Italia U20: a Maribor la Slovenia vince il primo test match

  • Nazionale maschile
images/finals_2022/loghi/_CB15270.jpg

Tanti gol e vittoria della Slovenia. Finisce 39-30 (p.t. 16-12) a Maribor il primo di due test match in programma per l’Italia U20, in preparazione agli EHF EURO del 7-17 luglio prossimi in Portogallo. Domani (ore 19:00)  i ragazzi allenati da Boris Popovic affronteranno la Croazia, seconda nella competizione continentale della categoria U19 giocata l’estate scorsa. 

Quelli che gli azzurrini affrontano nella capitale slovena sono due incontri difficilissimi e contro avversarie di prim’ordine. Lo è la Croazia, ma lo è anche la Slovenia. I locali sono trascinati dalle 10 reti di Janc, mentre sul fronte italiano il trio formato da Bortoli, Romei e Fadanelli chiuderà con cinque reti ciascuno.

Nell’Italia tanti i giovani provenienti dalla Nazionale U18 chiamati a ricoprire un ruolo importante. “Sì, abbiamo dato spazio a tutti – conferma il tecnico Boris Popovic e anche i più piccoli si sono comportanti molto bene. In particolare bravo Scarcelli nel secondo tempo. Nota di merito anche per Bortoli, Fadanelli e Hrovatin, sempre affidabili. In generale abbiamo giocato un buon primo tempo, seppure con qualche errore di troppo dai sei metri. Nell’apertura della seconda parte abbiamo gestito male due situazioni di superiorità e siamo finiti sotto, dovendo poi rincorrere fino alla fine. Comunque buone prove tattiche nella situazione di 7vs6 che abbiamo adottato nell’ultimo quarto d’ora. Qualcosa da rivedere in difesa”. Da valutare le condizioni del pivot Gabriele Sontacchi a seguito di una distorsione alla caviglia accusata nel corso del match. 

I parziali del primo tempo: 2-0, 6-4, 9-5, 11-7, 11-10, 13-12, 16-12 all’intervallo. Così nel secondo tempo: 20-14, 22-15, 24-18, 28-20, 30-21, 33-26 e 39-30 conclusivo.

lunedì 17 giugno
h 18:00 | Slovenia – Italia 39-30 (p.t. 16-12)
Slovenia: Strasek, Zupancic, Mlivic 4, Skrinjar, Fergola 2, Janc 10, Lukman 2, Vidmar 5, Miklavec 1, Gregoric 4, Debelak, Rauh, Kavnicnik 1, Rot 5, Cirovic 5. All: Saša Prapotnik
Italia: Scarcelli, Riahi, Aldini, Arena 1, Bortoli 5, Medicina, Manojlovic 1, De Angelis 4, Fadanelli 5, Hrovatin 2, Kabeer, Wierer 2, Romei 5, Sontacchi 3, Visentin 2, Zanon. All: Boris Popovic

Il programma delle due amichevoli:

Giorno Ora Sede Partita Risultato
27 giugno h 18:00 Maribor Slovenia - Italia 39-30
28 giugno h 19:00 Maribor Italia - Croazia  

Una volta fatto rientro in Italia, il 29 giugno la squadra si trasferirà al Pala Tacca di Cassano Magnago. Qui si aggiungeranno al gruppo i portieri Germano Albanini (2003 - Cassano Magnago) e Nicolò Riva (2002 - Cassano Magnago), l’ala destra Lorenzo Fragnito (2005 - Campus Italia, i centrali Simone La Bruna (2002 - Cassano Magnago) e Alessandro Cavo (2004 - Campus Italia), il pivot Valentino Dello Vicario (2005 - Campus Italia).

La rosa definitiva degli azzurrini selezionati muoverà il 2 luglio con destinazione Portogallo e il giorno seguente disputerà un’amichevole coi padroni di casa dei prossimi Europei. La manifestazione continentale, che si svolgerà nelle città di Gondomar, Matosinhos e Vila Nova de Gaia, si aprirà poi il 7 luglio. Per i ragazzi di Boris Popovic debutto contro i campioni in carica della Germania.

La composizione dei gironi agli M20 EHF EURO in Portogallo:

Gruppo A: Spagna, Portogallo, Norvegia, Polonia
Gruppo B: Slovenia, Danimarca, Ungheria, Isole Faroe
Gruppo C: Croazia, Svezia, Francia, Montenegro
Gruppo D: Germania, Islanda, ITALIA, Serbia

Il programma del Gruppo D agli M20 EHF EURO:

Giorno

Ora

Sede

Fase

Partita

7 luglio

h 15:30

Matosinhos

Preliminary Round

Germania – Italia

7 luglio

h 18:00

Matosinhos

Preliminary Round

Islanda – Serbia

7 luglio

h 13:00

Matosinhos

Preliminary Round

Italia – Islanda

8 luglio

h 15:30

Matosinhos

Preliminary Round

Serbia – Germania

10 luglio

h 18:00

Matosinhos

Preliminary Round

Germani – Islanda

10 luglio

h 20:30

Matosinhos

Preliminary Round

Italia – Serbia

(foto: Kolektiff Images)