anni lavorano molto bene a livello giovanile, vogliamo vedere a che punto siamo noi con il nostro progetto di crescita rispetto alle altre realtà. Misano Adriatico poi è utile anche per la crescita del team, vivendo assieme per cinque giorni in un clima di amicizia e complicità, i rapporti si consolidano e il gruppo ne beneficia”. 

Girone C 

camerano femfinals15 2022

QUI CAMERANO. Il tecnico Davide Campana: “Siamo ancora qui a poterci giocare partite di alto livello e questo è l'importante. La nostra formazione non è completa in tutti i tasselli, ma abbiamo delle giocatrici di grande qualità per la categoria. Il motto è sempre lo stesso: giocare partita per partita per vedere dove possiamo arrivare. Daremo anche possibilità alle nostre U13 di fare esperienza nella categoria e far crescere tutto il movimento cameranese. Misano Adriatiol'anno scorso ci ha portato grandi soddisfazioni. Speriamo ce ne possano essere anche quest'anno”.

laurarotondo azione vssvk

QUI FLAVIONI. Il tecnico Patrizio Pacifico: "L'ultima nostra apparizione alle Finals di Misano Adriatico risale a 10 anni fa. Partecipiamo con una squadra giovanissima, della quale siamo molto orgogliosi perché rappresenta per noi un vero nuovo inizio. Non abbiamo particolari obiettivi di piazzamento, ma la voglia di vivere un momento agonistico e sociale importante. Per le ragazze sarà una scoperta vedere quante altre atlete condividono la loro stessa passione, vero motore che ci ha condotto qui e potrà condurci a qualsiasi obiettivo futuro". 

laurarotondo azione vssvk

QUI VERDEAZZURRO. Il tecnico Luigi Bianco: “Il mio è un gruppo nuovo. La società ha voluto ricominciare da zero col settore femminile e tutte si sono ritrovate sul treno per Misano Adriatico inaspettatamente. Le Finals per queste bimbe,sono un bel premio. Sanno che la strada è ancora lunga ma hanno tanta voglia di lavorare. Io sono molto soddisfatto, già intravedo delle belle potenzialità. Sarà per tutti una bellissima esperienza”.

laurarotondo azione vssvk

QUI CONVERSANO. L’allenatrice Rossella Lapresentazione: "Affrontiamo queste Finals con un gruppo molto giovane, composto da molte ragazze U13 alla loro prima esperienza, oltre che da qualche reduce dalle Finals U17. L'entusiasmo è altissimo, soprattutto tra le piccoline che non vedono l'ora di scatenarsi". 

Girone D 

laurarotondo azione vssvk

QUI SALERNO. L’allenatrice Suleiky Gomez: “Partecipare alle Finals è sempre emozionante. Queste manifestazioni hanno un fascino particolare e rappresentano per tutte queste giovanissime atlete una grande opportunità di crescita, tanto sportiva quanto umana. Le ragazze hanno lavorato intensamente in questa stagione, affrontando un campionato impegnativo in cui abbiamo ottenuto comunque tutti successi: sono sicura che riusciranno a mettere in pratica quanto fatto in questi mesi. Non conosciamo le nostre avversarie, ma sono tutte di valore e di grande tradizione dunque è difficile fare pronostici: senza dubbio affronteremo ogni gara con grande voglia e determinazione, decise a dare il meglio. Poi tutto quello che verrà, sarà un grande bagaglio di esperienza per il futuro”.

laurarotondo azione vssvk

QUI CHIETI. Il tecnico Mario Iezzi: "Tornare alle Finals è un segnale chiaro che stiamo creando un bel movimento attorno alla pallamano. La squadra è giovane e composta per lo più da ragazze che hanno iniziato appena un anno fa, ma si sono ben comportate così come le più esperte. Già poter partecipare alla rassegna nazionale è una grande emozione che ci porteremo sempre dentro. Non ci poniamo obiettivi, ma cercheremo di giocarcela con tutte". 

laurarotondo azione vssvk

QUI ERICE. L’allenatrice Elisa Molito: “Per una squadra giovane come la nostra è già gratificante essere alle Finals. Metteremo tutto il nostro impegno per portare a casa qualche punto, contrastando il gioco delle avversarie nel miglior modo possibile nella consapevolezza della forza delle altre squadre. Il livello in queste competizioni è altissimo rispetto al nostro campionato di area, ma l'obiettivo è non mollare e portare a casa più punti possibili. Conosco le mie ragazze e sono sicura che faranno del loro meglio e che metteranno anima e corpo su ogni pallone, indipendentemente dalla squadra da affrontare. Comunque vada sarà sicuramente un motivo di crescita e un'esperienza indimenticabile". 

laurarotondo azione vssvk

QUI MODENA. I tecnici Samuele Lazzati e Massimo Malagoli: “Abbiamo fortemente voluto la partecipazione alle Finals di Misano Adriatico perché siamo coscienti delle difficoltà di crescita tecnica sul territorio e siamo convinti che per progredire le ragazze abbiano necessità di affrontare esperienze e stimoli di livello, che servono non solo per la loro crescita tecnica ma anche e soprattutto per rinnovare entusiasmi e motivazioni. Detto ciò, siamo coscienti che affronteremo squadre molto più avanti di noi nel processo di evoluzione tecnica, ma proprio questo ci sarà di stimolo per affrontare questa esperienza con la giusta determinazione. Il gruppo delle nostre ragazze è nato tre anni fa e da allora ha compiuto un percorso di sviluppo che speriamo di poter implementare nel confronto con le migliori squadre italiane: comunque vada per noi è già un successo essere presenti su questo palcoscenico”.

(foto: Isabella Gandolfi)